Ilva, altri arresti. L'azienda ferma l'impianto
I magistrati di Taranto hanno spiccato sette ordini di custodia cautelare contro i dirigenti dell'Ilva, accusati di aver esposto i lavoratori, e i cittadini di Taranto, ai veleni prodotti dall'acciaieria. Nel provvedimento dei magistrati si ipotizza anche una complicità della Regione Puglia. Non in... Leggi di più
Israele, Barak: andrò in pensione dopo il voto
Ehud Barak annuncia il ritiro dalla politica attiva: dopo il voto del 22 gennaio tornerà in famiglia. Un annuncio a sorpresa quello del ministro della Difesa israeliano, che ha avuto diverse interpretazioni tra gli analisti politici: un passo indietro che prelude a un successivo ritorno, quello di ... Leggi di più
L'Unione asiatica che piace a Obama
Nei giorni più bui della crisi di Gaza, in molti si sono chiesti: dov'è Obama, perché non interviene? Si è visto poi che gli Stati Uniti non sono rimasti in disparte nelle trattative tra Israele e Hamas, chiuse dall'arrivo di Hillary Clinton al Cairo. Ma nei primi giorni della scorsa settimana i... Leggi di più
Egitto: i nuovi poteri del presidente e la difficile transizione
«L'errore di proporzioni faraoniche da parte di Mohamed Morsi getta l'Egitto nel caos. Le proteste contro la presa di potere del presidente islamista, motivata, secondo quanto dichiarato, dalla volontà di "proteggere la rivoluzione", dimostrano che Morsi non ha fatto bene i conti con il desiderio ... Leggi di più
Il Papa: il Regno di Dio non si stabilisce con la violenza, ma con l'apparente debolezza dell'amore
Nella messa celebrata domenica in occasione della solennità di Cristo re, domenica 25 novembre, il santo Padre ha commentato il Vangelo del drammatico dialogo tra Gesù e Pilato. Così il Papa: «È chiaro che Gesù non ha nessuna ambizione politica. Dopo la moltiplicazione dei pani, la gente, entu... Leggi di più
Primarie record, ballottaggio Bersani-Renzi
Il segretario del Pd Pierluigi Bersani vince le primarie, ma deve andare al ballottaggio contro Matteo Renzi. Un risultato largamente previsto. Nel Pd si sottolinea la grande affluenza ai seggi, segno, spiegano, di un partito vitale, pronto a guidare l'Italia nel prossimo futuro. Di certo la sfida p... Leggi di più
Alfano e l'incognita Berlusconi: "Le primarie? per ora ci sono"
Sempre più incertezza all'interno del Pdl: Silvio Berlusconi, almeno parole, è sempre più vicino a una nuova discesa in campo, cosa che scompagina i piani del partito, che ha imboccato ormai la via delle primarie. I dirigenti del Pdl resistono, eppure anche Alfano è costretto ad ammettere che le... Leggi di più
Catalogna, vincono gli altri separatisti
Voto in Catalogna: un voto anticipato fortemente voluto dal presidente della regione Artur Mas, che sperava di raccogliere un mandato eccezionale per intraprendere un percorso indipendentista rispetto a Madrid. Gli è andata male, e i voti indipendentisti, che pur ci sono stati, hanno premiato alt... Leggi di più
Jammes, Proust e quell'ultima preghiera a san Giuseppe
«Caro signore, vi ho conosciuto – voi, il più grande poeta che mi sia stato rivelato – in un periodo in cui la malattia, dopo una brusca curva, imboccava una china sempre più severa e ripida. E benché nelle rarissime sere in cui lascio un amico accostarsi al letto in cui giaccio in continuaz... Leggi di più
"Morsi come Mubarak", piazze in fiamme in Egitto
Giornata di scontri in Egitto, dove al Cairo e in tutte le principali città si sono svolti cortei per protestare contro il provvedimento che aumenta i poteri del Presidente Mohamed Morsi. I principali partiti di opposizione, laici e liberali, hanno denunciato il tradimento della primavera araba ... Leggi di più