ONU: tutto il mondo unito contro la pandemia... anzi no

"L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato in modo schiacciante una risoluzione per affrontare la pandemia di coronavirus nonostante le obiezioni degli di Israele e Stati Uniti, con quest'ultima irritata per un emendamento cubano dell'ultimo minuto che esorta in maniera decisa i Paesi ad... Leggi di più
Il Covid-19 sta accresce la diseguaglianza sociale

Nei giorni in cui si registra una ripresa dei contagi e delle vittime da Covid-19, facilmente si confrontano i dati di marzo e aprile con quelli attuali. Altrettanto facilmente si mette in secondo piano un argomento: l’epidemia aumenta la disparità sociale. Lo segnalavano “Il Sole 24 Ore” e l... Leggi di più
Ci scrive Amazon... addirittura

Avevamo dedicato una delle ultime note ad Amazon, alla sua predominanza dell'e-commerce occidentale e sulla sua recente multiforme proiezione globale, data dall'apertura di nuove direttrici imprenditoriali, dalla Tv all'High Tech etc. La replica di Amazon, davvero inattesa, giunge gradita, dato c... Leggi di più
Amazon e il monopolio multiforme

Una immagine significativa gira sul web da qualche mese, quasi come una moderna cosmogonia rappresenta l'universo di Amazon e delle sue controllate che si dipanano in ogni segmento di mercato, andando - inevitabilmente - a confliggere con altri colossi della tecnologia, della logistica e del web. Go... Leggi di più
NYT: le contraddizioni dei test sul coronavirus

Il New York Times del 29 agosto pubblica un articolo il cui titolo sembra interessante per capire qualcosa in più in merito ai dati sulla pandemia negli Stati Uniti, dati che tanta parte hanno avuto e stanno avendo nella contesa elettorale e che suscitano emozioni anche in Italia, alle prese con lo... Leggi di più
Avvelenamento di Navalny, Putin infamato

Sul tema dell'avvelenamento del blogger anti-Putin Alexej Navalny abbiamo scritto in altra nota, alla quale rimandiamo. Abbiamo trovato consonanze con un articolo rilanciato da Dagospia, che ci pare interessante, del caso, proporre all'attenzione dei lettori. In particolare, ci pare opportuno sot... Leggi di più
Amazon: una interessante sentenza in California

È del 13 agosto la sentenza Bolger vs. Amazon.com Inc. della Corte d’appello della California che, ribaltando quella di primo grado, stabilisce che il colosso di Jeff Bezos “è responsabile per i danni provocati dai prodotti resi disponibili tramite il sito, anche se il cliente compra da un ven... Leggi di più
Il controllo del mondo via app

Epic Games, la società creatrice del famosissimo videogioco Fortnite, ha deciso a sorpresa il 13 agosto di permettere ai suoi utenti l’uso di un sistema di pagamento diretto. Una mossa che, come riferisce Dagospia il giorno dopo, “bypassa la commissione che ogni sviluppatore deve versare per og... Leggi di più
Gli Usa e l'ipocrisia dell'internet pulito

The Intercept polemizza con la battaglia intrapresa dagli Stati Uniti contro le aziende tecnologiche cinesi. Più che significativo il titolo: "La sporca ipocrisia dell'Internet americano 'pulito' senza la Cina". Così il sottotitolo: "L'amministrazione Trump vuole impedire ad altri paesi di utiliz... Leggi di più
Hiroshima, Nagasaki: a 75 anni, i misteri dell'inutile strage

In questi giorni, i 75 anni dalle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Riportiamo alcuni passaggi di articolo del 2019 di Rossen Vassilev Jr su Global Research, che riferisce delle tante legittime critiche a quel bombardamento. Così il Capo di stato maggiore Usa William D. Leahy: "L'uso di... Leggi di più