La Nato e l'espansionismo turco
«È altamente improbabile che nei prossimi giorni la Nato sia coinvolta nella violentissima guerra civile che da oltre un anno dilania la Siria. Viceversa è molto più probabile che la Turchia non limiterà la propria risposta militare ai cannoneggiamenti delle scorse ore». Così Vittorio Emanuel... Leggi di più
Dallo Stato sovrano ai titoli sovrani
Qualcosa è cambiato nelle dinamiche del potere, è «fuggito dai luoghi tradizionali, si è trasferito e si è nascosto», spiega in un'intervista alla Repubblica del 4 ottobre Paolo Prodi, professore emerito di storia moderna presso l'Università di Bologna. «Gli storici oggi non sanno più dove ... Leggi di più
Benedetto XVI: la liturgia non un nostro "fare", nè "auto-manifestazione" di una comunità, ma azione di Dio
La sacra liturgia è «partecipazione alla preghiera di Cristo, rivolta al Padre nello Spirito Santo. Nella liturgia ogni preghiera cristiana trova la sua sorgente e il suo termine» (n. 1073). Così il Papa ha iniziato l'udienza generale del 3 ottobre, citando il catechismo della Chiesa cattolica. ... Leggi di più
La fede ingenua e irresistibile della povera gente e del Papa
Il 4 ottobre Benedetto XVI si è recato in pellegrinaggio presso la Santa Casa di Loreto, in occasione dell'analogo viaggio compiuto cinquant'anni prima da Papa Giovanni XXIII. Nell'annunciare il viaggio, Luigi Accattoli, sul Corriere della Sera dello stesso giorno, ricorda come, in occasione della ... Leggi di più
La Turchia vota l'intervento in Siria: "Assad non ci provochi, è avvertito"
Il Parlamento turco ha autorizzato il governo a effettuare operazioni militari in territorio siriano in caso di nuove aggressioni. È la risposta ai colpi di mortaio esplosi dalle forze di Assad, che mercoledì sera hanno ucciso cinque persone in territorio turco, per le quali Damasco ha porto scuse... Leggi di più
Romney riapre la partita
Il primo dibattito in Tv tra Barak Obama e lo sfidante Mitt Romney ha premiato il secondo. Sui temi della politica interna, oggetto del primo duello televisivo, il repubblicano ha incalzato il Presidente, che è apparso sulla difensiva e a tratti opaco. I sondaggi hanno rilevato un incremento della ... Leggi di più
"Così Ciancimino junior tenta di salvare il tesoro del padre"
La procura di Roma indaga Massimo Ciancimino per riciclaggio. Secondo gli inquirenti, il figlio dell'ex sindaco mafioso di Palermo avrebbe occultato il denaro del padre, accumulato in anni di malversazioni, attraverso alcuni investimenti in Romania. Le dichiarazioni del figlio di Vito Ciancimino ave... Leggi di più
Siria-Turchia, scintille di guerra
Il mondo a un passo dalla guerra. Alle 21 di ieri alcuni colpi di mortaio esplosi in Siria si sono abbattuti oltre il confine turco, causando la morte di 5 persone (di cui quattro bambini) e il ferimento di altre 33 persone. Immediata la replica turca che ha lanciato una pesante controffensiva con c... Leggi di più
San Raffaele, dieci anni a Daccò. "Fondi usati per esigenze personali"
Il tribunale va oltre le richieste dei pm, che avevano chiesto 5 anni e mezzo di carcere: il faccendiere Pierangelo Daccò è stato condannato a 10 anni, nonostante il rito abbreviato, chiesto dall'imputato, preveda uno sconto di pena, cui si aggiunge il fatto che lo stesso è incensurato. I giudi... Leggi di più
Tremonti in campo: "La mia lista composta da tantissimi giovani". Parte il tour da Riccione
Sceglie la stampa estera per presentare il suo nuovo soggetto politico. Ancora incerto sul nome e sul simbolo, che oscillano tra reminescenze socialiste e ispirazioni cattoliche, Giulio Tremonti ha sciolto gli ultimi dubbi e ha annunciato la nascita del suo partito. Programma incentrato su una rifor... Leggi di più