Libano: proteste e scontri. Hariri, basta ingerenze
L'assassinio del capo dei servizi segreti libanesi Wissan al Hassan ha scatenato proteste di in tutto il Libano. Molti esponenti politici soffiano sul fuoco. Saad Hariri che guida il fronte dell'opposizione in parlamento, ha attaccato la Siria, chiamando in causa Damasco per l'attentato dell'altro ... Leggi di più
Ferrara: Alfano strappi. E lui: non starò fermo
Il segretario del Pdl Angelino Alfano risponde all'appello lanciato ieri da Giuliano Ferrara che gli aveva chiesto di trovare una nuova via al centrodestra, mettendo da parte Silvio Berlusconi. E dichiara: «Noi abbiamo la chiara volontà di cambiare il Pdl e di innescare una marcia di ricostruzione... Leggi di più
Terrore nel centro di Beirut, ucciso il capo dei servizi segreti
Bomba nel centro di Beirut. Trenta chili di esplosivo, secondo gli inquirenti, sono detonati uccidendo 8 persone e ferendone 90. Tra le vittime quello che sembra l'obiettivo dell'attentato: il capo dei servizi segreti Wissam al Hasan. Hasan era vicino a Saad Hariri (figlio di Rafiq, uomo chiave del... Leggi di più
Il Papa: il Credo e i deserti della vita
All'udienza generale del 17 ottobre, il Papa, interrompendo il ciclo delle udienze dedicate alla preghiera, ha introdotto il tema di riflessione di questo anno che, in sintonia con l'Anno della fede, sarà appunto la fede cattolica. Pubblichiamo un passaggio del suo intervento: «Ma dove troviamo ... Leggi di più
Olmert, l'Iran e il dialogo con i palestinesi
«Quando ero premier i maggiori leader politici mondiali venivano in Israele per sostenerci contro il terrorismo. Dubito che oggi sarebbe possibile perché, con una politica inaccettabile, questo governo ci ha alienato la comunità internazionale. L'uomo che rappresenta la nostra legittima battaglia... Leggi di più
Prove di pace tra il governo e la guerriglia colombiana
«La delegazione del Governo di Bogotà e delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc), il più antico gruppo guerrigliero di sinistra dell'America latina, hanno cominciato ieri a Oslo i negoziati per tentare di porre fine al conflitto che si protrae da mezzo secolo e che ha provocato cen... Leggi di più
La morte di Gheddafi e l'intervento umanitario Nato
«Le accuse contro i ribelli libici sono molto gravi e ben documentate. A un anno dal linciaggio di Muammar Gheddafi alle porta di Sirte, emerge con chiarezza che il dittatore venne catturato vivo, picchiato a lungo, selvaggiamente sodomizzato a colpi di baionetta, trascinato come un trofeo agonizza... Leggi di più
Montecarlo, nuovi sospetti su Tulliani. Fini: mai mentito, avanti a testa alta
Ritorna il tormentone sulla casa di Montecarlo che tanto affatica il presidente della Camera Gianfranco Fini. Stavolta però, nuovi documenti sequestrati dalla guardia di Finanza non lasciano dubbi: ad acquistare l'immobile è stato il fratello dell'attuale moglie del presidente della Camera. Il pr... Leggi di più
Hollande va allo scontro con la Merkel
Vertice agitato a Bruxelles, dove i premier europei si sono incontrati ancora una volta per cercare una via d'uscita alla crisi che grava sull'Europa. Si doveva decidere sull'unione bancaria, prevista già nei vertici precedenti, misura propedeutica allo sblocco degli aiuti diretti ai Paesi dell'eur... Leggi di più
Seguite l'accadere della grazia del Signore
A Pierpaolo, Adriano, Marco… a tutti Salamanca 25 aprile '97 Carissimi, seguite l’accadere della grazia del Signore con tutto il cuore. Come Giovanni e Andrea… Come dopo alcuni anni e tanti peccati, Simone… Come tanti tra voi… Il Signore dona la grazia agli umili. Per questo, du... Leggi di più