Il patriarca di Gerusalemme celebrerà il Natale a Gaza
Riportiamo parte di un articolo apparso sull'Avvenire del 23 novembre: «Non ha portato nulla di buono, per nessuno". Il patriarca di Gerusalemme monsignor Fouad Twal si è detto inorridito per quanto accaduto in questi giorni a Gaza. "Da una parte i palestinesi a Gaza hanno sofferto gli attacchi ae... Leggi di più
Un rappresentante di Hezbollah in Vaticano
«Alle 11 di domani, Benedetto XVI creerà sei nuovi cardinali nella Basilica di San Pietro e tra questi il Patriarca di Antiochia dei maroniti Bechara Boutros Rai, che lo accolse in Libano a metà settembre. E a festeggiare il neoporporato libanese "nei giorni del concistoro sarà presente anche il... Leggi di più
Napolitano stoppa
la lista Monti
Da Parigi, dove si è recato in visita ufficiale, Giorgio Napolitano ha dichiarato che Mario Monti, in quanto senatore a vita, non può essere candidato alle prossime elezioni. Anche se, ha aggiunto, può essere coinvolto di seguito per un possibile incarico di governo (ma non ha escluso anche un in... Leggi di più
Egitto, Morsi si aumenta i poteri. Baradei: "Un nuovo Faraone"
Con un decreto costituzionale, il Presidente egiziano Mohamed Morsi aumenta i suoi poteri. Il presidente, secondo la nuova norma può «assumere qualsiasi decisione o misura per proteggere la rivoluzione» e le sue decisioni sono inappellabili. Il leader dell'opposizione, Mohamed El Baradei, ha dich... Leggi di più
Primarie a dicembre. La sfida di Alfano allontana Berlusconi
Dopo tanto discutere, la dirigenza del Pdl decide la data delle primarie: si svolgeranno a dicembre. La decisione sancisce, di fatto, un nuovo strappo tra la dirigenza del Pdl e Silvio Berlusconi. Questi avrebbe voluto un posticipo, di fatto una data talmente a ridosso alle elezioni da renderne im... Leggi di più
Giorno da incubo per Sarkozy
"Testimone assisito", questa la qualifica che i magistrati hanno dato a Nicolas Sarkozy nell'ambito dell'inchiesta sui fondi neri al suo partito, l'Ump, versati dalla miliardaria ereditiera dell'impero L'Oréal, Liliane Bettencourt. Non proprio un indagato, ma nemmeno un testimone. E la qualifica po... Leggi di più
Assalto degli ultras romani ai tifosi del Totthenam. La pista dell'antisemitismo
Notte di violenza a Roma, in occasione della partita Lazio Totthenam. Tifosi della squadra londinese, storicamente legata ad ambienti ebraici, sono stati oggetto di un raid violentissimo, nel quale è stato devastato un pub. Una decina i feriti, di cui alcuni in modo grave. Arrestati alcuni autori d... Leggi di più
Vengono qui a morire. Felici, per un lenzuolo pulito e il sorriso di madre Teresa
È un vecchio reportage quello che riporta l'Avvenire del 18 novembre. Scritto da un agnostico irriducibile, come ama definirsi Angelo del Boca, nel lontano 1957. Ne riportiamo una parte; ed è un po' lungo per il nostro sito. Ce ne scusiamo con i lettori, ma certe cose è difficile tagliarle. In ... Leggi di più
Elie Weisel e il libro con Obama
«Due amici e premi nobel per la pace insieme per un libro. Elie Weisel - l'autore di oltre 50 opere tra cui il capolavoro "La notte" (Giuntina) - e il neorieletto presidente americano Barak Obama, che ha all'attivo tre bestseller (...) hanno deciso di scrivere un libro a quattro mani. "Sarà un'ope... Leggi di più
Il Papa: il mistero di Dio, una sovrabbondanza di senso
«Oggi in questa catechesi vorrei soffermarmi sulla ragionevolezza della fede in Dio. La tradizione cattolica sin dall’inizio ha rigettato il cosiddetto fideismo, che è la volontà di credere contro la ragione. Credo quia absurdum (credo perché è assurdo) non è formula che interpreti la fede c... Leggi di più