Il Laterano, il Salvatore e i poveri di Roma

Al Laterano, il fulcro attorno al quale ruota parte importante della storia della Chiesa di Roma, carità e arte si fondono nell’immagine di Cristo Salvatore del mondo. La storia parte da lontano, esattamente dalla prima metà IV secolo: la basilica lateranense, madre di tutte le chiese di Roma... Leggi di più
Un appello da Aleppo, dove i ribelli hanno deciso di far morire di sete un'intera città

«Il mio popolo sta soffrendo da ormai tre anni a causa di una guerra civile atroce. La città di Aleppo [...] sta soffrendo terribilmente. I ribbelli hanno tagliato l'acqua. Sono 10 giorni senza avere una goccia d'acqua [...] Aleppo ha sete, Aleppo muore castigata, È una vergogna di questo 21°... Leggi di più
La Gladio nei documenti dei servizi segreti tedeschi

«Una notizia che verrà ufficializzata nei prossimi giorni, rivela per la prima volta che la Repubblica federale ha avuto per decenni persino la sua Gladio, la sua organizzazione para-militare "in sonno" che avrebbe dovuto difendere il Paese dai sovietici o dai "cugini" comunisti della Ddr, in caso... Leggi di più
La guerra ucraina e il modello finlandese

La crisi ucraina vista dal Die Welt: «Questa esperienza di guerra degli ultimi tempi è sufficientemente seria per abbandonare le frasi e le fantasie pericolose, tornando alla Realpolitik. Essa contiene però anche i contorni di una soluzione che si chiama "modello finlandese". La Finlandia è una ... Leggi di più
Sternhell e il sogno messianico della Grande Israele

«Ciò che mi preoccupa di più è l’idea di “pace” che oggi permea trasversalmente Israele, una idea diventata senso comune per la maggioranza dell’opinione pubblica. È qualcosa di più e di più grave di una idea di pace a costo zero. È la convinzione che l’unica pace accettabile è la... Leggi di più
La strage di Odessa e la propaganda di guerra

«Il 2 maggio scorso a Odessa, a seguito di violenti scontri tra autonomisti/secessionisti e sostenitori del governo auto-proclamatosi di Kiev, un gruppo di manifestanti filo-russi disarmati si è rifugiato nel Palazzo dei Sindacati. Una folla composta da ultrà calcistici ed estremisti di destra, ... Leggi di più
Le accuse a Gerry Adams e la fragile pace in Irlanda del Nord

Angosciante vicenda quella che ha visto l'arresto, e successiva scarcerazione, di Gerry Adams, presidente del Sinn Fein ed ex leader dell'Ira. Per gli inquirenti nordirlandesi Adams potrebbe aver ucciso, nel 1972, Jean McCoville, una vedova accusata di collaborazionismo con gli inglesi. Adams si... Leggi di più
Yehoshua: accordandosi con Fatah, Hamas riconosce indirettamente Israele

Continua a suscitare controversie la riconciliazione tra le tra Fatah e Hamas in Palestina, in particolare perché quest'ultimo non riconosce lo Stato d'Israele ed è considerato un movimento terrorista. Abraham Yehoshua ne ha scritto sulla Stampa del 30 aprile, in un editoriale dal titolo sign... Leggi di più
La Cina potrebbe diventare da subito prima potenza economica mondiale

«La Cina, entro il 2014, potrebbe superare gli Stati Uniti e diventare la prima economia del mondo. Il sorpasso era previsto nel 2019, ma l'accelerazione della crescita cinese, unita al rallentamento di quella Usa, potrebbe anticipare di cinque anni un passaggio di consegne che diventa il simbolo s... Leggi di più
Di Papi e santi

Facendo un'eccezione a quanto avevamo stabilito, abbiamo deciso di trattare della canonizzazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Per simpatia verso l'autore dell'articolo e perché dice cose interessanti, pubblichiamo un ampio stralcio di un commento di Lorenzo Biondi apparso su Europaquotidi... Leggi di più