Riquadri

14 Novembre 2012

Tiziano, La fuga in Egitto

Tiziano, La fuga in Egitto

La prima cosa che colpisce di questo quadro sono le dimensioni: 336 cm di base per 206 di altezza. In secondo luogo colpiscono le proporzioni, con quell’orizzontalità così accentuata e così genialmente sfruttata dal giovane Tiziano. Stiamo parlando della Fuga in Egitto, custodita all’Ermitag... Leggi di più

2 Novembre 2012

Pablo Picasso, La Danse Villageoise

Pablo Picasso, La Danse Villageoise

Alla mostra di Picasso ospitata in questi mesi a Palazzo Reale di Milano, più o meno a metà del percorso, ci si imbatte in questo quadro sorprendente, intitolato La Danse Villageoise e datato 1922. È sorprendente per una serie di motivi. Innanzitutto il soggetto è insolito per il grande arti... Leggi di più

18 Ottobre 2012

Jacopo Ceruti, Donna che fa la calza

Jacopo Ceruti, Donna che fa la calza

Una tela di un metro e mezzo di base; una misura che in genere veniva destinata a soggetti importanti, per destinazioni nobili. Jacopo Ceruti, artista lombardo vissuto in pieno '700, invece le grandi tele usava destinarle a soggetti poco canonici: i poveri. In questo quadro, conservato nel Museo Lec... Leggi di più

6 Ottobre 2012

Jan Vermeer, La Stradina

Jan Vermeer, La Stradina

È una piccola tela che accoglie i visitatori alla mostra delle Scuderie del Quirinale. Poco più di 50 cm per 40. Rappresenta una Stradina di Delft intorno al 1658, ed insieme alla celebre Veduta della stessa città, che Proust definì il più bel quadro del mondo, è l’unico paesaggio di Vermeer... Leggi di più