Giotto, Presepe di Greccio
Alla vigilia del Natale 1223, san Francesco, di passaggio a Greccio, paesino tra Lazio e Umbria, chiese a un amico del luogo, Giovanni da Greccio, di poter vedere esaudito un desiderio: quello di celebrare la festa realizzando un piccolo presepe vivente. Francesco era reduce dal viaggio in T... Leggi di più
L'Iran accusa: piani per scatenare la terza guerra mondiale
«L'Iran ha lanciato un monito sul fatto che il dispiegamento dei missili patriot in Turchia potrebbe scatenare la "terza guerra mondiale", in quanto la Siria è un tassello rilevante del'equilibrio strategico mediorientale e la Russia continua a difendere il governo di Damasco». Così inizia un ar... Leggi di più
Il Papa, Abu Mazen e il riconoscimento della Palestina all'Onu
Lunedì 17 dicembre il Santo Padre ha ricevuto Mahmoud Abbas, presidente dell'Autorità nazionale palestinese. Così l'Osservatore romano ha registrato il primo incontro tra i due, il primo dopo il riconoscimento formale della Palestina all'Onu: «Nel corso dei cordiali colloqui si è fatto riferime... Leggi di più
L'Avvento: la gioia dei credenti e quella del Signore
L'Avvento non è solo un tempo di attesa, ha spiegato il Papa nell'omelia tenuta il 16 dicembre (terza domenica di Avvento, chiamata domenica Gaudete), in occasione della visita alla parrocchia romana di San Patrizio a Colle Prenestino. Infatti, ha detto Benedetto XVI: «L'Avvento è anche un tempo ... Leggi di più
Le isole "non negoziabili" e il riarmo del Giappone
«Le elezioni giapponesi, conclusesi con una chiara vittoria del Partito liberal democratico (Pld) (...) non hanno fatto nulla per diminuire le tensioni tra Pechino e Tokyo. Anzi: Abe Shinzo, che formerà il nuovo governo il 26 dicembre prossimo, ha fatto campagna proprio sottolineando che le isole ... Leggi di più
Al Qaeda e la "liberazione" siriana
«Jabhat al Nusra è il gruppo più efficace e pericoloso nella lotta al governo di Bashar el Assad, per i ribelli siriani. Per l’Amministrazione Obama invece è soltanto il nome di facciata di un vecchio nemico, al Qaeda in Iraq, ed è anche la ragione per un intervento militare in Siria se e qua... Leggi di più
Il Colle: legislatura perduta La parola passerà ai politici
In occasione del tradizionale scambio di auguri natalizi con le più alte cariche dello Stato, il presidente Giorgio Napolitano ha tenuto un discorso del quale hanno fatto notizia tre passaggi. Il primo riguarda l'implicita dichiarazione che non si ricandiderà: a questo proposito ha citato un'autor... Leggi di più
Obama avverte la lobby delle armi "America, è tempo di cambiare"
«Da quando sono presidente è la quarta volta, tragedie come queste non possono essere routine». Così Barak Obama alla commemorazione dei bambini (e delle coraggiose insegnanti) uccisi nella scuola di Newtown. Ha letto i loro nomi a uno a uno Obama, come un monito: mai più. E commosso, come era ... Leggi di più
L'urlo disperato di Pannella per gli ultimi
Marco Pannella è stato ricoverato in ospedale e rischia la vita a causa di uno sciopero della fame e della sete iniziato una settimana fa per ottenere l'amnistia. Le carceri sono sovraffollate e i detenuti vivono in una condizione spesso disumana. Una tragedia ricorrente, sulla quale anche la Chies... Leggi di più
La strage degli innocenti e il sacrificio al Dio delle armi
«Il Dio americano delle armi è insaziabile. Poiché su di esso, sulla canna dei primi schioppi ad avancarica, poi sulle “six shooter”, le Colt a sei colpi e sulle Winchester, gli Stati Uniti sono stati costruiti nel territorio del Nord America molto prima che si parlasse di leggi e di Costituz... Leggi di più