La telefonata Putin-Trump e le bombe su Gaza (2)

La telefonata Putin-Trump ha dato i suoi esiti, nonostante l'intesa raggiunta per ora sia solo una pausa immediata sugli attacchi contro le infrastrutture energetiche, alla quale però è chiamata ad aderire anche l'Ucraina. Non è bel segnale il fatto che ieri sera tre droni di Kiev abbiano atta... Leggi di più
La telefonata Putin-Trump e le bombe su Gaza

Netanyahu rilancia e il genocidio di Gaza ricomincia: 400 i morti in un attacco che supera per brutalità molti di quelli che hanno preceduto la tregua. Non solo si voleva riprendere l'aggressione, ma si voleva scioccare i palestinesi e il mondo, tale la spiegazione dell'intensità degli attacchi. ... Leggi di più
Dall'affondamento del Kursk alla riconquista di Kursk

Proseguono le manovre per aprire un processo di pace in Ucraina. Di questi giorni la visita del Segretario generale della Nato Mark Rutte a Washington nella quale questi ha dichiarato con certa solennità che l'Ucraina non sarà ammessa nell'alleanza militare e, in parallelo, il ritiro degli Stati U... Leggi di più
Yemen: la prima guerra di Trump

Le bombe che hanno fatto strage in Yemen, 53 le vittime tra le quali si contano anche dei bambini, segnano una svolta della politica estera di Trump; meglio, evidenziano una deriva rischiosa. È la prima operazione bellica intrapresa dalla sua amministrazione e il fatto che si sia dispiegata in Me... Leggi di più