Chiesa
23 Ottobre 2012

Un giardino di rose nel cuore del mistero del Male che abita in Siria

L'Avvenire del 23 ottobre ha pubblicato una lettera giunta da un monastero trappista in Siria. Ne riportiamo ampi stralci: «Pregare per tutti. Vivere la nostra vita monastica qui, in Siria, oggi è avere nel cuore e nella preghiera i civili, cristiani e musulmani, da qualunque parte stiano; le auto... Leggi di più

Postille
23 Ottobre 2012

Le sette sorelle e il fratello russo

«L'acquisizione da parte dell'azienda di Stato Rosneft della Tnk-Bp crea un colosso in cima alle classifiche dei produttori mondiali. E consegna al Cremlino il monopolio del mercato energetico russo chiudendo l'era degli oligarchi capricciosi e incontrollabili creati da Eltsin». Così sulla Repubb... Leggi di più

Mondo
23 Ottobre 2012

La tobin tax e la finanza speculativa

«Otteniamo ben poco ritorno sociale dagli scambi di breve termine. Provocano volatilità nel settore finanziario e non generano investimenti di lungo termine in aziende o ricerca, non creano lavoro». Così il premio nobel per l'economia Joseph Stiglitz intervistato sull'Avvenire del 22 ottobre a p... Leggi di più

Postille
23 Ottobre 2012

Presidente, ci dica

Recentemente alcuni quotidiani avevano pubblicato il carteggio tra Giorgio Napolitano e il consigliere giuridico del Quirinale Loris D'Ambrosio nel quale il primo respingeva le dimissioni presentate dal secondo. Uno scambio epistolare nato dopo che lo stesso D'Ambrosio era finito al centro delle pol... Leggi di più

Chiesa
22 Ottobre 2012

Il Patriarca dei maroniti: l'attentato a Damasco contro la pace e gli effetti gioiosi della visita del Papa

«Siamo la dimostrazione che si può vivere in pace. Il modello libanese ha fatto dello scambio fra una pluralità di gruppi etnici e religiosi differenti il suo punto di forza. Il Libano è un fattore di equilibrio per la regione. Al contempo, però, l'instabilità dell'area si ripercuote su di noi... Leggi di più

Postille
22 Ottobre 2012

Beirut in piazza, assalto al palazzo del premier

Si sono celebrati a Beirut i funerali di Wissan al Hassan, il capo dei servizi segreti libanesi ucciso il 19 ottobre. Il suo assassinio ha sconvolto il Paese, che vede tornare lo spettro delle autobombe e della guerra civile. Ancora non è chiara la matrice dell'attentato: di certo c'è che Wissan n... Leggi di più

Postille
22 Ottobre 2012

Nella Florida di "latinos" e anziani l'ultimo testa a testa Obama-Romney

A Boca Raton, in Florida, si tiene oggi l'ultimo faccia a faccia tra il presidente Obama e lo sfidante Romney. A tema la politica estera. Massima incertezza sull'esito del voto: i sondaggi vedono i due appaiati. Il duello televisivo avrà un peso notevole per spostare i voti degli indecisi. Anche se... Leggi di più

Postille
22 Ottobre 2012

Siria. Autobomba e attacchi d'artiglieria, decine di morti nei quartieri cristiani

Decine di morti, tra cui diversi bambini, in una serie di attentati che hanno colpito i quartieri cristiani di Aleppo e Damasco. Una bomba è scoppiata all'uscita della messa domenicale nel quartiere di Bab Touma, a Damasco provocando 13 morti e 26 feriti. Attacchi che sono riconducibili ai fondamen... Leggi di più

Postille
22 Ottobre 2012

Libia, caos a un anno dalla fine del rais. Sul figlio Khamis nessuna notizia

Il governo libico ha ritrattato la notizia, fornita nei giorni scorsi, della morte di Khamis Gheddafi, figlio del raìs ucciso un anno fa. «Ieri pomeriggio il claudicante governo di Tripoli – scrive il Corriere della Sera – si è trovato a dover smentire le notizie diffuse sabato sera circa la ... Leggi di più

Mondo
22 Ottobre 2012

L'attentato a Beirut e la missione di Brahimi per la pace in Siria

Wisan al Assan, il capo dei servizi segreti libanesi rimasto vittima dell'attentato che ha sconvolto la fragile pace del Paese dei cedri, era vicino a Saad Hariri. «Tutto semplice, quindi, perché Wissan - sunnita e nemico della Siria - aveva fatto arrestare un ministro libanese che di fatto era al... Leggi di più