Postille

29 Luglio 2015

La Grecia e la nuova sovranità della finanza mondiale

La Grecia e la nuova sovranità della finanza mondiale

In un'analisi pubblicata sulla Repubblica del 28 luglio, a firma di Gustavo Zagrebelski (La tragedia greca e la sovranità spodestata), si legge: «S’è detto, con una certa superficialità: niente di sconvolgente. La Grecia, come tutti i Paesi dell’Unione Europea, ha da tempo accettato limiti ... Leggi di più

25 Luglio 2015

La Turchia, tra nuova assertività e vecchie ambiguità

La Turchia, tra nuova assertività e vecchie ambiguità

«Finora Ankara era stata di fatto uno sponsor del Califfato: attraverso la Turchia l'Is riceveva armi e medicine, e riusciva al tempo stesso a esportare il suo petrolio». Così Daniel Pipes, presidente... Leggi di più

21 Luglio 2015

Il nuovo inizio dell'Avana

Il nuovo inizio dell'Avana

«"Questa è un'altra dimostrazione che non dobbiamo essere imprigionati dal passato". Con queste parole, in una nota, la Casa Bianca ha salutato ieri il nuovo passo in direzione della piena normalizzazione delle relazioni tra Cuba e Stati Uniti, ovvero la riapertura ufficiale delle rispettive ambas... Leggi di più

14 Luglio 2015

Raggiunto l'accordo sul nucleare iraniano

Raggiunto l'accordo sul nucleare iraniano

C'è l'accordo: la trattativa per il nucleare iraniano è andata in porto, nonostante le fortissime resistenze internazionali. Un accordo che potrà saltare nel tempo a venire, questo quel che si augurano i tanti oppositori che già sperano di bloccarne la ratifica da parte del Congresso degli... Leggi di più

14 Luglio 2015

La Grecia e la fine dell'Unione europea

La Grecia e la fine dell'Unione europea

E così l'accordo è stato trovato, anche se a stento. Un accordo che costringe la Grecia a ulteriori lacrime e sangue, un piano di salvataggio peggiore di quello prospettato prima che Tsipras facesse saltare il banco con il ricorso al referendum. Un piano che sarà sottoposto al Parlamento ... Leggi di più

6 Luglio 2015

Grecia: il referendum che ha cambiato il mondo

Grecia: il referendum che ha cambiato il mondo

La vittoria del No al referendum greco, ovvero il rifiuto della proposta Ue basata su ulteriori prestiti in cambio di misure fondate su lacrime e sangue, non era scontata. Le scene di panico davanti alle banche alle quali abbiamo assistito in queste settimane, causate dalla stretta imposta dai cr... Leggi di più

1 Luglio 2015

Il potere globale dell'Usura internazionale

Il potere globale dell'Usura internazionale

Usura, lussuria e potere: questi gli dei ai quali il mondo presta i suoi tributi, anche di sangue. Una triade che Thomas Eliot aveva individuato ai suoi tempi, ma valida per ogni tempo e per tutti gli uomini: nessuno è immune da tale idolatria.   E però oggi il tragico spettacolo del... Leggi di più

30 Giugno 2015

Obama, il terrore e la grazia che ci sorprende

Obama, il terrore e la grazia che ci sorprende

Il 26 giugno il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha partecipato al funerale delle vittime della strage di Charleston. Pubblichiamo stralci del suo intervento, nel quale ha citato per ben 45 volte la parola Grazia.   L’autore della strage «pensava che il suo gesto avrebbe f... Leggi di più

26 Giugno 2015

L'Isis minaccia Mosca

L'Isis minaccia Mosca

«Lo Stato Islamico ha proclamato il “Wilayat Qawqaz”, la provincia del Califfato, dopo aver ricevuto il giuramento di fedeltà da un folto numero di gruppi islamici locali. È la prima volta che Isis afferma di avere un proprio “Wilayat” sul territorio della Russia.  Il portavoce di Isis, ... Leggi di più

23 Giugno 2015

Papa: il discorso non trascritto

Papa: il discorso non trascritto

Una piccola curiosità ci accompagna da alcuni giorni e riguarda il destino mediatico di un intervento di papa Francesco: la sua meditazione al terzo ritiro mondiale dei sacerdoti. Come molti sanno vatican.va, sito ufficiale del Vaticano, riporta tutte le trascrizioni degli interventi del Papa, si... Leggi di più