Lotta dura a tasse, welfere e aborto. Il picconatore Rayan scalda la base
Alla Convention repubblicana di Tampa lo sfidante alla Casa Bianca, Mitt Romney, ha lanciato il suo vice-presidente (in caso di vittoria): Paul Rayan. Rayan è la punta di diamante di una nuova visione conservatrice, nata dalle rovine della sconfitta del 2006 alle elezioni di mid-term, quando i repu... Leggi di più
"Nelle telefonate di Napolitano giudizi su Berlusconi e i pm"
«Un giudizio duro contro Antonio Di Pietro, riserve pesanti sull'azione della procura di Palermo e parole poco benevole su Silvio Berlusconi per la credibilità perduta dell'Italia sullo scacchiere internazionale. Secondo il settimanale Panorama oggi in edicola (ma ieri l'articolo era disponibile n... Leggi di più
La confidenza di Hollande: "La Germania vuole che l'Italia chieda aiuto"
Incontro all'Eliseo, a fine luglio, tra Monti e Hollande, durante il quale il premier francese avrebbe detto all'omologo italiano: «"Noi siamo contrari ma è bene che tu sappia che i tedeschi mi dicono che vorrebbero che anche l'Italia, oltre alla Spagna, chiedesse formalmente aiuti". Nei giorni su... Leggi di più
Arafat fu assassinato? Aperta inchiesta a Parigi
A quasi otto anni dall morte di Arafat (11 novembre 2004) la giustizia francese ammette che potrebbe essere stato un omicidio. «La vedova Shua, erede del patrimonio del rais, ma anche della sua caparbia perseveranza, ha vinto la prima battaglia: accogliendo la sua istanza, la procura di Nanterre ha... Leggi di più
Vertice dei non allineati in Iran
Si è aperto domenica a Teheran il vertice dei 120 Paesi non allineati, la cui organizzazione, nata negli anni della Guerra fredda, è sopravvissuta alla caduta del Muro di Berlino. «I diplomatici occidentali – scrive il China Daily, quotidiano di Pechino in lingua inglese – hanno provato a sm... Leggi di più
Il Papa, la semplice fede di Pietro e l'odio di Giuda per Gesù
Pubblichiamo le parole del Papa all'Angelus del 26 agosto: «Nelle scorse domeniche abbiamo meditato il discorso sul "pane della vita", che Gesù pronunciò nella sinagoga di Cafarnao dopo aver sfamato migliaia di persone con cinque pani e due pesci. Oggi, il Vangelo presenta la reazione dei discepo... Leggi di più
Tucidide e il confronto Usa-Cina per la supremazia del Pacifico
«L'auspicio di Tucidide che il suo racconto servisse da orientamento ai politici del futuro in situazioni analoghe a quella da cui scaturì la "grande" guerra del Peloponneso, si è avverato. Il racconto di quella guerra (431 - 404 a.C.) è diventato per secoli, fin dall'antichità, il modello narr... Leggi di più
La Russia nel Wto
«Dopo diciotto anni di negoziati (...) la Russia è entrata nell'Organizzazione mondiale del commercio, il Wto. Tutti i passi necessari sono stati compiuti, i protocolli firmati, le leggi ratificate dalla Duma e controfirmate dal Presidente. Da ieri l'unica grande economia mondiale che non faceva p... Leggi di più
Pedofilia, assolto il Vaticano: la Chiesa non è una multinazionale
«La Chiesa non è una multinazionale e un sacerdote non può essere considerato in quanto tale un "dipendente" della Santa Sede. La sentenza della Corte federale di Portland, nell'Oregon, è storica e destinata a lasciare il segno nei processi contro preti e religiosi pedofili negli Stati Uniti. La... Leggi di più
Il nuovo inviato Onu per la Siria e la necessità di un dialogo tra Assad e ribelli
«Non è necessaria una grande missione Onu. Soprattutto bisogna avviare un dialogo serio tra tutte le parti. Se no è inutile». Così Lakhdar Brahimi, inviato speciale dell'Onu e della Lega Araba per la Siria, designato dopo le dimissioni di Kofi Annan, in un'intervista rilasciata a France 24 e ri... Leggi di più