Fuga di notizia: Messineo intercettato
Il procuratore capo di Palermo, Francesco Messineo, balzato agli onori della cronaca per il processo sulla trattativa Stato mafia, è al centro di una controversia giudiziaria. I pm di Palermo hanno intercettato una sua conversazione con persona indagata e hanno passato il fascicolo al vaglio della... Leggi di più
Morsi sotto assedio. I tank nelle strade
Sempre più drammatica la situazione in Egitto: il presidente ha schierato tank e forze speciali. Ma le proteste non si placano. Il presidente Morsi ha invitato i manifestanti al dialogo, ma non trova interlocutori. L'altro problema, per Morsi, è la tenuta del governo: dopo la dimissione in mass... Leggi di più
La dolce memoria di Gesù e i sacramenti della Chiesa
«Tutta la vita della Chiesa trascorre nel ricordo di Cristo, nella sua "dolce memoria" - una memoria suavitatis, per usare un'espressione di san Bernardo - senza che il tempo, passando, riesca mai a esaurirlo o ad attenuarlo». Così inizia un articolo di Inos Biffi, dedicato all'anno liturgico, pu... Leggi di più
Morsi nella stretta delle contestazioni di piazza
«Se il Presidente cederà alla pressione dei manifestanti anti-islamisti e revocherà i pieni poteri che si è attribuito per decreto, saranno i Fratelli musulmani e i salafiti a portare in piazza una violenza maggioritaria, ma se non lo farà, se Morsi terrà duro e farà approvare la nuova Costit... Leggi di più
Il Papa: il disegno di benevolenza di Dio precede ogni risposta dell'uomo
All'udienza generale del 5 dicembre, il Santo Padre ha spiegato l'inno di lode con cui inizia la prima lettera di san Paolo agli efesini. Con queste parole: «Tema di questo inno di lode è il progetto di Dio nei confronti dell’uomo, definito con termini pieni di gioia, di stupore e di ringraziame... Leggi di più
Berlusconi: costretto a ricandidarmi
Vertice a Palazzo Grazioli, con un Berlusconi disilluso che rimprovera i suoi di averlo abbandonato. Un incontro teso e ancora interlocutorio, anche se il Cavaliere ha espresso nuovamente l'intenzione di tornare in pista. Un proposito, ha detto, che nasce da tante sollecitazioni esterne. Contrari, a... Leggi di più
Centristi, Casini accelera. La cautela di Italia Futura
L'Udc e Fli hanno annunciato, anche se in via informale, la data in cui si terrà la convention per lanciare il nuovo soggetto politico unitario di centro: il 20 dicembre a Roma. Ma Italia Futura del presidente della Ferrari Montezemolo, che dovrebbe farne parte, nicchia. Motivo di tanto indugiare i... Leggi di più
Egitto, tra islamisti e laici battaglia con le molotov
Centinaia di feriti e due morti in nuovi scontri di piazza e al Cairo e in altre città egiziane. Il presidio di tende accampato davanti al palazzo presidenziale, monito al nuovo presidente Morsi, è stato attaccato da sostenitori del governo. Situazione che si fa sempre più complicata e dura. Not... Leggi di più
Un semplice prete
«”Il sacerdote è Alter Christus, è chiamato a riflettere in sé Cristo. Questo non significa chiedere a noi stessi la perfezione; ma essere consci dei nostri peccati, della nostra miseria, per poter comprendere e perdonare chiunque si presenti in confessionale”. In confessionale, padre Michel... Leggi di più
Grossman: con il voto all'Onu la Palestina ha riconosciuto l'esistenza d'Israele
«Sono a favore del passo intrapreso dai palestinesi, prima di tutto perché hanno diritto a uno Stato (...). Proclamare il proprio Stato più o meno nei territori occupati da Israele nel 1967 significa l'accettazione dei "due Stati per due popoli"». Così David Grossman sulla Repubblica del 4 dice... Leggi di più