Khamis Gheddafi "catturato e ucciso" un anno dopo il Rais
Conflitto a Bani Walid, dove a un attacco di milizie legate al passato Rais, ha risposto l'esercito regolare, scatenando una controffensiva che ha provocato scontri durissimi. Nel conflitto a fuoco sarebbe stato catturato e ucciso anche il settimo figlio di Gheddafi, Khamis, che si credeva morto sot... Leggi di più
Libano: proteste e scontri. Hariri, basta ingerenze
L'assassinio del capo dei servizi segreti libanesi Wissan al Hassan ha scatenato proteste di in tutto il Libano. Molti esponenti politici soffiano sul fuoco. Saad Hariri che guida il fronte dell'opposizione in parlamento, ha attaccato la Siria, chiamando in causa Damasco per l'attentato dell'altro ... Leggi di più
Ferrara: Alfano strappi. E lui: non starò fermo
Il segretario del Pdl Angelino Alfano risponde all'appello lanciato ieri da Giuliano Ferrara che gli aveva chiesto di trovare una nuova via al centrodestra, mettendo da parte Silvio Berlusconi. E dichiara: «Noi abbiamo la chiara volontà di cambiare il Pdl e di innescare una marcia di ricostruzione... Leggi di più
Terrore nel centro di Beirut, ucciso il capo dei servizi segreti
Bomba nel centro di Beirut. Trenta chili di esplosivo, secondo gli inquirenti, sono detonati uccidendo 8 persone e ferendone 90. Tra le vittime quello che sembra l'obiettivo dell'attentato: il capo dei servizi segreti Wissam al Hasan. Hasan era vicino a Saad Hariri (figlio di Rafiq, uomo chiave del... Leggi di più
Montecarlo, nuovi sospetti su Tulliani. Fini: mai mentito, avanti a testa alta
Ritorna il tormentone sulla casa di Montecarlo che tanto affatica il presidente della Camera Gianfranco Fini. Stavolta però, nuovi documenti sequestrati dalla guardia di Finanza non lasciano dubbi: ad acquistare l'immobile è stato il fratello dell'attuale moglie del presidente della Camera. Il pr... Leggi di più
Hollande va allo scontro con la Merkel
Vertice agitato a Bruxelles, dove i premier europei si sono incontrati ancora una volta per cercare una via d'uscita alla crisi che grava sull'Europa. Si doveva decidere sull'unione bancaria, prevista già nei vertici precedenti, misura propedeutica allo sblocco degli aiuti diretti ai Paesi dell'eur... Leggi di più
Romney scivola su Cina e Libia. Obama punta sul Ko
Il secondo duello televisivo tra i due concorrenti alla Casa Bianca ha visto il Presidente Obama prevalere sul suo avversario. Altra gaffe di Romney, stavolta sulle donne, quando a un certo punto ha detto che gli «hanno portato raccoglitori pieni di donne». Errore marchiano, che ha scatenato l'iro... Leggi di più
Benedetto XVI invia a Damasco una delegazione di vescovi e cardinali
Iniziativa sorprendente della Santa Sede: una delegazione di vescovi e cardinali partirà per Damasco per esprimere la vicinanza della Chiesa alla sofferenza della popolazione. Non un'iniziativa politica, ma semplicemente di umana, cristiana, sollecitudine per una popolazione stremata da mesi di gue... Leggi di più
Raid a Bengasi. Dalla Clinton assist a Obama
È il Pentagono che ha la responsabilità di garantire la sicurezza delle sedi diplomatiche all'estero. E se c'è stata una sottovalutazione dei rischi che incombevano sull'ambasciatore Usa in Libia la responsabilità è tutta del Pentagono. Il Presidente non è a conoscenza di specifiche situazioni... Leggi di più
Via libera ai viaggi dei cubani all'estero
Svolta storica del regime cubano: revocate le restrizioni per i viaggi all'estero dei cittadini dell'isola caraibica in vigore da circa cinquant'anni. Il provvedimento annunciato andrà in vigore a gennaio e, certo, i decreti attuativi conterranno alcune limitazioni, ma di fatto segna un ulteriore, ... Leggi di più