Mondo

11 Maggio 2016

L'Arabia Saudita si prepara all'era post-petrolio

L'Arabia Saudita si prepara all'era post-petrolio

«"Il petrolio conterà sempre meno nel futuro dell'Arabia Saudita". Il principe Mohammad bin Salman lo aveva già annunciato, ma nulla dimostra la serietà delle sue intenzioni più dell'estromissione del potentissimo Alì al-Naimi, ministro del Petrolio da 22 anni, e nei precedenti 15 presidente d... Leggi di più

10 Maggio 2016

La Turchia e la guerra contro i curdi

La Turchia e la guerra contro i curdi

Tante le interpretazioni del siluramento primo ministro turco Ahmet Davutoglu da parte del presidente Recep Tayyp Erdogan. Ne abbiamo accennato in altra nota. Torniamo a scriverne perché una breve pubblicata sul sito reseau voltaire del 9 maggio, dà un'indicazione ulteriore quanto preziosa. S... Leggi di più

9 Maggio 2016

Un sindaco islamico per Londra

Un sindaco islamico per Londra

«"La speranza ha battuto la paura, l’unità ha sconfitto la divisione". Simboli, parole, applausi: si è svolta all’insegna dell’inclusione la prima giornata da sindaco di Sadiq Khan. Lui musulmano ha scelto di insediarsi in una cattedrale cristiana, a Southwark [...]».   «La fol... Leggi di più

6 Maggio 2016

Nuovi terroristi per Aleppo

Nuovi terroristi per Aleppo

«La nuova alleanza dei ribelli, Jaysh al-Fatah Halab, l’Esercito della conquista di Aleppo, ha conquistato il villaggio strategico di Khan Touman a Sud della città. Negli scontri con l’esercito governativo ci sono stati almeno 73 morti. La battaglia è stata decisa da un’ondata di veicoli ka... Leggi di più

4 Maggio 2016

L'Egitto e il fronte anti-Teheran

L'Egitto e il fronte anti-Teheran

«Ryad sta mangiandosi il Cairo. Questa è stata la percezione quando il re Salman bin Abdul-Aziz Al Saud ha visitato l'Egitto per cinque giorni all'inizio del mese scorso. Durante la visita, sono stati firmati molti trattati e accordi, tra cui il trasferimento della sovranità dell'Egitto sulle due... Leggi di più

3 Maggio 2016

Erdogan vuole imbrigliare il Parlamento

Erdogan vuole imbrigliare il Parlamento

Cose turche. Così sulla Stampa del 3 maggio: «Il parlamento [turco nrd.] era stato chiuso fino a ieri a causa degli scontri tra parlamentari esplosi durante un dibattito sull’immunità parlamentare. Rissa che si è ripetuta oggi, con i deputati dell’Hdp (filo curdo) cacciati a calci e pugni da... Leggi di più

2 Maggio 2016

L'arsenale di Gheddafi

L'arsenale di Gheddafi

«I bombardamenti anglo-franco-americani in Libia furono considerati un "intervento umanitario"», nello stile di altri realizzati in precedenza, come ad esempio quello in Jugoslavia. «A me sembrò che la parola "umanitario", come in molti altri casi, nascondesse fini meno confessabili ed esponess... Leggi di più

2 Maggio 2016

Il potere e i misteri di Google

Il potere e i misteri di Google

«A proposito di Google il Financial Times ha titolato "l'arte del monopolio"». Inizia così un articolo di Edoardo Segnantini sul Corriere della Sera del 30 aprile che rivela l'«influenza sempre più forte su Washington» del colosso del web. Nei giorni scorsi ha fatto «scalpore», spiega il cr... Leggi di più

27 Aprile 2016

La tragedia siriana e le ambiguità americane

La tragedia siriana e le ambiguità americane

Negli Stati Uniti, quando si parla di Siria, in genere ci si riferisce a tre fazioni diverse: Bashar al Assad, l'Isis e il Libero esercito siriano. Quest'ultima fazione viene identificata come democratica e perciò «meritevole dell'aiuto americano (in realtà solo alcuni di loro lo sono)». Ma c... Leggi di più

27 Aprile 2016

L'Europa sta crollando?

L'Europa sta crollando?

«La democrazia, il rapporto di fiducia tra eletti ed elettori, è marginale se non assente nella complessa struttura di governo  delle istituzioni europee. Secondo alcuni ciò sarebbe addirittura un bene, perché solo il carattere funzionariale-burocratico di quelle istituzioni permetterebbe di fa... Leggi di più