Mondo

8 Agosto 2013

Ancora il Ruanda dietro il nuovo mattatoio congolese

Ancora il Ruanda dietro il nuovo mattatoio congolese

«Gli Stati Uniti esigono che il Ruanda metta immediatamente fine ad ogni forma di aiuto all’M23 e che ritiri il suo personale militare dall’est della RDCongo», questa la dichiarazione chiara e netta del portavoce del Dipartimento di Stato americano, Jen Psaki, all'Onu il 23 luglio scorso,  ... Leggi di più

6 Agosto 2013

La svolta iraniana, tra speranza e perigli

La svolta iraniana, tra speranza e perigli

Pericoli esterni e interni per Hassan Rohani, appena insediato presidente dell’Iran dopo una vittoria imprevista che consegna il Paese a un leader realista e moderato, il quale, nel discorso inaugurale, ha parlato di dialogo con l'Occidente. Di questi pericoli fa cenno Roberto Toscano in un artico... Leggi di più

5 Agosto 2013

Sventato golpe in Venezuela

Sventato golpe in Venezuela

«In un’intervista a Telesur, il ministro venezuelano dell’Interno, Miguel Rodriguez Torres, ha dato diversi dettagli sul tentativo di destabilizzazione e di invasione del Paese che è stato sventato il 24 luglio scorso. Il caso è stato rivelato al pubblico dal Presidente dell’Assemblea nazi... Leggi di più

2 Agosto 2013

Le relazioni pericolose tra la Cina e i Paesi produttori di energia

Le relazioni pericolose tra la Cina e i Paesi produttori di energia

«Mentre le imprese straniere si allarmano davanti alla potenza cinese, quello che i governi stranieri dovrebbero temere maggiormente è la vulnerabilità nascosta della Cina. Nel gettare nuovi ponti da un capo all'altro delle economie emergenti, Pechino si va accollando rapidamente non pochi rischi... Leggi di più

1 Agosto 2013

Quando la Bank of England riciclò l'oro di Hitler

Quando la Bank of England riciclò l'oro di Hitler

«È una delle pagine più nere, e imbarazzanti, nel passato della Old Lady. Come svela un documento scritto negli anni Cinquanta - e pubblicato solo ora sul suo sito - la Bank of England, la "Vecchia Signora", ebbe un ruolo cruciale nel vendere l'oro di Hitler, sottratto dai nazisti dopo l'invasion... Leggi di più

1 Agosto 2013

Blitz in Francia, preso il kazako Ablyazov

Blitz in Francia, preso il kazako Ablyazov

Come anticipato sul nostro sito, Mukhtar Ablyazov è stato arrestato. È accaduto in Francia, con un blitz eseguito dalle teste di cuoio transalpine. Insomma, si è ripetuto quel che è accaduto in Italia un mese fa, quando le forze di polizia italiane avevano tentato di catturarlo a Roma, trovando ... Leggi di più

31 Luglio 2013

Il petrolio abbandona le vie dell'Arabia

Il petrolio abbandona le vie dell'Arabia

«Nell'ultimo anno il 92% delle entrate dell'Arabia Saudita sono venute dal greggio, ma la domanda di petrolio nel mondo è in costante calo a causa dello Shale Oil nordamericano e dunque dobbiamo diversificare in fretta le fonti di reddito». È il messaggio che ha scritto il principe Al Waleed bin... Leggi di più

31 Luglio 2013

Gasparini e la grandezza di un uomo in ginocchio

Gasparini e la grandezza di un uomo in ginocchio

Sull'Avvenire del 30 luglio Marco Roncalli dedica un articolo a Vittorio Gasparini (titolo: Gasparini, il cattolico che seppe resistere), il fucino torturato e massacrato dai nazisti, assieme ad altri partigiani, il 10 agosto 1944 a piazzale Loreto, dopo aver avuto giusto il tempo «di affidarsi a "... Leggi di più

29 Luglio 2013

Netanyahu, Sharon e la ripresa dei negoziati con la Palestina

Netanyahu, Sharon e la ripresa dei negoziati con la Palestina

Sono ufficialmente iniziati i negoziati di pace tra Israele e Palestina, dopo tre anni di stallo. Un'iniziativa caldeggiata dagli Stati Uniti e che le parti hanno accettato mantenendo un'uscita di sicurezza: oltre a Netanyahu anche Abu Mazen sembra intenzionato a sottoporre l'accordo finale a un ref... Leggi di più

28 Luglio 2013

35 miliardi l'anno il business del traffico di esseri umani

35 miliardi l'anno il business del traffico di esseri umani

«La tratta di esseri umani è pratica purtroppo molto diffusa [...]. Il suo volto è duplice: è una forma moderna di schiavitù per coloro che la subiscono e una vera e propria attività criminale per quanti la gestiscono». Questo l'incipit di un articolo di Francesco Occhetta apparso sull'Osserv... Leggi di più