Mondo

10 Aprile 2015

Obama, Bush e i danni dell'idealismo

Obama, Bush e i danni dell'idealismo

Barack Obama come Metternich? Domanda rivolta a John Feffer direttore del think tank Usa Foreign Policy in Focus dalla Repubblica (10 aprile). Risponde Feffer: «Si tratta di un accostamento davvero imponente. Ma può starci. Mentre il predecessore George W. Bush aveva una linea molto più idealis... Leggi di più

10 Aprile 2015

L'Ucraina e l'anticomunismo

L'Ucraina e l'anticomunismo

Il Parlamento dell'Ucraina vota una legge che equipara il comunismo al nazismo, con annesse pene. Ne dà notizia la Repubblica del 9 aprile che riporta anche le dichiarazioni di Efraim Zuroff, direttore del Centro Wiesenthal di Gerusalemme, il quale ha definito la decisione «oltraggiosa». Si trat... Leggi di più

7 Aprile 2015

Europa: piccoli trucchi per mascherare la crisi

Europa: piccoli trucchi per mascherare la crisi

Ogni anno gli Stati membri dell'Unione europea sono chiamati a produrre il Def, documento di economia e finanza, e il Pnr, programma nazionale di riforme, che vengono poi vagliati dalle autorità europee per stabilire se si è in regola con i conti, il livello di crescita del Paese e altro. Prog... Leggi di più

7 Aprile 2015

Amos Yadlin: positivo l'accordo sul nucleare iraniano

Amos Yadlin: positivo l'accordo sul nucleare iraniano

Amos Yadlin è stato a capo dell'intelligence militare di Israele ed è stato indicato come ministro della Difesa in un'eventuale governo guidato dell'alleanza di centro-sinistra nelle recenti... Leggi di più

3 Aprile 2015

Il Premio Kissinger a Napolitano

Il Premio Kissinger a Napolitano

«Un riconoscimento che ha il sapore di un risarcimento. Giorgio Napolitano vince il "Premio Henry A. Kissinger" e a consegnarglielo sarà l'ex segretario di Stato che nel 1975 aveva negato il nullaosta per l'ingresso negli Stati Uniti, dove l'allora dirigente del Pci era stato inviato per tenere un... Leggi di più

1 Aprile 2015

L'Iran, le sanzioni e l'ultraliberismo

L'Iran, le sanzioni e l'ultraliberismo

Le trattative sul nucleare iraniano sono agli sgoccioli. In attesa di sapere se ci sarà o meno un accordo, che cambierebbe il mondo, val la pena di riportare un commento a proposito delle sanzioni occidentali all'Iran di Fatemeh Motamed Aria, un'attrice iraniana intervistata dalla Repubblica del 31... Leggi di più

27 Marzo 2015

La tragedia del germanwings e il culto della morte

La tragedia del germanwings e il culto della morte

«Non basta la depressione per spiegare una strage, così come nel caso dei terroristi islamici non basta la fede. Ci vuole il delirio di onnipotenza. E il culto della morte simbolica. Con la sua parte irrazionale il copilota [del Germanwings ndr.] avrà stabilito che proprio l'aereo, la sua vita, d... Leggi di più

24 Marzo 2015

Ucraina: chi era legato a Yanukovich muore

Ucraina: chi era legato a Yanukovich muore

Il 23 marzo muore, in un incidente d'auto, il figlio di Viktor Yanukovich, «incidente strano, visto che delle sei persone che si trovavano nel minibus caduto in acqua, lui sembra essere l’unico a non avercela fatta», scrive Fabrizio Dragosei sul Corriere della Sera del 24 marzo.   Ma ... Leggi di più

23 Marzo 2015

Israele e la vittoria di Netanyahu

Israele e la vittoria di Netanyahu

Netanyahu ha vinto le elezioni israeliane a dispetto dei sondaggi che davano la vittoria ai suoi avversari dell'Unione sionista. Una sconfitta anche delle società che hanno analizzato le tendenze dell'elettorato, le quali non sono riuscite a intercettare i sentimenti profondi del popolo.  ... Leggi di più

21 Marzo 2015

Gli usa e le armi ad Al Qaeda

Gli usa e le armi ad Al Qaeda

«Il Pentagono ha perso le tracce di armi e attrezzature militari per 500 milioni di dollari consegnate allo Yemen: lo riporta il Washington Post citando funzionari statunitensi che hanno chiesto di mantenere l’anonimato. Ora il timore è che le scorte, che comprendono per esempio M-16, munizion... Leggi di più