Ucraina. Il piano di pace cinese e il modello coreano
A un anno dall'inizio della guerra non si intravedono vie di uscita. Il piano di pace della Cina, pubblicizzato ieri, è già stato rifiutato da Mosca. Infatti, la portavoce del Cremlino, Maria Zakharova, aveva detto che durante la visita del ministro degli Esteri cinese a Mosca di questi giorni "no... Leggi di più
Washington Post: come può finire la guerra ucraina
Sul Washington Post Graham Allison firma un articolo molto interessante sul conflitto ucraino, nel quale dà quattro risposte ad altrettante domande scomode, che devono comunque essere poste per fare i conti con la realtà e superare le fumisterie propagandistiche. Anzitutto annota che, "mentre c... Leggi di più
Europa: la ricreazione è finita. Da alleati a colonie dell'Impero
Interessante un articolo di Ishaan Tharoor pubblicato sul Washington Post a commento del tour europeo di Biden. A quanto pare, scrive il cronista del Wp, i discorsi di Biden sulla minaccia russa e la necessità di difendere l'Ucraina a "tutti i costi" sono in consonanza con quanto pensa la maggior p... Leggi di più
Biden e Putin: la disfida dialettica e la Terza guerra mondiale
In costanza dell'anniversario dell'inizio della guerra era ovvio che assistesse a un crescendo di tensioni verbali. E il crescendo è stato servito, con la visita di Biden a Kiev e i discorsi incrociati di Putin e dello stesso Biden nella successiva visita a Varsavia. Un crescendo nel quale si re... Leggi di più
La no-fly zone intellettuale sulla mistica Ucraina
Riportiamo ampi brani di un articolo di Stephen Kinzer pubblicato su Responsible Statecraft: "Mentre la guerra infuria in Ucraina, tutto è beatamente pacifico sul fronte interno. Gli americani hanno abbracciato la narrativa ufficiale. Nessun film western ha mai tracciato la linea del bene contro i... Leggi di più
La visita di Biden a Kiev: lo show e il piano di pace cinese
Visita in stile hollywoodiano quella di Biden a Kiev. L'obiettivo non era solo simbolico, ma anche pratico: rassicurare Zelensky del sostegno della Casa Bianca, dopo mesi di frizioni tra Washington e Kiev, con la prima recalcitrante a supportare il massimalismo del presidente ucraino (Piccolenote). ... Leggi di più
Niente aerei per Kiev. E anche i carri armati arrivano a rilento
L'Ucraina non avrà moderni aerei da combattimento, se non a guerra finita. Così il ministro della Difesa britannico Ben Wallace in un'intervista a Der Spiegel. Un segnale più che importante, dal momento che la consegna di jet, come avevamo scritto in una precedente nota, rischiava di produrre un'... Leggi di più
Milley: né Russia né ucraina possono vincere
Nella nota pregressa abbiamo dato conto di una dialettica interna all'Impero, che vede i falchi anti-russi contrapporsi ai falchi anti-cinesi, con questi ultimi che vorrebbero chiudere la guerra ucraina per riorientare la politica estera Usa verso il contenimento della Cina. La dialettica interna... Leggi di più
Falchi anti-Cina vs falchi anti-Russia. E la sconfitta di Kiev
Una guerra sorda si sta consumando tra le élite americane sulle priorità della politica estera. E da essa dipende il destino della guerra ucraina. Ne scrive Alastair Crooke in un articolo ripreso dal Ron Paul Institute nel quale spiega che i circoli americani sono divisi: da una parte i neocon pi... Leggi di più
Cina - Usa: la guerra dei palloni
Biden parlerà alla nazione sulla minaccia dell'asserito pallone spia cinese. Un pallone meteo, afferma Pechino, ma ormai il Congresso americano, prima la Camera poi il Senato, ha deciso che era un pallone spia e condannato l'invasione aerea. Il presidente non potrà uscire dai binari prestabiliti. ... Leggi di più