L'urlo disperato di Pannella per gli ultimi
Marco Pannella è stato ricoverato in ospedale e rischia la vita a causa di uno sciopero della fame e della sete iniziato una settimana fa per ottenere l'amnistia. Le carceri sono sovraffollate e i detenuti vivono in una condizione spesso disumana. Una tragedia ricorrente, sulla quale anche la Chies... Leggi di più
La strage degli innocenti e il sacrificio al Dio delle armi
«Il Dio americano delle armi è insaziabile. Poiché su di esso, sulla canna dei primi schioppi ad avancarica, poi sulle “six shooter”, le Colt a sei colpi e sulle Winchester, gli Stati Uniti sono stati costruiti nel territorio del Nord America molto prima che si parlasse di leggi e di Costituz... Leggi di più
La destra trionfa in Giappone il "falco" Abe torna premier
I liberal democratici di Shinzo Abe vincono le elezioni in Giappone. Anzi stravincono conquistando 300 dei 480 seggi in palio al parlamento. Tanti i fattori della sua vittoria, molti dei quali interni; la crisi economica, la paura dopo Fukushima... Ma per gli scenari internazionali è importante un ... Leggi di più
Egitto: vincono (di poco) i "sì" alla Costituzione
Al referendum popolare indetto dal Presidente Mohamed Morsi per approvare la nuova Costituzione vincono i sì. Ma a esprimersi a favore del lavoro dell'Assemblea costituente è solo il 56% della popolazione. Un risultato minimo, considerando anche che a votare è andato un terzo degli aventi diritto... Leggi di più
Primarie in Lombardia Trionfo per Ambrosoli
Umberto Ambrosoli, figlio di Giorgio, l'eroe borghese assassinato nel 1979, è il candidato per il centrosinistra alla Regione Lombardia. La designazione è avvenuta tramite il solito rito delle primarie, vinte come da previsione. Questa finora è l'unica notizia certa delle vicende politiche ita... Leggi di più
Strage di bambini L'orrore più grande
Folle entra in una scuola e spara, uccidendo con metodo venti bambini e sei adulti. Accade a Newtown, Città nuova, in Connecticut, Usa. La folle tragedia probabilmente spingerà Obama a varare nuove leggi sulla libera circolazione di armi negli Stati Uniti. Ma questo domani, oggi è più forte il ... Leggi di più
"Frode". Si dimette il falco Lieberman
Avigdor Lieberman si è dimesso da ministro degli Esteri. A decretarne la caduta l'accusa di frode e abuso d'ufficio. L'inchiesta della magistratura andava avanti da tempo e riguardava finanziamenti illegali ricevuti dal ministro del governo israeliano da uomini di affari stranieri. Caduta l'accusa ... Leggi di più
"Pronti al dialogo, ma alternativi al Pd nessuna lezione di morale al professore"
In un'intervista concessa alla Repubblica, il professore Andrea Riccardi spiega la posizione della nuova aggregazione centrista. In particolare, il leader di sant'Egidio, indicato come figura di riferimento del nuovo centro, evidenzia come il nuovo partito voglia porsi come alternativa al Pd, anche ... Leggi di più
L'Apocalisse e l'utilizzo della paura
«L'attenzione delle profezie apocalittiche contemporanee è marcata soprattutto in Occidente, mentre è quasi del tutto inesistente nel resto del mondo. In Messico, ad esempio, della profezia Maya si parla pochissimo». È una constatazione de filosofo francese Michaël Foessel in un'intervista ril... Leggi di più
La bellezza della vocazione cristiana e la confutazione dell'errore altrui
«Un errore da evitare, tra i molti possibili, è quello di passare più tempo a confutare l'errore contrario che a far risplendere la verità della fede. Lo diceva già lo Pseudo Dionigi: si guadagna di più nell'esporre la propria verità irenicamente "con dolcezza e rispetto", dice la prima lette... Leggi di più