Postille
28 Novembre 2012

Palestina all'Onu, il sì di Parigi

La Francia si pronuncerà a favore della richiesta palestinese di entrare a far parte delle Nazioni unite come Stato osservatore (lo stesso status di cui gode la Santa Sede). Un sì pesante, che segna anche una svolta all'interno dell'Europa: vani gli appelli a esprimere una posizione comune sulla r... Leggi di più

Postille
28 Novembre 2012

L'appello di Alfano a Berlusconi: "rilancia con noi il partito"

Sale la tensione all'interno del Pdl. I dirigenti del partito che fu di Silvio Berlusconi tentano di ricucire lo strappo con il fondatore lanciando appelli all'unità e a un rinnovato impegno del Cavaliere all'interno del Pdl. Da parte sua, quest'ultimo sembra ancora intenzionato a intraprendere la ... Leggi di più

Postille
28 Novembre 2012

Salesiani, persa la lite sull'eredità. In ballo un conto da 130 milioni

Il magistrato romano Adele Rando ha deciso: la transazione prevista dai mediatori dell'eredità Gerini è legittima. Una doccia fredda per gli amministratori della Fondazione Gerini, che avevano chiesto conto di un operato che, a loro giudizio, era fraudolento. Motivo del contendere l'eredità del ... Leggi di più

Chiesa
27 Novembre 2012

Il Papa, il cardinale Harvey e la teologia che nasce stando in ginocchio

All'inizio della celebrazione eucaristica presieduta dal Santo Padre il 25 novembre alla presenza dei cardinali creati il giorno precedente, Michael Harvey, primo della lista dei neoporporati, ha rivolto un saluto al Papa. Così il presule: «Santo Padre, quando accettò l'onere del ministero petrin... Leggi di più

Chiesa
27 Novembre 2012

Il concistoro e la necessaria umiltà della Chiesa cattolica

«L'immagine più bella è quella dell'arcivescovo di Manila, Luis Antonio Tagle, personalità emergente dell'Oriente (...), uno che spiega sorridendo: «Per la Chiesa l’umiltà non è una strategia: è il modo di essere di Gesù. Non penso che abbiamo scelta diversa che essere umili», ed ora si ... Leggi di più

Mondo
27 Novembre 2012

Hamas: non un'organizzazione terroristica, ma un nemico con cui trattare

Israele ha avuto molti nemici nella sua storia, accenna Abraham Yoshua in un articolo apparso sulla Stampa del 26 novembre, ma gli ebrei li hanno sempre considerati tali, non «terroristi». Spiega Yehoshua: «Neppure i nazisti furono definiti terroristi. Commisero indicibili atrocità indossando un... Leggi di più

Postille
27 Novembre 2012

Bersani-Renzi, duello finale

Parte il rush finale per decidere la premiership del partito democratico. Giorni di trattative e di polemiche. Renzi è deciso ad allargare al massimo la possibilità di voto, chiedendo regole meno rigide: il voto deve essere consentito a tutti quelli che desiderano farlo. Per gli esponenti del Pd v... Leggi di più

Postille
27 Novembre 2012

Ilva, altri arresti. L'azienda ferma l'impianto

I magistrati di Taranto hanno spiccato sette ordini di custodia cautelare contro i dirigenti dell'Ilva, accusati di aver esposto i lavoratori, e i cittadini di Taranto, ai veleni prodotti dall'acciaieria. Nel provvedimento dei magistrati si ipotizza anche una complicità della Regione Puglia. Non in... Leggi di più

Postille
27 Novembre 2012

Israele, Barak: andrò in pensione dopo il voto

Ehud Barak annuncia il ritiro dalla politica attiva: dopo il voto del 22 gennaio tornerà in famiglia. Un annuncio a sorpresa quello del ministro della Difesa israeliano, che ha avuto diverse interpretazioni tra gli analisti politici: un passo indietro che prelude a un successivo ritorno, quello di ... Leggi di più

Spiragli
27 Novembre 2012

L'Unione asiatica che piace a Obama

Nei giorni più bui della crisi di Gaza, in molti si sono chiesti: dov'è Obama, perché non interviene? Si è visto poi che gli Stati Uniti non sono rimasti in disparte nelle trattative tra Israele e Hamas, chiuse dall'arrivo di Hillary Clinton al Cairo. Ma nei primi giorni della scorsa settimana i... Leggi di più