Turchia: i messaggi dei golpisti

«Il maggiore Karabekir intima: "Travolgeteli, inceneriteli. Nessun compromesso". Un corteo marcia verso i ponti del Bosforo. Il maggiore Aygar comunica di averne "abbattuti venti o trenta". Il generale Duzenli chatta: "trasmettere l’ordine di fare fuoco sulla folla. Quelli che sono sotto tiro si ... Leggi di più
Poca sicurezza a Nizza

«A dieci giorni dalla strage sulla Promenade di Nizza, 84 morti e 12 che lottano ancora per vivere, i sospetti e i veleni - tra Stato e Regione, tra polizia nazionale e locale, tra destra e sinistra - si stanno prendendo tutta la scena. Ieri, l'ennesimo scontro dopo un'intervista rilasciata al Jour... Leggi di più
Sanders doveva essere fermato

«Sono quasi 20mila email, tutte scritte da esponenti del partito democratico durante le primarie. E tutte contro Bernie Sanders, vecchio politico e nuovo democratico, che ha conteso fino all'ultimo la nomina della Clinton [...] Migliaia di email scambiate per mesi in lungo e largo gli States tra i ... Leggi di più
La Clinton: nessun compromesso

«È il primo segnale che Hillary Clinton non sarà “ostaggio” di Bernie Sanders, né alla convention democratica che si apre lunedì a Philadelphia, né dopo. Scegliendo come suo vice il senatore della Virginia Tim Kaine, la Clinton non ha sorpreso. È andata sul sicuro». «[...]... Leggi di più
Nizza si oppone alla distruzione dei video della strage

L'unità francese anti-terrorismo (Sdat) ha chiesto alla municipalità di Nizza la «cancellazione completa» di tutti i filmati relativi alla strage avvenuta nella notte del 14 luglio, immortalata dalle videocamere di sorveglianza sparse in città. Una richiesta invero bizzarra, motivata uffici... Leggi di più
Nizza: il camion non doveva passare

Il presidente della Federazione degli autotrasportatori della regione delle Alpi Marittime, quella di Nizza, Patrick Mortigliengo, ha affermato «che sulla Promenade des Anglais "è vietato totalmente il traffico dei camion, 24 ore su 24. E questo a partire da un decreto municipale del 29 settemb... Leggi di più
Turchia: il Parlamento bombardato

Appena giunta la notizia del golpe, diversi deputati sono accorsi al Parlamento turco: «Avevamo appena convocato la televisione nazionale per dire al popolo turco e al mondo che anche i partiti dell'opposizione, compresi quelli tradizionalmente critici verso le tendenze autoritarie di Erdogan, si... Leggi di più
La Turchia e il golpe a ondate

Il primo governo a sostenere Recep Tayyp Erdogan durante il colpo di Stato in Turchia è stato quello dell'Iran. E, quando è fallito, il ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif ha lodato la «coraggiosa difesa della democrazia e del loro governo eletto da parte del popolo turco. Ciò dimost... Leggi di più
Turchia: il golpe non era finto

«"No, non è stato un golpe 'finto' [...] Non bisogna dubitare di un tentativo in cui hanno osato bombardare il Parlamento e il Palazzo presidenziale. È stato un reale tentativo di colpo di Stato». Così Car Dündar, direttore del quotidiano Cuhmuriyet. La smentita della narrazione del golp... Leggi di più
Nizza: cose che non tornano

«Nizza è la città più sorvegliata di Francia, con le sue 1.250 telecamere, una ogni 274 abitanti. E infatti i movimenti del tir guidato da Mohamed Bouhlel sono stati ripresi in ogni possibile inquadratura. Tra le 22 e le 22.30 il camion bianco gira intorno alla Promenade des Anglais. Passa tre v... Leggi di più