Mondo

27 Gennaio 2015

Auschwitz, il nazismo e le potenze demoniache

Auschwitz, il nazismo e le potenze demoniache

Settant'anni fa la liberazione di Auschwitz. Tra i tanti ricordi di quella tragica temperie storica riportati in questi giorni sui media, spicca uno scritto di Primo Levi pubblicato sulla Stampa del 21 gennaio. Nel brano, il grande scrittore italiano ricorda come fu facile al nazismo «trovare t... Leggi di più

27 Gennaio 2015

In un mondo senza politica restano criminalità e finanza

In un mondo senza politica restano criminalità e finanza

In un editoriale pubblicato sulla Stampa del 27 gennaio Massimo Gramellini commenta la vittoria di Tsipras e il nuovo governo rosso-nero (Syriza-Amel) che si è insediato ad Atene, simbolo di una rivolta contro il rigorismo economico-finanziario di Bruxelles. E scrive: «Lo scontro, di cui il nuov... Leggi di più

26 Gennaio 2015

Caro Gheddafi, tuo Tony (Blair)

Caro Gheddafi, tuo Tony (Blair)

«È il 26 aprile del 2007 quando l’allora premier britannico Tony Blair, prende carta e penna e, su carta intestata “Downing Street”, scrive una lettera:“Caro Mu’ammar, spero che tu e la tua famiglia stiate bene…” Mu’ammar è il colonnello Gheddafi. Nella lettera, Blair si rammaric... Leggi di più

24 Gennaio 2015

Yehoshua: i palestinesi non vogliono un califfato, ma una patria

Yehoshua: i palestinesi non vogliono un califfato, ma una patria

«I palestinesi: non vogliono un califfato islamico, non hanno obiettivi religiosi estremi. Ciò che vogliono in definitiva è ciò a cui ha diritto ogni persona al mondo: essere cittadino nella propria patria.... Leggi di più

21 Gennaio 2015

Charlie Hebdo: Coulibaly era stato fermato dalla polizia...

Charlie Hebdo: Coulibaly era stato fermato dalla polizia...

«Amedy Coulibaly, insieme con la sua compagna Hayat Boumeddiene, era stato fermato dalla polizia per un controllo casuale il 30 dicembre a Parigi, otto giorni prima dell’inizio delle stragi che a Parigi hanno coinvolto il settimanale Charlie Hebdo e il supermercato ebraico Hyper Cacher». Lo ha r... Leggi di più

21 Gennaio 2015

Il NYT: una nuova strategia Usa per la Siria?

Il NYT: una nuova strategia Usa per la Siria?

La posizione americana su come mettere fine alla guerra siriana «sta cambiando» e l'Occidente sta «silenziosamente abbandonando la sua richiesta che il presidente Bashar al Assad si dimetta immediatamente». Lo scrive il New York Times del 20 gennaio, in un lungo articolo che racconta le due pri... Leggi di più

21 Gennaio 2015

La Turchia e le armi al Qaeda in Siria

La Turchia e le armi al Qaeda in Siria

«Sono stati pubblicati sul web documenti ufficiali segreti sulla perquisizione di tre camion appartenenti ai servizi segreti nazionali della Turchia (Mit), confermando i sospetti che Ankara non ha svolto un gioco pulito in Siria. Secondo i documenti autenticati, sono stati trovati dei camion che t... Leggi di più

20 Gennaio 2015

Nucleare iraniano: Obama e Cameron contro nuove sanzioni

Nucleare iraniano: Obama e Cameron contro nuove sanzioni

Conferenza stampa congiunta molto importante quella di Barack Obama e David Cameron - in visita negli Stati Uniti -, il 17 gennaio scorso a Washington, a tema i negoziati sul nucleare con l'Iran.... Leggi di più

19 Gennaio 2015

Zuroff, Putin e la liberazione di Auschwitz

Zuroff, Putin e la liberazione di Auschwitz

C'è controversia sulla presenza di Putin alle celebrazioni per i settant'anni dalla liberazione di Auschwitz, che si terranno il 27 gennaio prossimo. Stando ai media italiani sembra che Putin abbia deciso di non andare, mentre per Russia Today, giornale che forse ha informazioni più dirette da ... Leggi di più

16 Gennaio 2015

Il terrorismo e i servizi segreti

Il terrorismo e i servizi segreti

Giorgio Agamben, filosofo, docente a Parigi e autorevole conoscitore delle dinamiche del potere, in un'intervista alla Repubblica del 15 gennaio, mette in guardia: dopo l'orrore di Parigi occorre mantenere «lucidità». E ha continuato: «Mi sembra irresponsabile che alcuni abbiano potuto parlar... Leggi di più