Monti: la mia agenda per l'Italia
Mario Monti ha parlato alla Nazione, o almeno questo è sembrato il suo discorso di ieri. Non si candida, come ormai era evidente. Ma consegna alla politica un'agenda che potrà essere condivisa dalle forze politiche. Resta il dubbio se delle liste portanno fregiarsi del suo nome e correre per lui. ... Leggi di più
Grillo liquida Monti: "Presto lo dimenticheremo"
Raccolta di firme per Grillo nel Sud Italia, conservando la consueta verve. L'ex comico critica a modo suo Monti, spiegando che presto apparterrà al passato della Repubblica e altro. Ma, al di là di certe polemiche proprie della vita politica, a suo modo Grillo avanza un rilievo non banale: ovvero... Leggi di più
Egitto, sì alla nuova Costituzione l'opposizione presenta ricorso
La Costituzione voluta dai Fratelli musulmani e dai salafiti egiziani è passata con il 64% dei voti. Alcuni opinionisti fanno notare come solo un terzo degli elettori si sia recato ai seggi, notando così certa delegittimazione della consultazione. E prevedendo un futuro in preda al caos dal moment... Leggi di più
Il Papa: Gesù, l'Amico che dà gioia
Il 20 dicembre il Papa ha incontrato un gruppo di fanciulli dell'Azione cattolica. A loro ha rivolto queste parole: «Anzitutto, so che voi cercate l’autore della vita, chi vi aiuta a vivere bene, contenti con voi stessi e con gli altri. Ma noi sappiamo chi è questo autore: è Dio, che ci ha most... Leggi di più
Il Papa: Gesù, la politicizzazione della religione e la deificazione del potere temporale
«"Rendi a Cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio" fu la risposta di Gesù quando gli fu chiesto ciò che pensava sul pagamento delle tasse. Quelli che lo interrogavano, ovviamente, volevano tendergli una trappola. Volevano costringerlo a prendere posizione nel dibattito politico in... Leggi di più
Monti frena sulla discesa in campo
Mario Monti rassegna le dimissioni: dopo 13 mesi di governo tecnico, l'Italia va alle urne. Un passo già deciso, formalizzato all'indomani dell'approvazione della legge di stabilità, come preannunciato. La vera novità è un'altra ed è l'indugiare di Monti sulla soglia: si candida o no? A quanto... Leggi di più
Kerry dopo Hillary un politico esperto segretario di Stato
Barak Obama ha rotto gli indugi e ha scelto: il prossimo segretario di Stato sarà John Kerry. Politico di lungo corso e fine diplomatico, il nuovo segretario di Stato ha le carte in regola per affrontare un mondo diventato sempre più complesso senza indurre alla facile tentazione di mettere mano a... Leggi di più
Bernstein difende Woodward "Il Post ha paura dei suoi scoop"
Carl Bernstein e Bob Woodward di nuovo insieme: i dioscuri del giornalismo americano che scoperchiarono il caso Watergate e affondarono Nixon si ritrovano ancora uniti ad affrontare un nemico comune: Rupert Murdoch. Casus belli uno scoop di Woodward. Il cronista del Washington Post aveva svelato ... Leggi di più
Paolo VI, primo passo verso la beatificazione
Da ieri Paolo VI, al secolo Giovanni Battista Montini, è "venerabile". Un passo particolarmente significativo quello compiuto da Benedetto XVI che ha voluto riconoscere pubblicamente i meriti del suo predecessore, una delle figure più importanti del '900.Il passo è ancora più significativo per... Leggi di più
"Monti? No a partiti creati su una persona"
Bersani critico sulla discesa in campo di Mario Monti, al quale ha rimproverato di ricadere in un vizio politico recente (il copyright è di Berlusconi): quello di creare un partito basato sul personalismo. Altra cosa è la politica, fatta di partiti, opinioni diverse e programmi. All'attacco di Mo... Leggi di più