Morselli e la "grazia" di rimanere bambini

Valentina Fortichiari, in un articolo pubblicato sulla Stampa del 10 marzo, ripercorre un tratto nascosto di Guido Morselli, celebre romanziere del '900 (autore tra l'altro di Roma senza Papa, Dissipatio HG, Un dramma borghese, Il Comunista), ovvero il suo essere bambino, accennando, a conferma di t... Leggi di più
Nuove tecniche per le guerre moderne

Ospite del blog di Beppe Grillo, Marcello Foa ha spiegato quel che è accaduto in Ucraina, ricordando che le guerre morderne vivono dei mezzi di comunicazione, spiegando come «dalla fine degli anni Novanta si applicano tecniche di occupazione del potere molto diverse rispetto a quelle» del passat... Leggi di più
I poveri, tesoro della Chiesa, e le più antiche diaconie di Roma

Alla fine del VI secolo, l’unico organismo efficiente, capace di tenere insieme la compagine economica, sociale e politica di Roma era la Chiesa, guidata allora da papa Gregorio Magno. Nella cancelleria papale era stato organizzato un sistema di contabilità centrale in grado di gestire le spese... Leggi di più
La Nato, la Georgia e la guerra a Putin

In un commento dedicato alla crisi ucraina, sul Corriere della Sera del 5 marzo Sergio Romano ripercorre le oscure vicende della guerra tra Russia e Georgia del 2008. Ricordando come questa fu preceduta dalle dichiarazioni del segretario generale americano e di diversi leader occidentali che prefigu... Leggi di più
Ucraina: telefonata intercettata, i cecchini sui tetti erano al servizio dell'opposizione

Altro video su Youtube, ripreso da Russia Today, altra telefonata intercettata sulle vicende ucraine dopo la telefonata carpita all'ambasciatore Usa Victoria Nuland. Stavolta a parlare è il ministro degli esteri dell’Estonia Urmas Paet, il quale informa l’alto rappresentante dell’Unione euro... Leggi di più
Ebay a piazza Maidan

Tra i tanti articoli dedicati alla crisi Ucraina, si segnala una nota di Guido Olimpio sul Corriere della Sera del 2 marzo (Obama chiama Putin: "Fermatevi"), che si conclude così: «A proposito di interventi, diversi siti hanno rilanciato la notizia che Pierre Omidyar, il noto fondatore di eBay, a... Leggi di più
Papa Francesco e l'obbligo di residenza dei vescovi

Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un dibattito sulle dimissioni di Benedetto XVI: qualcuno ha sollevato dubbi sulla validità delle stesse, ponendo la questione di una possibile diarchia tra i due Papi. Una querelle sulla quale è intervenuto anche Benedetto XVI e, di seguito, l'Osservatore ro... Leggi di più
Attentato al Word Trade Center: un infiltrato dell'Fbi aveva dato l'allarme

«L'Fbi aveva piazzato un infiltrato nella cerchia di Osama Bin Laden già nel 1993 e accertò che il capo di Al Qaeda stava cercando finanziamenti per un attacco terroristico negli Stati Uniti, probabilmente nell'area di Los Angeles. A dirlo nel 2010 fu Edward J. Curran, ufficiale dell'FBI di Los ... Leggi di più
Allarme della comunità ebraica per i neonazisti ucraini

«Israele teme il rafforzamento dell'estrema destra in Ucraina e invia a Kiev un team di emergenza il cui compito è di aiutare le locali comunità ebraiche a valutare i "rischi per la sicurezza" e adottare le necessarie contromisure». Questo l'incipit di un articolo apparso sulla Stampa del 25 feb... Leggi di più
I rischi di una nuova “escalation” militare in Siria

«Un'escalation militare peggiorerebbe la catastrofe in Siria», si legge su Al Monitor, uno dei più accreditati siti americani di informazione mediorientale. Ma di che escalation si parla? Dopo che il secondo giro di negoziati di pace a Ginevra si è concluso, rinviando ogni decisione sostanziale ... Leggi di più