Postille
3 Dicembre 2012

Tremonti in campo con Lega e Lombardo

Pare sia risolta la querelle attorno al destino di Giulio Tremonti: quasi sicuramente correrà in una formazione che mette insieme Lega e Mpa, uniti nella rivendicazione del federalismo e nella contestazione del presidente del Consiglio Mario Monti.  Tremonti, che non ha mai lesinato critiche al g... Leggi di più

Postille
3 Dicembre 2012

Il referendum di Morsi su se stesso

Dopo un forcing notevole, l'Assemblea Costituente egiziana ha licenziato la nuova Costituzione che dovrà essere approvata tramite un referendum popolare che si terrà il 15 dicembre. È un passaggio cruciale quello che si annuncia, per l'Egitto e per tutto il Medio oriente. E non privo di zone d'o... Leggi di più

Mondo
3 Dicembre 2012

Yaugine e Fodé, destinazione Europa

Il 29 luglio del 1999 i giornali riportano la notizia della scoperta di due bambini africani, Yaguine Koita e Fodé Tounkara, morti, probabilmente assiderati, ritrovati nascosti nel carrello di un aereo che, partito da Conackry, capitale della Guinea, è atterrato a Bruxelles. Notizia breve: si tr... Leggi di più

Postille
1 Dicembre 2012

Netanyahu risponde con le colonie

Bibi Netanyahu annuncia la costruzione di tremila nuove case nei territori occupati. Una sfida all'Onu che ha appena riconosciuto la Palestina come membro osservatore dell'Assemblea generale. Le Nazioni Unite hanno condannato la decisione del premier israeliano che, certo, deve aver creato imbara... Leggi di più

Postille
1 Dicembre 2012

Primarie, vigilia di fuoco tra Renzi e Bersani. "Temo brogli". La replica: sabotate la democrazia

Domani ultimo atto delle primarie del Pd: si decide chi sarà il segretario del partito. Una vigilia al veleno: Renzi sente odore di brogli e, con certa leggerezza rispetto alle norme che regolano le primarie, invita tutti a votare. Bersani replica duro, stavolta, e accusa il suo avversario di sporc... Leggi di più

Postille
1 Dicembre 2012

Il governo riapre l'llva e avverte i Riva

Con un decreto che attende la firma del presidente della Repubblica, il governo riapre l'Ilva di Taranto. L'azienda riapre i battenti, ma i suoi proprietari, i Riva, sono tenuti a effettuare una bonifica che impedisca all'industria di continuare a produrre veleni. Nel decreto è previsto un garante ... Leggi di più

Mondo
30 Novembre 2012

L'Egitto e la saharia

La saharia, adottata ieri in Egitto, era già in vigore durante la presidenza di Mubarak, spiega Renzo Guolo sulla Repubblica del 30 novembre, che scrive: «La scelta odierna non piace troppo ai salafiti duri e puri. Essi chiedevano che le regole, non i principi della saharia, primeggiassero nella g... Leggi di più

Postille
30 Novembre 2012

Ammesso all'Onu lo Stato Palestinese. Anche l'Italia dice sì

Giornata storica all'Onu. Nel «sessantacinquesimo anniversario della spartizione della palestina britannica in due entità, una ebraica e l'altra araba», l'assemblea generale della Nazioni Unite riconosce la Palestina, come "Stato osservatore". Servivano 130 voti dell'Assemblea, ne sono arrivati 1... Leggi di più

Postille
30 Novembre 2012

I principi della Saharia diventano legge, il colpo di mano dei Fratelli musulmani

La Saharia diventa fondamento di diritto dello Stato egiziano. Una forzatura dell'Assemblea costituente, che ha inasprito ancora di più il clima di contestazione presente nel Paese dopo che il presidente ha incrementato i suoi poteri. Un potere che Morsi ha usato per nominare 11 membri supplenti de... Leggi di più

Postille
30 Novembre 2012

Iraq, raffica di attentati sui pellegrini sciiti: una cinquantina le vittime

Una bomba è esplosa nella città di Hilla, durante la celebrazione dell'Ashura, uccidendo trentacinque civili e ferendone centoventi. Altra bomba nella città santa di Karbala: bilancio nove morti e trenta feriti. Mentre un'altra autobomba ha ucciso un civile e un poliziotto a Mosul. Imprecisato il... Leggi di più