Mondo

3 Luglio 2014

L'ex portavoce di Barak: l'accordo Hamas - Fatah può favorire la pace

L'ex portavoce di Barak: l'accordo Hamas - Fatah può favorire la pace

In Israele «in pochi avvertono l’urgenza di arrivare il prima possibile a un compromesso con i nostri vicini. Qui c’è chi è convinto che lo status quo possa continuare all’infinito; d’altronde un conflitto si può amministrare per anni, anni e anni. Il problema è che stiamo tornando a ... Leggi di più

2 Luglio 2014

L'omicidio di Gheddafi e i segreti di Sarkozy

L'omicidio di Gheddafi e i segreti di Sarkozy

La vicenda giudiziaria di Nicolas Sarkozy, in stato di fermo per ostacolo alla giustizia, si intreccia con quella del premier libico Muammar Gheddafi. I magistrati francesi, infatti, iniziarono la loro inchiesta indagando su un finanziamento illecito che Sarkozy avrebbe percepito da Gheddafi, ... Leggi di più

2 Luglio 2014

Israele e il Kurdistan iracheno

Israele e il Kurdistan iracheno

In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 2 luglio dedicato al rapporto tra Israele e i suoi vicini, amici e nemici, lo storico israeliano Benny Morris accenna anche alla crisi irachena dove i terroristi dell'Isis hanno lanciato la sua sfida mortale, spiegando: «In quanto al Kurdistan... Leggi di più

1 Luglio 2014

L'Isis: nemico degli Usa in Iraq, amico in Siria

L'Isis: nemico degli Usa in Iraq, amico in Siria

Non accenna a placarsi la tempesta targata Al Qaeda in Iraq, dove l'Isis (Stato islamico dell'Iraq e del Levante) dilaga mettendo alle corde lo scalcinato esercito iracheno, mentre l'Occidente e il mondo si interrogano sul da farsi. «Dobbiamo capire come siamo arrivati a questo punto. Credo che ... Leggi di più

27 Giugno 2014

Dilaga la produzione d'oppio

Dilaga la produzione d'oppio

«La produzione di oppio ha raggiunto i livelli più alti da 16 anni a questa parte, in particolare in Afghanistan, dove l'area utilizzata per la coltivazione del papavero è cresciuta del 36%. In Myanmar, che insieme all'Afghanistan copre il 90% della produzione mondiale, le zone dove si coltiva l'... Leggi di più

25 Giugno 2014

Smaltito l'arsenale chimico di Assad

Smaltito l'arsenale chimico di Assad

«Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, ha plaudito al completamento della rimozione delle armi chimiche in Siria. In una nota diffusa ieri dal Palazzo di Vetro, Ban Ki-moon definisce quello portato a termine in Siria dalla missione congiunta dell'Onu e dell'Organizzazione per la prevenzione... Leggi di più

23 Giugno 2014

Neonazisti ucraini assaltano monastero ortodosso

Neonazisti ucraini assaltano monastero ortodosso

Un gruppo di neonazisti hanno preso d'assalto con spranghe e bastoni il monastero ortodosso di Pechersk-Lavra che si trova presso Kiev. La polizia è intervenuta per difendere il luogo, scontrandosi con gli organizzati facinorosi. Uno dei capi del gruppo d'assalto ha motivato il gesto come un att... Leggi di più

21 Giugno 2014

Allo studio un accordo segreto internazionale per favorire la grande finanza

Allo studio un accordo segreto internazionale per favorire la grande finanza

Nuove rivelazioni di Wikileaks, stavolta sulla finanza internazionale: l'organizzazione guidata da Julian Assange ha reso pubblico un documento segreto (Tasi, Trade in service agreement) sul quale stanno lavorando cinquanta Paesi occidentali per raggiungere «un accordo segreto a livello interna... Leggi di più

19 Giugno 2014

Putin e l'accordo del gas tra Russia e Cina

Putin e l'accordo del gas tra Russia e Cina

«A differenza delle precedenti "guerre del gas" Mosca ora ha un margine di manovra più ampio. Il supercontratto di 400 miliardi di dollari con la Cina, firmato da  Putin a maggio dopo 10 anni di negoziato, apre nuovi orizzonti in Oriente. Nonostante numerosi esperti esprimano dubbi sui reali prof... Leggi di più

18 Giugno 2014

L'impero informale americano e le sue colonie

L'impero informale americano e le sue colonie

In un'articolo pubblicato sulla Repubblica del 18 giugno, il politologo americano Ian Buruma analizza le accuse di fragilità rivolte al presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Accuse bipartisan, spiega Buruma, in quanto «sia a sinistra che a destra c'è chi crede che agli Usa spetti un ruolo ... Leggi di più