Mondo
11 Dicembre 2012

I due Egitti e il ruolo dell'esercito

«Speriamo di essere smentiti dai fatti, ma la probabilità che si possa raggiungere rapidamente un compromesso tale da riportare la pace in Egitto è estremamente bassa. Tutti i protagonisti di questa partita a tre - il presidente Mohamed Morsi e il fronte islamista, l'opposizione riunita nel Front... Leggi di più

Postille
11 Dicembre 2012

Bersani ai mercati: noi responsabili E invita il premier a non candidarsi

Intervista da premier in pectore al Wall Street Journal di Pierluigi Bersani. Il segretario del Pd ha voluto rassicurare i mercati: in caso di vittoria, ha detto, siamo pronti a rispettare gli impegni presi durante il governo Monti. E proprio a Monti indirizza un invito a non candidarsi e a prendere... Leggi di più

Postille
11 Dicembre 2012

Egitto, Morsi dà più poteri ai militari

Un decreto del Presidente Morsi conferisce ai militari poteri speciali: quello di poter arrestare e trarre in giudizio cittadini senza alcun mandato preventivo. Una stretta in vista del referendum che dovrebbe approvare la Carta costituzionale.  Oggi due manifestazioni: una di protesta, una a sost... Leggi di più

Postille
11 Dicembre 2012

L'Anp: sì alla festa di Hamas

Hamas potrà festeggiare la nascita della sua fondazione anche in Cisgiordania. È la prima volta che accade dopo la rottura tra l'Anp, che governa la Cisgiordania, e Hamas, che controlla la Striscia di Gaza. Una notizia di secondo piano, forse, ma che documenta più di altre la nuova stagione che ... Leggi di più

Postille
10 Dicembre 2012

Siria, Damasco denuncia: armi chimiche ai ribelli per incolparci

«In una lettera all'Onu la Siria ha avvertito che "alcuni Paesi" potrebbero fornire armi chimiche ai "terroristi" spingendoli ad utilizzarle, per affermare poi che "il governo siriano le ha usate". Damasco ricorda "le accuse di possesso di armi di distruzione di massa rivolte all'Iraq per poterlo i... Leggi di più

Postille
10 Dicembre 2012

Monti, la crisi scuote l'Europa

L'annuncio delle dimissioni di Mario Monti, avvenuto il 9 dicembre, agita il quadro politico italiano con ricadute in Europa. Si andrà alle elezioni anticipate tra febbraio e i primi di marzo. Di per sé un accorciamento minimo della legislatura. La storia italiana ci ha abituato a governi caduti m... Leggi di più

Postille
10 Dicembre 2012

Il bacio al crocifisso e il nome del successore Chavez vola a Cuba

Hugo Chavez vola a Cuba: per lui un nuovo intervento. Ma probabilmente il tumore di cui soffre da anni è giunto in una fase troppo avanzata per sperare in una guarigione. Chavez ostenta ottimismo, spera nel miracolo e bacia in pubblico il crocifisso. Però, e questo è significativo, ha indicato il... Leggi di più

Mondo
10 Dicembre 2012

Il New York Times: le armi Usa ai terroristi

«Vatti a fidare degli amici. Il Qatar, durante la rivolta contro Gheddafi, ha rifornito di armi i ribelli e lo ha fatto con la piena benedizione degli Usa. Solo che fucili e lanciarazzi sono finiti anche a gruppi estremisti, non proprio ben disposti nei confronti dell'Occidente (...). Il New York T... Leggi di più

Di versi
9 Dicembre 2012

Adesso io ho una nuova casa, bella

Adesso io ho una nuova casa, bella anche adesso che non vi ho messo manoancora. Tutta grigia e malandata,con tutte le finestre rotte, i vetri infranti, il legno fradicio. Ma bella... Leggi di più

Chiesa
9 Dicembre 2012

Il Papa: "Per Dio i grandi della storia fanno da cornice ai piccoli!"

All'angelus del 10 dicembre, il Papa ha spiegato come l'evangelista Luca racconta il Natale. In particolare, ha detto: «Luca inoltre sfata ogni lettura mitica che spesso si fa dei Vangeli e colloca storicamente la vita del Battista, scrivendo: "Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesa... Leggi di più