Mondo

20 Maggio 2013

Sudamerica: la nuova Alleanza del Pacifico

Sudamerica: la nuova Alleanza del Pacifico

«In un mondo impaurito dalle crisi, dove gli accordi di libero scambio ricordano ormai utopie del passato, la nuova Alleanza del Pacifico sta nascendo nel disinteresse più generale. Eppure, giura il ministro cileno delle Finanze Felipe Larrain, “è la cosa più eccitante in corso nell'America La... Leggi di più

18 Maggio 2013

La Grande Guerra: quando il conflitto ha cambiato volto

La Grande Guerra: quando il conflitto ha cambiato volto

La Prima Guerra Mondiale «ha distrutto il sistema di valori su cui si reggeva la società del XIX secolo. Si è trattato del primo conflitto condotto con logica industriale. Mio nonno era medico e dai suoi diari emerge con chiarezza lo stupore nel trovarsi di fronte a lesioni sempre più terribili... Leggi di più

18 Maggio 2013

Nessun limite alle banche Usa sui derivati

Nessun limite alle banche Usa sui derivati

«Alla fine la lobby delle banche di Wall Street l'ha spuntata. Una delle norme più significative della riforma del sistema finanziario americano - quella che pone dei limiti ai rischi che i grandi istituti possono assumere nel settore dei derivati - è stata infatti ammorbidita. Lo riporta il quot... Leggi di più

17 Maggio 2013

Zyuganov e la guerra di Siria

Zyuganov e la guerra di Siria

In una dichiarazione del Comitato centrale del partito comunista della Federazione Russa (riportata in francese sul sito Voltairenet.org), Gennady Zyuganov, leader dei comunisti russi, ha dichiarato che gli Stati Uniti, nella loro ricerca di dominio mondiale, si stanno allontanando «sempre più da ... Leggi di più

14 Maggio 2013

Il cannibalismo degli "eroi" siriani

Il cannibalismo degli "eroi" siriani

«In un video postato su alcuni siti tunisini, si vede un miliziano sventrare con coltello il cadavere di un giovane che indossa una divisa militare simile a quella dell'esercito lealista siriano, strapparne il cuore e addentarlo. Sullo sfondo si intravede una città e, subito dietro il cadavere che... Leggi di più

14 Maggio 2013

Guatemala: condannato l'ex dittatore

Guatemala: condannato l'ex dittatore

Dopo anni di indagini un tribunale guatemalteco ha condannato José Efraim Rios Montt a 80 anni di carcere. L'ex dittatore del piccolo Paese centroamericano è stato riconosciuto «colpevole di aver ordinato lo sterminio sistematico di 1.771 indigeni di etnia ixil, la tortura e la scomparsa di altri... Leggi di più

14 Maggio 2013

Papa Francesco: figlio della speranza della Chiesa Ambrosiana

Papa Francesco: figlio della speranza della Chiesa Ambrosiana

«Voi, Figli carissimi, siete Cristo per Noi. E Noi che abbiamo la formidabile sorte d’essere il Vicario di Cristo nel suo magistero della verità da Lui rivelata, e nel suo ministero pastorale nell’intera Chiesa cattolica, Noi Ci inchiniamo davanti a voi e vogliamo ravvisare Cristo in voi quasi... Leggi di più

13 Maggio 2013

Quei furti organizzati ai danni dell'Africa

Quei furti organizzati ai danni dell'Africa

«Minatori africani che pagano più tasse delle compagnie minerarie straniere, società quotate alla City di Londra che grazie alla corruzione strappano contratti irrisori a Paesi ridotti alla fame, giri strani di società offshore che dribblano il Fisco, autorevoli banche europee e americane che es... Leggi di più

13 Maggio 2013

Andreotti visto dal Manifesto

Andreotti visto dal Manifesto

Dopo la morte di Giulio Andreotti si è assistito a un'opera di damnatio memoriae contro la sua persona. Non era un santo, ma non era neanche Balzebù, come ben sanno coloro che lo criticano. Solo un povero cristiano prestato alla politica che ha tentato di fare, nonostante i tanti condizionamenti ... Leggi di più

10 Maggio 2013

Accordo Usa-Russia sulla Siria

Accordo Usa-Russia sulla Siria

«È la prima notizia di speranza che arriva da quell'infelice Paese da molto tempo». Con queste parole l'inviato dell'Onu per la Siria, Lakhdar Brahimi ha salutato le dichiarazioni incrociate che da Mosca sono rimbalzate nel mondo. Qui si è recato il Capo del Dipartimento di Stato Usa John Kerry,... Leggi di più