Gli Usa e la guerra di spie

Alcuni giorni fa è rimbalzata sui media la notizia dell'arresto di Harold Thomas Martin, un contractor che lavorava per i servizi di informazione degli Stati Uniti, in realtà scoperto già nell'agosto scorso. La vicenda ha riproposto il tema della facilità con la quale sono violati ... Leggi di più
Siria: prove di guerra globale

«Vorrei raccomandare ai colleghi di Washington di considerare con attenzione le possibili conseguenze delle loro decisioni – ha dichiarato Igor Konashenkov, portavoce del ministero russo della Difesa –. Vorrei ricordare ai vertici militari statunitensi che le basi aeree russe di Hmeymim e Tartu... Leggi di più
L'Isis e il traffico di organi

«L'Isis ha creato un mercato in Turchia nel quale sono venduti organi umani presi dai corpi degli iracheni rapiti dai gruppi terroristici». A dare la notizia è l'Agenzia Fars il 6 ottobre. Secondo l'Agenzia stampa iraniana, gli organi vengono portati «congelati» a «Mosul a Tal... Leggi di più
Colombia: "no" alla pace

ll referendum affonda la pace. È accaduto in Colombia dove l'accordo di pace tra guerriglia e governo è stato sottoposto al giudizio popolare, venendo bocciato. In realtà, però, secondo César Rodríguez Garavito, analista interpellato dalla Stampa (3 ottobre), non è affatto così. Se è... Leggi di più
Alla vigilia di una nuova crisi?

«L'Occidente è a una svolta storica: è in gioco la sopravvivenza della democrazia, anche a causa della situazione economica e finanziaria. La globalizzazione [...] ha creato una deflazione che ha ridotto i salari della media di tutti i lavoratori del mondo, e ha accresciuto le ingiustizie sociali... Leggi di più
Per una bambina di Aleppo

Ad Aleppo si sta svolgendo la battaglia per il controllo di Handarat, una zona collinosa che il governo sta strappando dalle mani dei terroristi. Pubblichiamo parte della cronaca della riconquista del quartiere tracciata da Alberto Stabile sulla Stampa del 28 settembre. «Sul punto pi... Leggi di più
Sarkozy e i fantasmi della guerra libica

«Il sito di inchieste Mediapart ha pubblicato ieri i contenuti di un quadernetto di appunti appartenente all' ex ministro del Petrolio libico, Shukri Ghanem, dove per la prima volta vi sono le prove scritte dei versamenti effettuati dal regime libico a favore di Nicolas Sarkozy. All'interno si parl... Leggi di più
Colombia: la pace ratificata

«L’accordo di pace fra il governo di Bogotà e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (Farc) che ha posto fine al più lungo conflitto armato del continente è stato firmato oggi a Cartagena de Indias, sulla costa caraibica del paese sudamericano. Juan Manuel Santos, presidente della Colom... Leggi di più
Le Filippine si smarcano da Washington

«Il presidente delle Filippine Rodrigo Duterte ha detto lunedi che nel corso di questo anno avrebbe visitato la Russia e la Cina al fine di tracciare una politica estera indipendente e creare "alleanze aperte" con le due potenze che presentano rivalità storiche con gli Stati Uniti». Così sulla ... Leggi di più
Il muro del silenzio sui massacri in Yemen

Sulla Stampa del 25 settembre Domenico Quirico pubblica un articolo sulla guerra in Yemen, che contrappone le forze anti-governative, in prevalenza sciiti Huti, e Ryad. Un vero inferno dal quale nessuno può scappare, nemmeno da profugo, «perché un assedio metodico e spietato da terra e dal ciel... Leggi di più