Notes
26 Settembre 2012

Notes, 26 settembre 2012

Santi Cosma e Damiano. Il 26 settembre la Chiesa fa memoria dei santi Cosma e Damiano. Tanti e cari ricordi legano a questi due santi, i cui nomi ricorrono nel Canone romano. Arabi,  appresero l'arte della medicina in Siria, da dove iniziarono la loro opera evangelizzatrice per le strade dell'Imper... Leggi di più

Mondo
26 Settembre 2012

L'Internazionale dei capitalisti e la democrazia degli Stati

«Alle mille spiegazioni della crisi, noi ne aggiungiamo un’altra: la liberazione del movimento dei capitali, che, all’inizio degli anni ’80, pose fine al grande compromesso di Bretton Woods fondato appunto sul divieto di circolazione dei capitali a cui faceva da contrappeso la libertà di cir... Leggi di più

Archivio Postille
25 Settembre 2012

Newsweek cambia idea su Obama: "È il nuovo Reagan dei democratici"

Copertina a favore di Barak Obama per la rivista Newsweek. Dato particolarmente significativo, perché alcune settimane fa proprio l'autorevole settimanale liberal aveva invitato il Presidente degli Stati Uniti a fare le «valige». Significativo anche il paragone usato. Reagan è riuscito ad incarn... Leggi di più

Archivio Postille
25 Settembre 2012

Cina, il super poliziotto di Bo Xilai condannato a 15 anni di carcere

Si chiude un altro capitolo dell'oscura vicenda legata al potente esponente del partito comunista cinese Bo Xilai, che sognava una nuova rivoluzione culturale nella terra del Dragone. Dopo la condanna all'ergastolo della moglie, Gu Kailai, accusata dell'omicidio dell'uomo d'affari britannico Neil He... Leggi di più

Archivio Postille
25 Settembre 2012

Polverini, addio con rabbia

Si dimette Renata Polverini, travolta dallo scandalo che ha coinvolto la Regione Lazio. La Presidente della Giunta regionale aveva provato a resistere, nonostante la devastante inchiesta giudiziaria, e mediatica, che ha messo a nudo la dissipazione di denaro pubblico ad opera di consiglieri della Re... Leggi di più

Mondo
24 Settembre 2012

I fondamentalisti islamici e le presidenziali Usa

In un'intervista al Corriere della Sera del 23 settembre, Rachid Ghannouchi, leader di Ennahda (partito al potere in Tunisia), ha spiegato che il governo tunisino, pur reprimendo le violenze, vuole tentare un dialogo con i fondamentalisti islamici, per provare a  coinvolgerli nel gioco democratico;... Leggi di più

Chiesa
24 Settembre 2012

Noi, piccoli, vogliamo apparire grandi. Dio, che è realmente grande, si fa ultimo

«Un punto-chiave in cui Dio e l’uomo si differenziano è l’orgoglio: in Dio non c’è orgoglio, perché Egli è tutta la pienezza ed è tutto proteso ad amare e donare vita; in noi uomini, invece, l’orgoglio è intimamente radicato e richiede costante vigilanza e purificazione. Noi, che siam... Leggi di più

Archivio Postille
24 Settembre 2012

La Cnn svela il diario dell'ambasciatore ucciso

Scoop della Cnn, che rende pubblico il diario di Christopher Stevens, l'ambasciatore ucciso nella sede diplomatica Usa di Bengasi l'11 settembre scorso. Nel diario, annotate le minacce subite dal diplomatico, che si sentiva al centro del mirino. La pubblicazione ha messo in imbarazzo la Casa Bianca,... Leggi di più

Archivio Postille
24 Settembre 2012

In Nigeria kamikaze in chiesa. Due morti

Un kamikaze si è fatto esplodere presso la chiesa cattolica di St. John a Bauchi, capitale dell'omonimo Stato nigeriano, mentre i fedeli erano in fila per partecipare alla messa domenicale. L'esplosione ha causato la morte di una donna e di un bambino, oltre a numerosi feriti di cui alcuni gravissi... Leggi di più

Archivio Postille
24 Settembre 2012

Violata la stanza di Angela. Polemiche sulla sicurezza

Giallo su un episodio accaduto alla Cancelliera tedesca. Lunedì, dopo una conferenza stampa, Angela Merkel si è recata fuori Berlino, a Neuruppin, dove si è intrattenuta con i suoi collaboratori. Durante la cena, però, qualcuno si è introdotto nella sua stanza, usata nel pomeriggio come ufficio... Leggi di più