Vengono qui a morire. Felici, per un lenzuolo pulito e il sorriso di madre Teresa
È un vecchio reportage quello che riporta l'Avvenire del 18 novembre. Scritto da un agnostico irriducibile, come ama definirsi Angelo del Boca, nel lontano 1957. Ne riportiamo una parte; ed è un po' lungo per il nostro sito. Ce ne scusiamo con i lettori, ma certe cose è difficile tagliarle. In ... Leggi di più
Elie Weisel e il libro con Obama
«Due amici e premi nobel per la pace insieme per un libro. Elie Weisel - l'autore di oltre 50 opere tra cui il capolavoro "La notte" (Giuntina) - e il neorieletto presidente americano Barak Obama, che ha all'attivo tre bestseller (...) hanno deciso di scrivere un libro a quattro mani. "Sarà un'ope... Leggi di più
Il Papa: il mistero di Dio, una sovrabbondanza di senso
«Oggi in questa catechesi vorrei soffermarmi sulla ragionevolezza della fede in Dio. La tradizione cattolica sin dall’inizio ha rigettato il cosiddetto fideismo, che è la volontà di credere contro la ragione. Credo quia absurdum (credo perché è assurdo) non è formula che interpreti la fede c... Leggi di più
Scatta la tregua tra Hamas e Israele
Annunciata l'attesa tregua tra Hamas e Israele, dopo otto giorni di scambi di colpi che hanno provocato circa 160 morti palestinesi e 6 israeliani. Hamas canta vittoria e attribuisce il dietrofront di Gerusalemme, pronto ormai a un'invasione di terra, ai nuovi armamenti che hanno bucato le difese is... Leggi di più
Il rinvio sulla Grecia fa tremare l'eurozona
Fallisce il vertice dei ministri finanziari dell'eurozona che avrebbe dovuto decidere sulla richiesta della Grecia di avere due anni di respiro, rimandando a quella data il conseguimento degli obiettivi richiesti dall'Europa. La questione sarà esaminata al vertice dei Capi di Stato, previsto in qu... Leggi di più
Primarie Pdl, nuovo macth Berlusconi - Alfano
Prosegue lo scontro tra Silvio Berlusconi e il suo ex delfino Angelino Alfano. Motivo del contendere le primarie del Pdl, che vedono il Cavaliere sempre più scettico e sempre meno incline ad allargare i cordoni della borsa per finanziarle. Ieri nuovo diverbio sulle modalità di svolgimento delle st... Leggi di più
Attaccare Gaza pensando a Teheran
«Si scrive Gaza, ma si pronuncia Teheran. Si scrive con il sangue dei bambini, come sempre, anche la nuova pagina dell'odio senza fine. È l'Iran, non i missili di Hamas o la rappresaglia di Tsahal, l'esercito israeliano, l'obbiettivo al quale guardano gli attori di una nuova edizione della intermi... Leggi di più
Gaza, Israele frena. Slitta la tregua
Dopo una giornata di speranza, la possibile tregua a Gaza sfuma. Ma nelle agenzie si parla di slittamento, lasciando ancora spazio alla possibilità che il temuto attacco di terra da parte delle truppe israeliane possa essere fermato. Ieri diversi attori internazionali si sono avvicendati sul terre... Leggi di più
Guerra civile in Congo. I ribelli prendono Goma
I ribelli dell'M23, che da tempo insanguinano la tormentata regione dei Grandi laghi, prendono Goma. Una conquista strategica che potrebbe obbligare il governo della Repubblica democratica del Congo a intavolare una trattativa, anche se la risposta è stata la chiamata a una mobilitazione generale. ... Leggi di più
Donne vescovo, fumata nera. La Chiesa anglicana dice no
La Chiesa anglicana ha detto no alle donne vescovo, bocciando una proposta che era stata avanzata in seno al Sinodo generale. Una decisione molto contrastata: per passare, la proposta avrebbe dovuto ricevere i due terzi dei voti di ogni singolo "settore" del Sinodo: ovvero i due terzi dei vescovi, d... Leggi di più