Il Papa: "Nessun gesto di bontà è privo di senso davanti a Dio, nessuna misericordia resta senza frutto"
All'angelus dell'11 novembre, il Papa ha commentato la lettura biblica e il Vangelo di domenica, dedicate ai gesti di carità di due povere vedove che offrono tutto quel che hanno. Commenta il Papa: «Dio chiede sempre la nostra libera adesione di fede, che si esprime nell’amore per Lui e per il p... Leggi di più
Dalla guerra fredda alla guerra perenne
«Assieme a molti governi, quello italiano partecipa passivamente a una guerra che nessuno si prende più la briga di spiegare». Così Barbara Spinelli sulla Repubblica del 7 novembre. Nell'articolo, dedicato ai rapporti tra Usa ed Europa, lamenta che il tema della guerra al terrorismo, iniziata al... Leggi di più
Nessuno può vincere in Siria
Il conflitto siriano è in stallo. «Grazie all'alleanza con la Russia non ci saranno escalation ai confini, a partire da quelli con Turchia e Israele. Così come non ci saranno "no fly zone" o aree cuscinetto. Non assisteremo a un collasso come quello visto in Libia o in Iraq, poiché l'Occidente n... Leggi di più
Il Patriarca di Venezia e il ritorno della Chiesa all'essenziale, Gesù Cristo
«La nuova evangelizzazione? "È legata al fatto di una comunità che prega veramente. Se una persona non credente entrasse nella nostra assemblea liturgica, è interpellata nella sua incredulità? Noi diciamo che le nostre comunità devono essere accoglienti. Ma in ordine alla nuova evangelizzazion... Leggi di più
Informazioni segrete all'amante di Petraeus
Monta il caso Petraeus. Secondo ultime rivelazioni l'amante del generale, Paula Broadwell, sarebbe entrata in possesso di informazioni riservate grazie al suo rapporto con l'ex capo della Cia. Riservate e scottanti: ad ottobre avrebbe detto che nel consolato Usa di Bengasi, dove ha trovato la morte ... Leggi di più
"La Palestina all'Onu come stato non membro"
Il 29 novembre è intenzione dell'Autorità nazionale palestinese presentare all'Assemblea generale dell'Onu la richiesta per l'ammissione della stessa come Osservatore, la stessa qualifica che ha lo Stato del Vaticano. Lo ha dichiarato il premier dell'Autorità palestinese Mahmoud Abbas in occasion... Leggi di più
L'ammissione di Bertone: io truffato sui salesiani
Rischio di bancarotta per i salesiani per un'intricata vicenda che ruota attorno all'eredità Gerini. Uomo molto facoltoso e vicino alla Chiesa, alla sua morte Alessandro Gerini lascia la sua eredità alla Fondazione Gerini, ente ecclesiastico sotto il patronato dei salesiani. Un lascito immenso e c... Leggi di più
Stragi di mafia, arrestato l'uomo del tritolo
La direzione investigativa di Palermo, su mandato della procura di Firenze, ha arrestato un pescatore che il pentito Gaspare Spatuzza ha indicato come l'uomo che fornì a Cosa Nostra (meglio, Cosa Loro) l'esplosivo per confezionare le bombe per la stagione delle stragi, da Capaci a via dei Georgofil... Leggi di più
Paula, Jill e il generale, il triangolo che affossa la Cia
Tiene banco sui media americani la vicenda delle dimissioni del generale David Petraeus. Sui quotidiani è finito anche il nome della donna che, minacciata dall'amante dell'ex capo della Cia, ha chiesto la protezione dell'Fbi e avviato l'indagine fatale. Di questa vicenda sono importanti i tempi:... Leggi di più
Leader unico per gli esuli anti Assad
Moaz al Khatib è il nuovo leader delle forze anti Assad. È stato eletto ieri dalle varie fazioni in guerra contro il regime che si sono riunite in Qatar. Al Khatib è un religioso moderato. La sua nomina dovrebbe preludere alla formazione di un vero e proprio governo in esilio. La creazione di ... Leggi di più