Canada, Panama, Groenlandia: le mire di Trump e la storia
L'intemerata di Trump su Groenlandia, Panama e Canada ha dato un primo esito. "La Groenlandia attende con ansia di discutere con gli Stati Uniti le possibilità di cooperazione commerciale, lo sviluppo del settore minerario della Groenlandia, compresi i minerali critici e altre aree rilevanti", ha c... Leggi di più
Trump e il nuovo volto dell'Impero d'Occidente
Il discorso di Trump nel quale ha dichiarato che l'America intende prendere il controllo del canale di Panama, della Groenlandia e fare del Canada il 51° Stato degli Usa ha scandalizzato l'Occidente. Politici e media si sono affrettati a condannare la brutalità di Trump, come se la brutalità foss... Leggi di più
La liberazione della Sala e il senso di Trump per l'Iran
Cecilia Sala torna libera dopo il viaggio lampo del primo ministro italiano in America. Inutile dilungarsi su altro, due osservazioni. La prima è che l'attuale amministrazione Usa, a trazione Blinken data la senescenza di Biden, non ha fatto nulla in tal senso. La seconda è che la Sala è stata... Leggi di più
Netanyahu e il sogno dell'Impero mediorientale
A fine dicembre le forze israeliane hanno devastato l'ultimo ospedale attivo nel Nord di Gaza, quello di Kamal Adwan, dopo aver arrestato il direttore e i medici e aver sfollato i pazienti, cacciati dalla struttura in mutande, al freddo e al gelo, sotto il tiro dei soldati. Gaza: la guerra infinita... Leggi di più
Ucraina: l'offensiva di Kursk, mossa politica non militare
Tante le sfaccettature della nuova offensiva ucraina nella regione russa di Kursk, attacco concordato con gli americani, come annota il sito ucraino Strana commentando le dichiarazioni del Capo del Dipartimento di Stato Tony Blinken, che l'ha benedetta sottolineandone l'importanza "in vista di un ne... Leggi di più
Gli attentati d'America, Fort Bragg e l'Ucraina
Secondo l'Fbi l'attentatore di New Orleans ha agito da solo e l'esplosione della Tesla davanti all'Hotel Trump non è ancora stata classificata con sicurezza come atto terroristico, anche se il camion è esploso perché nel portabagagli conteneva quantità industriali di fuochi d'artificio e taniche... Leggi di più
New Orleans, Las Vegas, New York: l'America è sotto attacco?
La strage di capodanno di New Orleans, 15 vittime e decine di feriti, potrebbe essere collegata all'esplosione di una Tesla cybertruck avvenuta poche ore dopo davanti all'hotel Trump a Las Vegas, nella quale è morto l'autista del veicolo e sette i feriti. Se quanto avvenuto a New Orleans è stat... Leggi di più
La presidenza Carter: l'Afghanistan e Moro
L'America è in lutto per la morte di Jimmy Carter. De mortuis nihil nisi bonum, recita il detto, cioè dei morti si taccia o si dica solo il bene, per cui piace ricordare del fu presidente il commento più lucido sull'impero americano: "La nazione più bellicosa nella storia del mondo" perché vuol... Leggi di più
Fine anno: piovono aerei. Catena fatale di incidenti
Il 25 dicembre è precipitato l'Embraer 190 dell’Azerbaijan Airlines, partito da Baku e mai arrivato a destinazione, che era Grozny. Giunto quasi alla meta, infatti, ha dovuto deviare perché sulla capitale della Cecenia imperversava una battaglia aerea tra droni ucraini e contraerea russa, compli... Leggi di più
Giotto, Presepe di Greccio
«Meditava continuamente le parole del Signore e non perdeva mai di vista le sue opere. Ma soprattutto l’umiltà dell’Incarnazione e la carità della Passione aveva impresse così profondamente nella sua memoria, che difficilmente gli riusciva di pensare ad altro». Così Tommaso da Celano sc... Leggi di più