Mondo

16 Novembre 2015

Putin e il petrolio dell'Isis

Putin e il petrolio dell'Isis

In una conferenza stampa a margine del G20, Vladimir Putin ha dichiarato: «Ho mostrato ai nostri colleghi immagini dallo spazio e riprese da aerei nelle quali si vede chiaramente il volume del commercio illegale del petrolio e dei suoi derivati. Colonne di autobotti statunitensi incolonnate in de... Leggi di più

14 Novembre 2015

Attentatore di Parigi era noto ai servizi

Attentatore di Parigi era noto ai servizi

«Confermato: uno dei terroristi del Bataclan era un francese conosciuto ai servizi per la sua radicalizzazione. Identificato  grazie alle impronte digitali». Così un twitt di Willy Le Devin, specialista in questioni criminali al giornale francese Liberation. Accanto ai corpi di altri attent... Leggi di più

13 Novembre 2015

La Russia si coordina con il libero esercito siriano

La Russia si coordina con il libero esercito siriano

«In un'intervista con le agenzie di stampa Interfax e Anadolu, Putin ha detto che la Russia ha preso in considerazione tutte le informazioni "attendibili" sul posto riguardo i terroristi in Siria. "Abbiamo anche lavorato insieme con la Free Syrian Army (Fsa)", ha aggiunto. "L'aviazione russa ha con... Leggi di più

13 Novembre 2015

La Clinton e l'Isis

La Clinton e l'Isis

«Il candidato democratico Hillary Clinton martedì ha detto che non è pronta a sostenere una dichiarazione formale di guerra contro i militanti islamici dello Stato islamico, anche se ha aggiunto che gli Stati Uniti hanno bisogno di migliorare i loro sforzi per combattere tale gruppo terroristi... Leggi di più

12 Novembre 2015

Bruxelles, Israele e l'etichetta

Bruxelles, Israele e l'etichetta

«Rabbia negli insediamenti ebraici e soddisfazione fra i palestinesi: le due anime della Cisgiordania reagiscono in maniera opposta alla decisione dell'Unione europea di differenziare le etichette dei prodotti provenienti dai territori conquistati da Israele nella guerra del 1967 [...]. In forza de... Leggi di più

10 Novembre 2015

La Wada, il doping e l'equilibrio mondiale

La Wada, il doping e l'equilibrio mondiale

«Mancavano l'accusa di "doping di Stato" e la richiesta di cacciare la Russia dal paradiso a cinque cerchi per riportare le incerte lancette della nuova Guerra Fredda ancora più indietro nel tempo». Inizia così  un articolo di Vittorio Zucconi, pubblicato sulla Repubblica del 10 novembre, che a... Leggi di più

7 Novembre 2015

Sinai: danza macabra attorno a un disastro aereo

Sinai: danza macabra attorno a un disastro aereo

Sulla rubrica delle lettere del Corriere della Sera del 7 novembre,  Sergio Romano scrive riguardo le varie ipotesi circa l'aereo russo caduto nel Sinai. Nella nota, Romano accenna all'interesse dell'Isis - anche non fosse vero - di rivendicare la paternità di un attentato per ascriversi una v... Leggi di più

6 Novembre 2015

Bush senior e i dioscuri del post 11 settembre

Bush senior e i dioscuri del post 11 settembre

Una biografia di George Bush padre apre spiragli inediti (ai più) sulla politica americana del post 11 settembre. Secondo il sito Salon, le «preoccupazioni che Dick Cheney fosse diventato il vero cervello delle operazioni [militari ndr.] durante l'amministrazione di George W. Bush a quanto par... Leggi di più

6 Novembre 2015

Vertice storico tra Cina e Taiwan

Vertice storico tra Cina e Taiwan

Per la prima volta nella storia, dopo anni di conflitto latente, un presidente cinese, Xi Jinping, incontra in un vertice bilaterale il suo omologo di Taiwan, Ma Ying-jeou. Così ne scrive Ilaria Maria Sala, sulla Stampa del 5 novembre: «Il signor Xi e il signor Ma vanno a Singapore [terreno neu... Leggi di più

4 Novembre 2015

In morte di Yitzhak Rabin

In morte di Yitzhak Rabin

«Sono passati vent’anni e Benjamin Netanyahu non ha ancora chiesto perdono a Dalia Rabin. Lei, forse, lo perdonerebbe. Sono vent’anni che aspettiamo questa richiesta, e il sangue di Yitzhak grida vendetta dalla terra. Non riposerà in pace finché non saranno offerte, e accettate, delle scuse. ... Leggi di più