Egitto: i nuovi poteri del presidente e la difficile transizione
«L'errore di proporzioni faraoniche da parte di Mohamed Morsi getta l'Egitto nel caos. Le proteste contro la presa di potere del presidente islamista, motivata, secondo quanto dichiarato, dalla volontà di "proteggere la rivoluzione", dimostrano che Morsi non ha fatto bene i conti con il desiderio ... Leggi di più
Il Papa: il Regno di Dio non si stabilisce con la violenza, ma con l'apparente debolezza dell'amore
Nella messa celebrata domenica in occasione della solennità di Cristo re, domenica 25 novembre, il santo Padre ha commentato il Vangelo del drammatico dialogo tra Gesù e Pilato. Così il Papa: «È chiaro che Gesù non ha nessuna ambizione politica. Dopo la moltiplicazione dei pani, la gente, entu... Leggi di più
Primarie record, ballottaggio Bersani-Renzi
Il segretario del Pd Pierluigi Bersani vince le primarie, ma deve andare al ballottaggio contro Matteo Renzi. Un risultato largamente previsto. Nel Pd si sottolinea la grande affluenza ai seggi, segno, spiegano, di un partito vitale, pronto a guidare l'Italia nel prossimo futuro. Di certo la sfida p... Leggi di più
Alfano e l'incognita Berlusconi: "Le primarie? per ora ci sono"
Sempre più incertezza all'interno del Pdl: Silvio Berlusconi, almeno parole, è sempre più vicino a una nuova discesa in campo, cosa che scompagina i piani del partito, che ha imboccato ormai la via delle primarie. I dirigenti del Pdl resistono, eppure anche Alfano è costretto ad ammettere che le... Leggi di più
Catalogna, vincono gli altri separatisti
Voto in Catalogna: un voto anticipato fortemente voluto dal presidente della regione Artur Mas, che sperava di raccogliere un mandato eccezionale per intraprendere un percorso indipendentista rispetto a Madrid. Gli è andata male, e i voti indipendentisti, che pur ci sono stati, hanno premiato alt... Leggi di più
Jammes, Proust e quell'ultima preghiera a san Giuseppe
«Caro signore, vi ho conosciuto – voi, il più grande poeta che mi sia stato rivelato – in un periodo in cui la malattia, dopo una brusca curva, imboccava una china sempre più severa e ripida. E benché nelle rarissime sere in cui lascio un amico accostarsi al letto in cui giaccio in continuaz... Leggi di più
"Morsi come Mubarak", piazze in fiamme in Egitto
Giornata di scontri in Egitto, dove al Cairo e in tutte le principali città si sono svolti cortei per protestare contro il provvedimento che aumenta i poteri del Presidente Mohamed Morsi. I principali partiti di opposizione, laici e liberali, hanno denunciato il tradimento della primavera araba ... Leggi di più
Europa, frattura Nord - Sud
I premier europei, riuniti a Bruxelles, erano stati convocati per decidere sul prossimo bilancio europeo, quello relativo al periodo 2014-2020. Ed è tutto rimandato. Si vedrà a dicembre, dopo una nuova tornata di negoziati. L'accordo è saltato per divergenze sui tagli: per i Paesi del Nord Europa... Leggi di più
I centristi tirano dritto: "Sì a una lista Monti"
La doccia fredda di Napolitano, che ha negato la possibilità che Monti possa essere candidato alle prossime elezioni a causa del suo status di senatore a vita, non è andata giù ai centristi. Orfani di una figura autorevole come Monti, rischiano un'altra doccia fredda, stavolta più reale, alle pr... Leggi di più
Ora Hamas è più forte, ma la Palestina è più debole
«Due elementi emergono con chiarezza all'indomani della tregua tra Israele e Hamas. Punto primo. Hamas risulta rafforzato con un ruolo di protagonista e una forma di riconoscimento. Punto secondo. Il premier israeliano Netanyahu ha forse raggiunto uno dei suoi obiettivi: emarginare il presidente pa... Leggi di più