Il fondamentalismo islamico, i cristiani "rinati" e la modernità
«Esiste un pregiudizio radicato nell’opinione pubblica occidentale secondo il quale non ci può essere processo di democratizzazione nel mondo musulmano se non vi è alcun processo preliminare di secolarizzazione o riforma dell’Islam». Così Olivier Roy sulla Stampa del 27 settembre, in un art... Leggi di più
La svolta di Monti: se serve, ci sarò
«Voglio che le forze politiche sappiano: non ho alcun piano per il futuro, ma voglio che sappiano, e che il mercato sappia, che sarò lì se ce ne sarà bisogno». Così Mario Monti dagli Stati Uniti, dove si è recato per l'Assemblea generale dell'Onu. Il Presidente del Consiglio italiano ha parla... Leggi di più
Vallini: la preghiera dei sacerdoti, la scristianizzazione e il ritorno al Catechismo
«Se ogni giorno la preghiera ha la priorità, la fede non si inaridisce e la nostra presenza tra la gente sarà segno e voce della presenza di Cristo». Così il cardinale Agostino Vallini ai sacerdoti di Roma in occasione dell'inizio dell'anno pastorale, in un intervento ripreso in un articolo del... Leggi di più
Bagnasco: Maria non è inattiva, ma interviene per vie sconosciute, come a Cana
«Quanto più il mondo si inaridisce, diventa frenetico e soffre violenza, tanto più sente bisogno di tenerezza, cerca amore, ha nostalgia di una madre a cui tutto confidare, certo di essere ascoltato e compreso». Così il cardinale Angelo Bagnasco nell'omelia della messa celebrata al santuario de... Leggi di più
La Spagna fa tremare Borse e spread
Giornata nera per i mercati mondiali: crollano le Borse, si rialza lo spread di Spagna e Italia. Un ritorno ad un passato che sembrava ormai alle spalle, anche se prudenza vuole che in questo campo, così fluido e importante per le sorti dell'equilibrio mondiale, non si dia nulla per scontato. A far... Leggi di più
Ahmadinejad, passo d'addio: "un nuovo ordine mondiale"
Ultimo intervento per il presidente iraniano uscente in sede Onu. Che, in un discorso tenuto a margine dell'Assemblea, dai toni sorprendentemente calmi ha disegnato il suo sogno di un nuovo ordine mondiale. Un mondo, ha spiegato, senza la guerra Iran-Iraq, scatenata dagli Usa per porre fine alla riv... Leggi di più
Obama: gli islamisti contro i valori dell'Onu
Discorso all'Assemblea Onu per Barak Obama. Ovviamente la questione principale resta l'atomica iraniana, sulla quale il Presidente Usa subisce le pressioni del governo Netanyahu: una problematica, ha spiegato Obama, che va risolta con la diplomazia: «C’è ancora tempo e modo per farlo», ha detto... Leggi di più
L'Internazionale dei capitalisti e la democrazia degli Stati
«Alle mille spiegazioni della crisi, noi ne aggiungiamo un’altra: la liberazione del movimento dei capitali, che, all’inizio degli anni ’80, pose fine al grande compromesso di Bretton Woods fondato appunto sul divieto di circolazione dei capitali a cui faceva da contrappeso la libertà di cir... Leggi di più
Newsweek cambia idea su Obama: "È il nuovo Reagan dei democratici"
Copertina a favore di Barak Obama per la rivista Newsweek. Dato particolarmente significativo, perché alcune settimane fa proprio l'autorevole settimanale liberal aveva invitato il Presidente degli Stati Uniti a fare le «valige». Significativo anche il paragone usato. Reagan è riuscito ad incarn... Leggi di più
Cina, il super poliziotto di Bo Xilai condannato a 15 anni di carcere
Si chiude un altro capitolo dell'oscura vicenda legata al potente esponente del partito comunista cinese Bo Xilai, che sognava una nuova rivoluzione culturale nella terra del Dragone. Dopo la condanna all'ergastolo della moglie, Gu Kailai, accusata dell'omicidio dell'uomo d'affari britannico Neil He... Leggi di più