Mondo

28 Aprile 2014

Abu Mazen riconosce l'Olocausto

Abu Mazen riconosce l'Olocausto

«Il presidente palestinese Abu Mazen ha sorpreso Israele nel giorno della Memoria con una dichiarazione senza precedenti sullo sterminio degli ebrei, in cui riconosce l'unicità dell'Olocausto e della sofferenza ebraica». Così sulla Repubblica del 28 aprile. Il premier israeliano ha liquidato la ... Leggi di più

28 Aprile 2014

l'Europa, la Russia e le spinte estremistiche che non aiutano la distensione

l'Europa, la Russia e le spinte estremistiche che non aiutano la distensione

Una voce «fuori dal coro», come dice lei stessa: Hélèlene Carrère d'Encausse, segretario perpetuo dell'Accadémie Française, è una storica di alto lignaggio, la prima a ipotizzare, nel 1978, la fine dell'Impero sovietico. In un'intervista al Corriere della Sera del 28 aprile parla della situ... Leggi di più

26 Aprile 2014

Fatah, Hamas e le ambiguità di Netanyahu

Fatah, Hamas e le ambiguità di Netanyahu

Moustafa Barghouti, esponente di Fatah e cugino del più noto Marwan Barghouti, leader dello stesso movimento (da dodici anni in prigione nelle carceri israeliane), commenta, in un'intervista rilasciata alla Repubblica del 26 aprile, l'accordo tra Hamas e Fatah. Per Barghouti, l'accordo, che prevede... Leggi di più

24 Aprile 2014

Accordo storico tra Hamas e Autorità palestinese

Accordo storico tra Hamas e Autorità palestinese

«Hamas e Fatah siglano l'unità nazionale, Israele reagisce annullando l'incontro sul negoziato di pace [...]. La svolta nei rapporti fra le due organizzazioni palestinesi arriva con una conferenza stampa a Gaza di Ismail Hanyeh: "Dopo sette anni di lotte e divisioni è il momento di unirci - abbia... Leggi di più

23 Aprile 2014

Tonnellate di pane buttate, per legge, in Italia

Tonnellate di pane buttate, per legge, in Italia

«A calcolarlo a spanne, ogni giorno si potrebbe riempire due campi di calcio. Tredicimila quintali di pane sono tanti. Eppure sono buttati via. Letteralmente. perché quando vengono ritirati dai supermercati sono ufficialmente, e con tanto di "timbro" del ministero della Salute, rifiuti. L'obiezion... Leggi di più

23 Aprile 2014

Obama in Estremo Oriente: per contenere la Cina ed evitare conflitti

Obama in Estremo Oriente: per contenere la Cina ed evitare conflitti

Nuova visita in Estremo Oriente per Barack Obama, teatro del confronto incandescente tra Cina e Giappone, ma anche, a più basso livello di tensione, tra Cina e altri Paesi dell'Estremo Oriente (ma gli attriti non mancano neanche tra Stati accomunati dalla preoccupazione per l'espansionismo cinese).... Leggi di più

20 Aprile 2014

Secondo un giornale polacco la Polonia ha formato i "professionisti" di piazza Majdan

Secondo un giornale polacco la Polonia ha formato i "professionisti" di piazza Majdan

«Il settimanale di sinistra polacco Nie (No), ha pubblicato una testimonianza scioccante sull’addestramento dei militanti più violenti di EuroMajdan. Secondo questa fonte, il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski invitò, nel settembre 2013, 86 membri di Fazione Destra (Pravý Sekto... Leggi di più

18 Aprile 2014

La madre dolorosa e il poeta dalla «testa stellata»: la Pietà di Guillaume Apollinaire

La madre dolorosa e il poeta dalla «testa stellata»: la Pietà di Guillaume Apollinaire

Quando nell'agosto del 1918 Guillaume Apollinaire vergò per l'ultima volta il manoscritto di Couleur Du Temps, doveva già sentire dentro la propria carne l'avvicinarsi della fine. Ed è evidente dal tema del basso continuo – «Addio addio Tutto deve morire» – su cui poggia l'esile costruzione... Leggi di più

16 Aprile 2014

L'Fbi indagò su una possibile fuga di Hitler in Argentina

L'Fbi indagò su una possibile fuga di Hitler in Argentina

Simoni Renee Guerreiro Dias, "cacciatrice di nazisti" ha dichiarato di avere prove che Hitler si sarebbe rifugiato in Brasile, in Mato grosso, presso Nossa Senhora do Livramento, dove avrebbe trovato moglie e sarebbe vissuto fino alla morte. Tesi fantascientifica che ripercorre le tante rivelazioni ... Leggi di più

16 Aprile 2014

In prospettiva, per gli Usa Teheran diventerà più importante di Ryad

In prospettiva, per gli Usa Teheran diventerà più importante di Ryad

Gli Usa possono trovare un'intesa sul nucleare iraniano? «Sì, perché lo vogliono gli americani, e soprattutto lo vogliono gli iraniani. Hanno scelto un presidente apposta per fare l'intesa, e conviene anche a noi, perché l'Iran è un potenziale partner per i nostri investimenti migliore dell'Ar... Leggi di più