La Consulta dà ragione al Colle
La Corte Costituzionale ha deciso: le intercettazioni del Capo dello Stato operate dalla procura di Palermo nell'ambito dell'indagine sulla trattativa Stato - mafia dovevano essere distrutte. Si tratta di conversazione telefoniche tra l'imputato Nicola Mancino, ritenuto dai pm di Palermo uno dei p... Leggi di più
Egitto, assalto al palazzo di Morsi, il presidente costretto alla fuga
Giornata durissima in Egitto, dove una folla di manifestanti ha dato l'assalto al palazzo presidenziale e costretto il presidente alla fuga. Una cosa che non era accaduta nemmeno durante la rivoluzione che ha defenestrato Mubarak. E' un campanello d'allarme per il regime: la prova di forza con l'opp... Leggi di più
Legge elettorale, l'intesa salta sul premio di maggioranza
Nessun accordo sulla legge elettorale. I partiti non sono riusciti a trovare un compromesso accettabile a tutti. I margini di manovra iniziano a essere esigui per trovare l'intesa per realizzare una riforma elettorale. Probabile che si vada al voto con l'attuale normativa, la cui caratteristica prin... Leggi di più
La Birmania, i monaci buddisti e la pulizia etnica contro i musulmani
«Se non fosse per quei vuoti nella successione di case, Sittwe parrebbe una tipica città birmana dal decadente fascino coloniale. Ma quegli interi isolati rasi al suolo sono il prezzo dell’apparente quiete attuale: una selvaggia guerra urbana che lo scorso giugno ha svuotato la città dei musulm... Leggi di più
Su Israele la protesta dell'Europa
La decisione di Bibi Netanyahu di realizzare nuovi insediamenti a Gerusalemme est all'indomani del riconoscimento della Palestina come Stato non membro dell'Onu, ha sucitato reazioni in tutto il mondo. In particolare alcuni Stati europei (Inghilterra, Francia, Danimarca, Spagna e Grecia) hanno chies... Leggi di più
Spread sotto i 300 punti, l'euro tira il fiato
Lo spread scende a quota 287 punti. Un ulteriore calo che inietta fiducia sui mercati italiani ed europei. Monti, in visita in Francia, ha parlato di un livello ancora «inaccettabile», ma ha anche espresso soddisfazione per l'abbassamento del divario tra titoli italiani e tedeschi che, dall'inizi... Leggi di più
Dialogo tra Ankara e Mosca sulla crisi siriana
Oggi Putin si reca ad Ankara per cercare di trovare una posizione comune sulla crisi siriana. Viaggio importante per diversi motivi. Il presidente russo deve fugare le voci sulla sua salute diffuse negli ultimi giorni dai media mondiali. Secondo tali indiscrezioni il leader del Cremlino avrebbe a... Leggi di più
Barenboim: per la Palestina una possibilità come fu per Israele nel 1948
«È ora, anche se tardi, di riconoscere il fatto che israeliani e palestinesi hanno la possibilità di vivere o insieme, o uno accanto all'altro, ma non negandosi. La decisione presa ieri da 138 Paesi è forse l'ultima opportunità di dar vita al progetto dei due Stati indipendenti, sicuri, ognuno ... Leggi di più
Alba Dorata, la polizia e l'esoterismo inglese di fine '800
Sulla Stampa del 1 dicembre, Fabio Sindaci interpella lo scrittore greco Dimitri Psarras sulle voci, sempre più insistenti nell'opposizione greca, di una collusione fra la polizia greca e i neonazisti di Alba Dorata. «Gli schedari della polizia sono aperti per Alba Dorata; durante gli scontri di ... Leggi di più
Le primarie incoronano Bersani
Pierluigi Bersani vince le primarie del centrosinistra e sfonda il tetto del 60%. Un risultato che va al di là delle speranze dei suoi supporter. Nel discorso pronunciato subito dopo la vittoria, il segretario del Pd non nasconde la soddisfazione e tende la mano allo sconfitto il cui apporto, spieg... Leggi di più