Trattativa Stato-mafia, la lettera premonitrice sull'addio al 41 - bis
Una lettera anonima, indirizzata a 39 uomini delle istituzioni, circolava nel 1992. Era stato appena assassinato Giovanni Falcone, ma non Paolo Borsellino, che era uno dei destinatari della missiva. Nella lettera si annunciava quello che poi è stato l'oggetto dell'inchiesta sulla trattativa Stato-m... Leggi di più
Gli Stati chiave verso Romney. Obama cerca di fermarlo in Tv
Dopo la disastrosa performance di Denver, Obama punta sul nuovo dibattito televisivo che si terrà alle 3 di stanotte (ora italiana) per provare a risalire una china che lo vede in affanno. I sondaggi, infatti, danno lo sfidante Romney in forte ascesa: se nella media nazionale il Presidente è ancor... Leggi di più
Scozia indipendente, sì al referendum
Dopo una lunga trattativa il premier britannico David Cameron ha dovuto concedere il referendum sull'indipendenza della Scozia. Si terrà nel 2014 e potranno votare anche i sedicenni, come richiesto dal primo ministro scozzese Alex Solmond. Quest'ultimo è riuscito ad ottenere una data che permetter... Leggi di più
"Due anni in più alla Grecia"
La trojka (Ue, Fmi, Bce) sarebbe orientata a concedere alla Grecia altri due anni di tempo per portare a termine il risanamento del Paese. È la sintesi di un articolo pubblicato su Der Spiegel, che anticipa i contenuti del dossier che sarà presentato al vertice dei Capi di Stato e di governo europ... Leggi di più
Kach, i fratelli miliardari fra scandali e politica
Kirby Martenson, vice presidente della Oxbow carbon & Mineral international, ha denunciato William Koch, il miliardario titolare dell'azienda, che lo avrebbe sequestrato per giorni per fargli confessare presunte inadempienze nel lavoro. La notizia di cronaca nera ha ricadute sulla corsa alla C... Leggi di più
La Lega scarica Formigoni
La partita della Regione Lombardia sembrava chiusa, con un compromesso che, di fatto, salvava il Governatore Roberto Formigoni. Ma è saltato tutto. Ieri l'accordo: il Governatore, come richiesto dalla Lega, aveva dichiarato che avrebbe azzerato la Giunta, falcidiata dalle inchieste giudiziarie,... Leggi di più
E Grillo scala l'Etna dopo la nuotata sullo Stretto
«Se cambia la Sicilia cambia il mondo». Con questa iperbole, tipica del suo immaginifico linguaggio, Beppe Grillo ha iniziato il suo tour siciliano (prima tappa le falde dell'Etna) dopo aver attraversato lo Stretto di Messina a nuoto. Fenomeno discusso, quello dell'ex comico, ma che ha certa presa... Leggi di più
La pace batte la crisi. Il nobel all'Europa
Nobel per la pace all'Unione Europea. Questa la parte conclusiva della motivazione: «L'Ue sta affrontando una difficile crisi economica e forti tensioni sociali. Il Nobel vuole concentrarsi su quello che considera il più importante risultato della Ue: l'impegno coronato da successo per la pace, la... Leggi di più
Usa, Biden "vendica" Obama in Tv. Il duello dei vice accende i democratici
Duello Tv tra il vice presidente Usa, Joe Biden, e l'aspirante tale, Paul Ryan. Un dibattito molto atteso, soprattutto dopo che al primo duello televisivo il presidente Usa Obama aveva subito la grinta e le argomentazioni dello sfidante repubblicano Romney. Se Biden avesse perso il confronto di ieri... Leggi di più
La Lega: referendum sul Governatore
Problemi per Roberto Maroni. E ulteriori grane per Roberto Formigoni. La base elettorale leghista non manda giù l'accordo tra il segretario della Lega e il Governatore lombardo per azzerare la giunta, falcidiata dalle inchieste giudiziarie, e rilanciare l'azione politica della Regione. La rivolta ... Leggi di più