Riquadri

8 Aprile 2023

La Pietà

La Pietà

La mano di Maria regge con grande tenerezza la testa di Gesù morto. Ne sta tenendo in grembo il corpo, proprio come lo teneva quando era bambino, nelle infinite immagini che sono arrivate fino a noi. Possiamo immaginare che cronologicamente sia un momento da collocare tra la Deposizione della Croce... Leggi di più

3 Marzo 2023

Guido Galli, Regina pacis

Maria Regina Pacis, opera di Guido Galli. Roma, Basilica di Santa Maria Maggiore

Era il 5 maggio 1917. Papa Benedetto XV, angosciato dagli effetti del conflitto mondiale che insanguinava l’Europa, aveva scritto una Lettera pastorale che, significativamente aveva come titolo una data: “27 aprile 1915”. Era la data del Patto di Londra,  l’accordo segreto con cui l’Itali... Leggi di più

28 Novembre 2022

Piero della Francesca, Madonna del parto

Madonna del Parto di Piero della Francesca

Immaginiamola così, a un mese dal parto, con la veste che non riesce a chiudersi più sul davanti, perché il grembo si è ingrossato. È un’immagine che abbiamo visto chissà quante volte, capolavoro di un genio altissimo come Piero della Francesca che, per ragioni che non conosciamo ma che fann... Leggi di più

22 Giugno 2022

Donatello, Madonna Dudley

Donatello, Madonna Dudley

Tra i fili conduttori della meravigliosa mostra di Donatello in corso a Firenze a Palazzo Strozzi e al Bargello, c’è certamente il tema della Madonna con il Bambino. È impressionante e insieme commovente la quantità di varianti che Donatello riesce a creare su quello stesso soggetto, come se av... Leggi di più

15 Aprile 2022

Tiziano, Gesù e Simone di Cirene

Tiziano, Gesù e Simone di Cirene

Si chiamava Simone e veniva dalla lontana Cirene. Era un immigrato, un contadino, e quella sera, mentre stava tornando dai campi, ha incrociato per caso il corteo dei tre condannati alla crocifissione sul Golgota. I soldati lo avevano fermato e costretto ad aiutare Gesù, ferito e debilitato dal... Leggi di più

24 Dicembre 2021

Domenico Ghirlandaio, Natività

Domenico Ghirlandaio, Natività

Il Bambino Gesù è nato, Maria lo osserva con uno sguardo innamorato, gli angeli nel cielo dorato centano l’inno per convocare i pastori, primi testimoni dell’accaduto. In tutto questo felice trambusto Giuseppe che cosa fa? Dorme. Dorme un sonno profondo, nonostante la posizione non proprio com... Leggi di più

6 Dicembre 2021

Hugo van der Goes, Trittico Portinari

Hugo van der Goes, Trittico Portinari

Il Trittico Portinari è un’opera che stupì Firenze quando il  28 maggio 1483 arrivò via Arno e venne scaricata da 16 uomini a porta San Frediano. Veniva da Bruges dove era stato dipinto da Hugo van der Goes. Era un’opera di grandi dimensioni, un trittico di 2,50 metri, con la scena della Nat... Leggi di più

22 Ottobre 2021

Allegretto Nuzi, Madonna con il Bambino

Allegretto Nuzi, Madonna con il Bambino

“Allegrettus de Fabriano me pinxit», segue la data, 1369. È la firma che si legge alla base del trono della Madonna, in un bel polittico conservato a Macerata proveniente dalla cattedrale di san Giuliano e oggi al Museo Comunale. La firma accende la curiosità: “Allegrettus” sta per Allegret... Leggi di più

16 Luglio 2021

Il Moretto, Madonna del Carmelo

Il Moretto, Madonna del Carmelo

“Il fiore più bello del giardino di Dio”: questa era Maria per quei poveri eremiti che a partire dal XII secolo si erano ritirati sulle pendici del Monte Carmelo, lo stesso monte dove Elia aveva ottenuto il perdono di Dio per il suo popolo. Veneravano Maria e vivevano in piccole cellette com... Leggi di più

16 Giugno 2021

Marco Richiedei, l'incontro tra Gesù risorto e la Madonna

Marco Richiedei, l'incontro tra Gesù risorto e la Madonna

«Maria fu la prima nel vedere e la prima nel credere alla Resurrezione di Gesù»: lo scrive Sant’Ambrogio nel suo “De Virginum”. Stiamo parlando dell’incontro tra Maria e Gesù dopo la Resurrezione, una situazione “non detta”, ma talmente plausibile e verosimile da essere diventata pat... Leggi di più