Zuckerberg for president?

«"Dobbiamo creare una comunità globale che vada bene per tutti". È zeppa di buoni propositi, di idee spesso apprezzabili, a volte discutibili, quasi sempre generiche, la lettera-manifesto messa in rete da Mark Zuckerberg per ridefinire la rotta di Facebook in un'era nella quale la sua missione o... Leggi di più
McCain, Erdogan e la guerra in Siria

«Oggi ho avuto un incontro caloroso e costruttivo con il presidente Erdogan. Sono stato fautore da lungo tempo dell'alleanza tra gli Stati Uniti e la Turchia sulla base di valori democratici condivisi», ha detto il senatore John McCain in un comunicato reso pubblico ieri. «Il crescente disordi... Leggi di più
Trump e l'ideologia neocon

L'elezione di Trump aveva fatto sperare nell'inizio di un dialogo tra Stati Uniti e Russia. Purtroppo non è andata così e con le dimissioni forzate del generale Flynn, considerato il più filorusso degli uomini del presidente, sembra che l'idillio annunciato sia finito prima ancora di iniziare. ... Leggi di più
Il Manifesto della contro-rivoluzione globale

«Insieme la Pax Britannica e la Pax Americana hanno fornito le basi dell’attuale mondo globalizzato. Eppure oggi entrambi i membri fondatori dell’Occidente stanno allontanandosi dall’ordine che hanno contribuito a stabilire e a mantenere con un notevole dispendio di sangue e di denaro», attr... Leggi di più
Trump e Netanyahu

Editoriale del Corriere della Sera del 15 febbraio, a firma Franco Venturini, dedicato all'imminente incontro tra Netanyahu e Trump. Una rimpatriata di vecchi amici, dal momento che il premier israeliano è stato un fervido sostenitore dell'attuale presidente. Secondo Venturini il ... Leggi di più
Trump è più solo

Michael Flynn, consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, si è dimesso. Decisione peraltro inattesa. Dopo la vittoria di Trump la Cia aveva iniziato un'indagine su asserite ingerenze russe sulle elezioni americane a favore di Donald Trump. Un'inchiesta che sembra abbia avuto risultat... Leggi di più
Grossman, Israele e l'apartheid

Molto duro il commento di David Grossman sul voto del parlamento israeliano che ha "sanato" l'abusività di 4.000 alloggi edificati in Cisgiordania da cittadini ebrei: «È solo uno dei segni della direzione che ha preso questo governo - spiega lo scrittore alla Repubblica del 10 febbraio -, che è... Leggi di più
Si apre una crepa nel muro del Pacifico

Trump ha telefonato al leader cinese Xi Jinping. Questa la notizia che ieri ha fatto il giro del mondo, perché indica l'inizio di un dialogo tra le due potenze. Nella nota diffusa dalla Casa Bianca, si dà atto che il presidente ha accolto «la richiesta del presidente Xi di tenere fede alla nostra... Leggi di più
La variabile Trump

Sul Corriere della Sera del 5 febbraio, Paolo Valentino lancia una provocazione: e se Trump si rivelasse «una una benedizione urbi et orbi?» «È facile e ovvio - scrive Valentino - dire che Trump serva ai populisti d’Europa», dalla Le Pen a Beppe Grillo. «Ed è ancora più faci... Leggi di più
Attualità di una guerra iraniana

Donald Trump sta alzando i toni della polemica con l'Iran. Sulla Repubblica del 5 novembre ne accenna Roberto Toscano, in questi termini: «Dopo il risultato ottenuto con l'accordo nucleare, il Jcpoa, avevamo pensato che una guerra con l'Iran fosse diventata altamente improbabile. Oggi ... Leggi di più