Mondo

9 Marzo 2013

Stato-mafia, l'indagine bis punta sui Servizi si riapre il mistero della Falange armata

I magistrati di Palermo che conducono l'inchiesta sulla trattativa tra Stato e mafia hanno acquisito le carte sull'inchiesta riguardante la Falange armata. Questa organizzazione terroristica, che negli anni '90 ha funestato l'Italia con telefonate di minaccia e di rivendicazione di attentati, è sem... Leggi di più

8 Marzo 2013

Riuniti tutti i 115 cardinali ma il Conclave può slittare

Il cardinale vietnamita Jean-Baptiste Pham Minh Man è arrivato a Roma, buon ultimo dei porporati chiamati a eleggere il prossimo Pontefice. Ora i cardinali potranno mettere ai voti la data in cui inizierà il Conclave. Finora c'è stata certa pressione perché iniziasse l'11 marzo, anche per sottra... Leggi di più

8 Marzo 2013

"Petreaus coinvolto nelle torture in Iraq"

Un'inchiesta del Guardian, in collaborazione con la Bbc araba, riscrive (in parte) la storia del conflitto iracheno. Il colonnello James Steele, specialista di guerre sporche, spiega come fosse stato richiamato in Iraq per condurre squadre speciali messe in campo per contrastare la guerriglia. Nelle... Leggi di più

8 Marzo 2013

Trattativa, lo Stato alla sbarra - a giudizio boss, politici e generali

L'Udienza preliminare dell'inchiesta sulla trattativa tra Stato e mafia si conclude con l'accoglimento delle richieste dei pm: mafiosi, come Totò Riina e Leoluca Bagarella, ufficiali dei carabinieri quali Giuseppe De Donno, Mario Mori e Antonio Subranni, politici come Marcello Dell'Utri e Nicola... Leggi di più

7 Marzo 2013

Una nuova Yalta per la Siria?

Una nuova Yalta per la Siria?

È un articolo apparso su sito Assadakah il 4 marzo, a firma Raimondo Schiavone, che scrive da Beirut. Parla della guerra siriana, ma in maniera altra e diversa dal solito. Inizia accennando alla riunione di Roma, nella quale, annota Schiavone, ai ribelli, che urgevano armi, il segretario di Stato U... Leggi di più

7 Marzo 2013

I cardinali Usa annullano gli incontri

Da ieri il Conclave entra nel vivo: ai porporati è stato chiesto l'assoluto riserbo. Da qui l'annullamento, e sembra sia stata la notizia di ieri, del consueto incontro con la stampa che i cardinali Usa hanno tenuto finora. Da oggi sugli incontri dei porporati cala una cortina di silenzio, necessa... Leggi di più

7 Marzo 2013

Siria, 20 caschi blu sequestrati dai ribelli sul Golan

Uno dei tanti gruppi ribelli che agiscono in Siria, i martiri di Yarmouk, ha sequestrato venti osservatori dell'Onu e diffuso un video nel quale hanno lanciato il loro ricatto al mondo: le truppe siriane devono abbandonare Jamla, un villaggio al confine di Israele, altrimenti i rapiti saranno tratta... Leggi di più

7 Marzo 2013

Bersani non si arrende "Mai con Berlusconi" Renzi tace e se ne va

La riunione del Pd è andata come previsto: Bersani ha ribadito la sua linea di andare a cercare i voti grillini in Parlamento e i dirigenti del partito hanno approvato. Ma c'è una sfumatura nuova, che molti hanno visto come l'accoglienza delle richieste del Quirinale: se prima l'alternativa alla f... Leggi di più

6 Marzo 2013

La globalizzazione va governata o serve a pochi in danno di molti

La globalizzazione va governata o serve a pochi in danno di molti

La globalizzazione, in sé non è né buona né cattiva, spiega Joseph Stiglitz, premio Nobel per l'economia, nel suo ultimo libro (Il prezzo della disuguaglianza, Einaudi), il fatto è che «i governi la stanno gestendo molto male, per lo più a beneficio di interessi particolari. L'interconnessio... Leggi di più

6 Marzo 2013

La certezza della gnosi e quella della fede bambina

La certezza della gnosi e quella della fede bambina

È una catechesi di don Giacomo Tantardini. Una delle tante, che hanno commosso il cuore delle persone che hanno avuto la fortuna di ascoltarlo o di leggerne le stesure successive. E però questa era particolarmente cara al suo cuore. Perché l'ha tenuta a lungo sulla sua scrivania di 30giorni, in ... Leggi di più