Attacco ad Aleppo: il rilancio del regime-change siriano
"I ribelli siriani violano la città di Aleppo, nel più grande progresso degli ultimi anni", titola trionfante il New York Times. "I ribelli siriani violano Aleppo, la città più grande della Siria, in un'avanzata sorprendente", gli fa eco un entusiasta titolo del Washington Post. Peccato che i ri... Leggi di più
Ucraina. Gli Usa: abbassate l'età della leva a 18 anni
"Un alto funzionario dell'amministrazione Biden [...] ha affermato che l'amministrazione democratica uscente vuole che l'Ucraina abbassi l'età per la mobilitazione dagli attuali 25 anni a 18 anni". Così l'Associated Press. La fonte anonima di cui sopra trova conferma nel comunicato di Sean Save... Leggi di più
Tregua in Libano: se ne riparlerà con Trump
L'accordo sul cessate il fuoco tra Hezbollah e Israele alla fine è arrivato. Il Libano aveva accolto l'ultima bozza avanzata dagli Stati Uniti per conto di Israele nella quale erano state inserite le sue richieste volte a conservare la propria sovranità, eliminando cioè dal tavolo la pretesa isra... Leggi di più
Ucraina, una questione di soldi, oltre che guerra per procura
Tanta l'agitazione in questi giorni dei circoli liberal-neocon attorno alla guerra ucraina. I poveretti non vogliono perdere la loro guerra per procura contro la Russia né il lurco crescente che ne deriva. L'avvento della presidenza di Trump, determinato a porre fine al conflitto, mette a rischio i... Leggi di più
Merkel: l'Ucraina non può decidere di fare la pace con la Russia...
"I negoziati [con la Russia] non dovrebbero aver luogo senza la partecipazione dell'Ucraina. Allo stesso tempo, credo che molti paesi che sostengono l'Ucraina debbano unirsi per decidere quando sarebbe opportuno discutere una risoluzione diplomatica con la Russia. Kiev non può prendere questa decis... Leggi di più
Ucraina: la guerra per procura è finita, inizia la guerra globale
"Ci consideriamo nel diritto di usare le nostre armi contro le strutture militari di quei paesi che consentono l'uso delle loro armi contro le nostre strutture". Questo il passaggio più importante del discorso con cui ieri Putin ha commentato il lancio del missile ipersonico Oreshnik contro un impi... Leggi di più
Mandato di arresto per Netanyahu e Gallant: non solo un simbolo
Nonostante tutte le pressioni debite e indebite subite da parte di Israele e Stati Uniti, il Tribunale penale internazionale ha spiccato mandati di cattura contro il premier israeliano Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Gallant per crimini di guerra, riconoscendo fondate le accuse mosse dalla Pr... Leggi di più
Per ora la Russia si contiene, ma gli Usa aumentano la tensione
L'attacco con missili a lungo raggio avvenuto ieri nella regione di Bryansk "non ha cambiato i piani di Putin", ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitrj Peskov. Per fortuna è stato intercettato, ma attaccare subito dopo che la Russia aveva adottato la nuova dottrina nucleare - che prevede una ... Leggi di più
Libano: spiragli per un cessate il fuoco
L'inviato Usa per il Libano Amos Hochstein ha affermato che l'accordo per un cessate il fuoco tra Hezbollah e Israele "è a portata di mano". Stasera, dopo aver portato a termine le trattative col Libano, si recherà in Israele per tentare di siglare l'accordo che chiuderebbe questa fase della guerr... Leggi di più
I primi missili ATACMS contro la Russia
L'Ucraina ha lanciato i primi missili americani a lungo raggio contro il territorio russo. Inizia così la terza guerra mondiale? Nell'incertezza, si registra che a colpire la Russia è stata la Nato, dal momento che Kiev non ha uomini e mezzi per usarli, come disse Putin quando mise in guardia l'Oc... Leggi di più