Tensione tra Bersani e Monti
Bersani chiede a Monti di far chiarezza e di dire esplicitamente con chi vuole stare, se con il Pd o con Berlusconi. Nonostante in questi giorni abbia più volte dichiarato di non voler chiudere la porta al dialogo con il centro è nelle cose che l'ex rettore della Bocconi sia il suo vero competitor... Leggi di più
Il ceto medio: declino in Occidente, espansione in Asia
«La Cina ha appena inaugurato un treno super veloce Pechino-Canton, 2.298 chilometri con l'obiettivo - anche - di portare benessere nelle regioni interne del Paese. In India un gigante della distribuzione come Ikea sta trattando l'apertura di 15 centri commerciali perché - stima - fra Bombay, Bang... Leggi di più
Fiscal Cliff, il pugno di Obama "Tasse ai ricchi o vota il Congresso"
Obama ha convocato i leader repubblicani e democratici della Camera e del Senato. Ai presenti ha esposto un suo progetto di compromesso per evitare il fiscal cliff (precipizio fiscale) che prevede, tra le altre cose, l'innalzamento delle tasse ai ricchi, misura da sempre contrastata dalla destra rep... Leggi di più
Monti accetta: guido la coalizione
Riunione a Roma dei futuri leader del centro con Mario Monti. La location è riservata, per evitare occhi indiscreti, ed è situata al Gianicolo, in un convento delle suore di Sion messo a disposizione da sant'Egidio. Al termine della riunione Monti ha parlato nuovamente alla Nazione, annunciando c... Leggi di più
Maroni: allearsi con il Pdl è complicato
Ennesima festa leghista per Roberto Maroni, durante la quale ha avuto modo di constatare la salita in politica di Mario Monti. Per il leader leghista c'è ancora da valutare la possibile alleanza con Berlusconi: alcuni maggiorenti del partito sono contrari, tra questi il potente sindaco di Verona Fl... Leggi di più
Maritain, de Lubac e l'apostasia collettiva
Henri de Lubac, il religioso gesuita che Giovanni Paolo II farà cardinale, e Jacques Maritain, filosofo vicino a Paolo VI (fu lui a redigere il Credo del Popolo di Dio): due esponenti dell’intellighenzia cattolica d’Oltralpe le cui posizioni teologiche, scrive Lorenzo Fazzini su Avvenire del 28... Leggi di più
Un comando militare unificato per i Paesi sunniti del Golfo
«Tre giorni fa i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (il Gec) hanno annunciato la nascita di un "comando militare unificato": un passo in senso federale che l'Unione europea non è riuscita a fare in sessant'anni. Arabia Saudita, Kuwait, Bahrein, Emirati arabi e Oman hanno poi ammonito l'... Leggi di più
La Chiesa ortodossa greca mette a disposizione le sue terre
«Coloro che vogliano lavorare la terra greca, contribuire alla sicurezza alimentare del Paese e allo sviluppo di una moderna produzione agricola e di bestiame, anche da esportazione, devono sapere che quel poco che è rimasto delle terre della Chiesa è a loro disposizione». Così il primate dell... Leggi di più
Il Papa: Dio ha fatto l'impossibile, si è fatto carne. L'infinito si è fatto bambino
Nella benedizione Urbi et Orbi del 25 dicembre, il Papa ha commentato il salmo 85, con una citazione di sant'Agostino, che riportiamo: «"La verità è sorta dalla terra e la giustizia si è affacciata dal cielo". La Verità che è nel seno del Padre è sorta dalla terra perché fosse anche nel seno... Leggi di più
Monti, l'appoggio del Vaticano
La "salita" in politica di Mario Monti riceve la benedizione dell'Osservatore romano, il quale ne loda l'impegno come un «appello a recuperare il senso più nobile della politica». Endorsement esplicito, dopo tanti accennati consensi. Così quel centro cattolico vagheggiato da decenni da diversi ... Leggi di più