La crociata anti-russa di Hillary

Hillary Clinton accusa Vadimir Putin di voler condizionare la corsa alla Casa Bianca. Vuole Donald Trump presidente. Per questo hackers russi avrebbero rubato mail del partito democratico più che imbarazzanti per riversarle nel web. Dichiarazioni non provate, che però rispondono... Leggi di più
La debolezza di Erdogan

«La Turchia non farà la fine dell'Iraq e della Siria». Questa la farse che Anadolu, l'agenzia stampa turca, ha usato come titolo di un'intervista rilasciata da Serdar Cam, capo della Turkish Cooperation and Development Agency. Un titolo che sintetizza il momento che sta attraversando la Tur... Leggi di più
Siria: svolta ad Aleppo?

La Russia ha annunciato l'apertura di corridoi umanitari ad Aleppo. La zona assediata dalle forze governative vedrà l'apertura di alcune vie di fuga, dalle quali potranno passare sia i civili sia i miliziani ancora asserragliati in città. Inoltre il presidente Bashar al Assad ha co... Leggi di più
Ansbach: il kamikaze riluttante

Mohammed Deleel ha fatto strage ad Ansbach, Germania. Il terrorista, secondo quanto ricostruito dalle autorità, si è costruito la sua bomba in casa e si è fatto esplodere. Rifugiato siriano, le testimonianze su di lui sono discordi, ma pare dicesse di odiare i fondamentalisti (Tonia Mastrobuon... Leggi di più
Francia: la sfida satanica dell'Isis

Una strage al giorno. Così si alimenta la Bestia del terrore globale. E oggi ha infierito in un piccolo villaggio della Francia, Saint-Etienne-du Rouvray, vicino Rouen. La diversità rispetto al modo di agire solito è che i due tagliagole non hanno colpito solo un luogo doppiamente simbolico, o... Leggi di più
Terrore squilibrato a Monaco

La strage di Monaco si chiude in modo imprevisto: secondo le autorità a compiere il tragico eccidio, ad oggi nove i morti, sarebbe stato uno squilibrato. Un ragazzo tedesco, figlio di migranti, senza arte né parte; che ha voluto vendicare a suo modo il bullismo subito. Questa la v... Leggi di più
Putin, Erdogan e gli errori dell'Occidente

Intervistato da Federico Fubini sul Corriere della Sera del 20 luglio, il controverso finanziere George Soros ha affermato: «Una cosa è chiara ed è che Recep Erdogan [...] cerca una sorta di riconciliazione con la Russia di Vladimir Putin. Probabilmente vuole diventare un fattore di equilibri... Leggi di più
Turchia: la stabilità vince sul caos

Fallito il golpe in Turchia, nonostante nella lunga notte dei carri armati quasi tutti gli analisti e media italiani avevano dato Recep Tayyp Erdogan per spacciato. Un altro Ceaucescu, stavolta del Bosforo, era stato abbattuto. Immagine funzionale alla narrazione che voleva in atto un... Leggi di più
Nizza: il Terrore e la democrazia occidentale

L'autore dell'attentato di Nizza è «indubbiamente legato all'islam radicale», ha dichiarato subito dopo l'accaduto il primo ministro francese Manuel Valls. Un'affermazione successivamente smentita dal ministro degli Interni transalpino, Bernard Cazeneuve, che ha affermato: «Non ci sono le pro... Leggi di più
L'Onu e l'inutile sentenza sul Mare cinese

«La Cina non ha diritti storici di sovranità sul Mar Cinese meridionale». Questo il verdetto della Corte permanente di arbitrato sulla legge del mare, che cala come una scure sulla politica cinese tesa da anni a rivendicare la sovranità su quel mare. Da anni, infatti, Pechino rive... Leggi di più