Mondo

9 Maggio 2024

Ucraina: scongiurare gli stivali a terra della Nato

Ucraina: scongiurare gli stivali a terra della Nato

Nel prossimo vertice Nato si formalizzerà che l'Alleanza non poserà nessuno "stivale a terra" sul suolo ucraino. Notizia preannunciata dal Corriere della Sera e rilanciata da diversi media (l'esito sarà quello di bruciare la possibilità?). Tra i tanti a rilanciarla, anche Strana, che commenta... Leggi di più

8 Maggio 2024

Israele prende il valico di Rafah. La tattica dilatoria di Netanyahu

Israele prende il valico di Rafah. La tattica dilatoria di Netanyahu

Dopo l'annuncio di Hamas, che ha accolto la formula di pace elaborata da Egitto e Stati Uniti, Israele ha inviato i carri armati a prendere il controllo del valico di Rafah e, in parallelo e nonostante il pubblico rigetto, un delegazione al Cairo per proseguire i negoziati. La contraddizione appare... Leggi di più

7 Maggio 2024

Zelensky, Bin Salman: attentati paralleli, finti o veri che siano

Zelensky, Bin Salman: attentati paralleli, finti o veri che siano

Un media turco, Yeni Şafak avrebbe dato la notizia di un fallito attentato contro il principe ereditario dell'Arabia saudita Mohamed bin Salman. Notizia rilanciata, anche se sottotraccia, da varie fonti, con tanto di filmato illustrativo. Sul giornale turco non abbiamo trovato la notizia (fatto app... Leggi di più

7 Maggio 2024

Le bombe cadono su Rafah e sulla proposta di Hamas

Le bombe cadono su Rafah e sulla proposta di Hamas

Nel giorno in cui Hamas accetta il piano di pace egiziano, Israele avvia la campagna di Rafah. È palese che la mossa serve ad affossare gli spiragli di pace aperti dallo sviluppo positivo. Così le bombe israeliane cadono con più continuità su Rafah, peraltro già presa di mira nei giorni scorsi.... Leggi di più

6 Maggio 2024

L'attacco iraniano a Israele, quando il mondo è cambiato

L'attacco iraniano a Israele, quando il mondo è cambiato

L'attacco di ritorsione dell'Iran contro Israele del 13 aprile, deciso dopo il bombardamento dell'ambasciata iraniana di Damasco, è stato un evento di primaria rilevanza geopolitica, per tanti motivi. Anzitutto, la pubblica risposta iraniana ha rotto lo schema della guerra ibrida tra Israele, Occid... Leggi di più

4 Maggio 2024

Haaretz: Rafah, la nuova Stalingrado

Haaretz: Rafah, la nuova Stalingrado

È carestia nel Nord di Gaza, lo ha dichiarato Cindy McCain, direttrice del Programma alimentare mondiale. Già, la gente muore di fame. Non un evento naturale, ma indotto dalla devastazione e dalla feroce restrizione degli aiuti umanitari imposta da Israele. Evidentemente le pressioni internazional... Leggi di più

3 Maggio 2024

Ocheretino: crolla il fronte ucraino

Ocheretino: crolla il fronte ucraino

"La crisi della difesa ucraina nella zona di Ocheretino dura ormai da più di una settimana. Questo insediamento, situato a un'altezza imponente a nord di Avdeevka, è stato completamente catturato dall'esercito russo [...]. La svolta è stata così rapida e profonda che le forze armate ucraine non ... Leggi di più

2 Maggio 2024

Negoziati con Hamas falliti. A breve operativo il porto Usa a Gaza

Negoziati con Hamas falliti. A breve operativo il porto Usa a Gaza

Hamas rifiuta l'offerta di accordo di Israele, ma i negoziati continuano. Le folli dichiarazioni dei leader ultranazionalisti israeliani su Gaza, le rigidità di Netanyahu e le ambiguità degli Stati Uniti, che a breve renderanno operativo il porto costruito a Gaza (c'è il rischio che i marines inv... Leggi di più

30 Aprile 2024

Jerusalem Post: il momento chiave di Israele

Jerusalem Post: il momento chiave di Israele

Ieri avevamo dato conto dell'articolo di Alon Pinkas sul momentum fatale di Israele, che sta decidendo se attaccare Rafah o meno. Oggi è il Jerusalem Post a sottolineare l'importanza di queste ore e di quella decisione, definendo il momento un "bivio cruciale". Il monito arriva in forma di editoria... Leggi di più

29 Aprile 2024

Israele al bivio: pace o un destino da paria internazionale

Israele al bivio: pace o un destino da paria internazionale

Israele è di fronte a una scelta fatale: l'attacco a Rafah o gli Accordi di Abraham, cioè la normalizzazione dei rapporti con i Regni sunniti.  A tematizzare tale bivio è Alon Pinkas su Haaretz, che spiega come l'attacco a Rafah, propagandato da Netanyahu come punto di svolta per la guerra con H... Leggi di più