12 Novembre 2013

Ottimismo dopo l'accordo tra Iran e Aiea

Tempo di lettura: < 1 minute

Accordo raggiunto tra Aiea e Teheran, dopo anni di trattative, che consente agli ispettori dell’agenzia di verificare quanto accade nella centrale di Arak e nella miniera di uranio di Gachin.

Accordo di peso che potrebbe, il condizionale è d’obbligo, favorire i negoziati in corso a Ginevra tra il gruppo dei cinque + 1 (Germania, Gran Bretagna, Usa, Francia, Russia e Cina) e l’Iran. Sicuramente è un passo avanti, e molto significativo, nel cammino di distensione intrapreso tra l’Occidente e Teheran, dal momento che il nodo della centrale di Arak è stato al centro delle controversie dell’ultimo incontro di negoziati di Ginevra, che non si sono conclusi con la ratifica di un primo accordo tra le parti per l’opposizione della Francia.

Postille
5 Ottobre 2018
Richiesta per l'Africa
Postille
2 Agosto 2018
Accordo Hamas - Israele?