Mondo

26 Settembre 2016

Usa: questioni di hacker

Usa: questioni di hacker

Ha destato sconcerto nel mondo il reiterato hackeraggio dei sistemi informatici degli Stati Uniti, che hanno rivelato le mail della Clinton registrate sul suo server personale nonostante la natura pubblica (sistema del quale sembra sia stato a conoscenza anche Barack Obama nonostante i dinieghi, co... Leggi di più

23 Settembre 2016

La malattia della Clinton e degli ambiti che la sostengono

La malattia della Clinton e degli ambiti che la sostengono

«Hillary Clinton era ospite di Sarina Fazan su “Florida TV” quando le è stato chiesto di partecipare ad un test neurologico usato per individuare demenza o  Alzheimer nelle persone anziane. Lei ha risposto: "Ho solo avuto una polmonite e ci hanno pensato gli antibiotici a curarla. E’ passat... Leggi di più

23 Settembre 2016

Un'inchiesta sul massacro Usa di Deir Ezzor

Un'inchiesta sul massacro Usa di Deir Ezzor

Barack Obama ha ordinato un'inchiesta segreta per scoprire chi ha ordinato l'attacco dei top gun Usa contro l'esercito siriano a Deir Ezzor che ha fatto strage di militari siriani (oltre sessanta le vittime). Attacco che ha chiuso le porte alla fragile tregua, stabilita in Siria il 12 settembre a ... Leggi di più

21 Settembre 2016

L'attentatore di NY era noto all'Fbi

L'attentatore di NY era noto all'Fbi

La storia dell'attentatore più o meno solitario di New York, l'afgano-americano Ahaman Khan Rahami, presenta «un dettaglio inquietante: due anni fa il padre aveva denunciato all'Fbi il figlio "terrorista". Qualcosa non ha funzionato?». Così Anna Lombardi sulla Repubblica del 21 settembre. &nb... Leggi di più

16 Settembre 2016

Mieli e la svolta siriana

Mieli e la svolta siriana

L'accordo tra Stati Uniti e Russia sulla Siria «potrebbe funzionare. Anzi, in un certo senso ha già funzionato» ha spiegato Paolo Mieli nell'editoriale del Corriere della Sera del 15 settembre. Anzitutto perché si è chiarito «il ruolo di al Nusra», che «ha fin qui combattuto gomito a gomito... Leggi di più

14 Settembre 2016

Libia: i tragici errori di Cameron

Libia: i tragici errori di Cameron

Una relazione del parlamento britannico inchioda Cameron alle sue responsabilità: il suo ruolo nello scatenare la guerra in Libia che rovesciò il Colonnello Muammar Gheddafi è stato «decisivo» e se ne deve assumere la responsabilità.   Infatti, nel rapporto si legge che la politica... Leggi di più

13 Settembre 2016

Google pro-Clinton

Google pro-Clinton

Uno studioso conferma le accuse già a suo tempo mosse da Julian Assange: Google aiuta la Clinton. Così Simone Cosimi sulla Repubblica del 12 settembre: «Secondo una ricerca firmata dallo psicologo Robert Epstein e pubblicata in esclusiva su Sputnik, le denunce dei mesi scorsi sarebbero confermat... Leggi di più

12 Settembre 2016

Verità per Regeni?

Verità per Regeni?

«È stato il ragazzo (Giulio Regeni ndr.) a volersi occupare dei sindacati oppositori al regime», insiste Maha Abdul Rahaman, come aveva dichiarato al pm Colaiocco, subito dopo i funerali del giovane a Fiumicello, lo scorso 12 febbraio. Rifiutando poi però di essere interrogata, in virtù della r... Leggi di più

1 Settembre 2016

L'unanimismo clintoniano

L'unanimismo clintoniano

«Da Wall Street ai sostenitori di Sanders, fino ai superstiti del movimento Occupy, dalle grandi multinazionali ai sindacati dei lavoratori, dagli ex combattenti dell'esercito agli Lgtb (lesbiche, gay, bisessuali e transgender), dagli ambientalisti alle femministe, fino agli esponenti più "sensati... Leggi di più

31 Agosto 2016

Israele: rischio di guerra civile

Israele: rischio di guerra civile

«La minaccia più grande per Israele non è l’Iran, ma una potenziale guerra civile. Lo ha dichiarato l’ex capo del Mossad (Istituto per l'intelligence e servizi speciali), Tamir Pardo, nel suo intervento in occasione della commemorazione dei militari drusi caduti nel nord del paese, secondo qu... Leggi di più