Mondo
16 Luglio 2012

L'Occidente e il dialogo con i nemici

L'occidente deve imparare a dialogare con il nemico, questo il titolo di un articolo apparso sul Corriere della Sera del 5 luglio, anticipazione di un saggio di Charles A. Kupchan (docente di Relazioni internazionali alla Georgetown University) pubblicato di seguito sulla rivista  Aspenia. Così Ku... Leggi di più

Mondo
16 Luglio 2012

Tracce di Polonio sugli effetti personali di Arafat

«Tracce di polonio sono state trovate sugli effetti personali di Yasser Arafat. La notizia è stata data dal portavoce dell'Istituto svizzero di Radiofisica di Losanna che ha esaminato i vestiti, lo spazzolino e la kefiah di Arafat, trovando effettivamente tracce di polonio-210, un metalloide altam... Leggi di più

Mondo
16 Luglio 2012

L'accordo europeo, l'armageddon e le elezioni Usa

Nella notte tra il 29 giugno e il 30 giugno, in un vertice tenuto a Bruxelles,  i capi di Stato europei hanno trovato un accordo sul cosiddetto scudo anti-spread, per difendere l'economia dell'eurozona dagli attacchi della speculazione finanziaria. Il 2 luglio, sulla Repubblica, Peter Diamond, nobe... Leggi di più

Mondo
16 Luglio 2012

Hobsbawm, la fine della guerra fredda e l'instabilità mondiale

«È chiaro che siamo in un’epoca di instabilità. Gran a parte dell’umanità è preoccupata e pochissimi sanno cosa succederà. Tra il 1945 e i primi Anni 70 eravamo invece in un’epoca di stabilità, oggi pochi individui o governi sanno cosa accadrà tra cinque anni». Così lo storico britan... Leggi di più

Letture
21 Marzo 2010

La lettera di Litvinenko

Questo il testo della lettera attribuita ad Alexandr Litvinenko letta, dopo la sua morte, da Alexander Goldfarb: «Potete riuscire a farmi tacere, ma questo silenzio comporta un prezzo. Avete mostrato di essere barbari e crudeli così come i vostri critici vi dipingono [...] Può far tacere un u... Leggi di più