PaginaDue

31 Luglio 2020

Cina-Usa: i venti contrari e le tigri volanti

Cina-Usa: i venti contrari e le tigri volanti

Uno dei capitoli meno noti della Seconda Guerra Mondiale, anche se tra i più sanguinosi e più lunghi, essendo incominciato addirittura nel 1937, riguarda l'invasione Giapponese della Cina. E' all'interno di questo conflitto che si colloca la storia delle Tigri Volanti. Quando gli Usa entrarono... Leggi di più

28 Luglio 2020

Usa: le Big Tech a rapporto al Congresso. E' la prima volta

Usa: le Big Tech a rapporto al Congresso. E' la prima volta

Mercoledì i colossi delle Big Tech sono chiamati a rapporto dal Congresso degli Stati Uniti, nella cui sede dovranno chiarire taluni aspetti della loro attività. L'audizione, scrive Julia Carrie Wang su The Guardian, arriva dopo "più di un anno di indagini da parte della sottocommissione anti... Leggi di più

28 Luglio 2020

Lo smartworking, prima osannato, inizia a interpellare, ma...

Lo smartworking, prima osannato, inizia a interpellare, ma...

Lo smartworking, uno dei "regali" del coronavirus, ha suscitato dibattiti e controversie. Rimandiamo a un articolo sul tema, in particolare per due cenni. Il primo riguarda i tempi del lavoro - di chi lavora, ovvio -, che questa formula ha ampiamente dilatato, spesso con reperibilità, di fatto, ... Leggi di più

28 Luglio 2020

Semplificazione: gli infiniti tentacoli della burocrazia

Semplificazione: gli infiniti tentacoli della burocrazia

Interessante approfondimento sulla pervasività della burocrazia italiana di Milena Gabanelli nella rubrica "Dataroom" del Corriere della Sera del 26 luglio. La Gabanelli mette il dito nella piaga della complicazione che affligge praticamente ogni attività di questo nostro Paese. Impressionanti ... Leggi di più

24 Luglio 2020

Quando Hollywood racconta

Quando Hollywood racconta

Non di rado Hollywood racconta storie che hanno il pregio di accendere, magari per un breve momento, i riflettori su pagine dimenticate o poco ricordate. Fair Game, in Italia "Caccia alla spia", una pellicola del 2010, è stato realizzato basandosi sui memoriali di Valerie Plame, ex agente della ... Leggi di più

22 Luglio 2020

I Nazisti e le brutali esecuzioni dei bambini

I Nazisti e le brutali esecuzioni dei bambini

Interessante articolo di Ria Novosti dal titolo "Le brutali esecuzioni di bambini: come i nazisti hanno cercato di distruggere il futuro della Russia". Durante gli anni della guerra, i nazisti assassinarono centinaia di migliaia di bambini sovietici nei territori occupati dell'URSS. Uno studio su... Leggi di più

17 Luglio 2020

Iconoclastia: tempi duri per statue e monumenti

Iconoclastia: tempi duri per statue e monumenti

E' un argomento tornato in auge in queste settimane a causa della furia iconoclasta che ha colpito, imbrattato e/o distrutto monumenti ed effigi rei di ricordare o simboleggiare qualcosa di scomodo. Ne è cosa ignota che nei secoli tale furia si sia sistematicamente abbattuta per motivi politici o r... Leggi di più

2 Novembre 2019

Del ritornare

Del ritornare

Finito l'impedimento che ci ha allontanato dal nostro lavoro, comunichiamo ai nostri lettori che Piccolenote riprende a raccontare il mondo, a suo modo e con i suoi tempi (si inizia col riguardar le cose, per scrivere serve tempo e riflessione). Avevamo scritto di un impedimento passeggero. Non è s... Leggi di più

30 Marzo 2018

Buona Pasqua

Buona Pasqua

"Coenae tuae mirabili hodie, Filius Dei, socium me accipis. Non enim inimicis tuis hoc mysterium dicam: non tibi dabo osculum, sicuti et Iudas; sed sicut latro confitendo te: Memento mei, Domine, in regno tuo". "Oggi, o Figlio di Dio, mi accogli come compagno alla tua mirabile cena. Non rivelerò q... Leggi di più

23 Novembre 2017

Un Notes per i depredati del mondo

Un Notes per i depredati del mondo

Me lo hanno mandato da Rete pace per il Congo, un organismo che da anni si batte per quel lontano Paese, a lungo tormentato da guerre crudeli per predarne le ricchezze sotterranee. È un documentario di Nemo, una trasmissione televisiva che fa ancora del giornalismo. E racconta le miniere della R... Leggi di più