Mondo

29 Gennaio 2013

L'Europa, la stabilizzazione finanziaria e il rischio del collasso politico

L'Europa, la stabilizzazione finanziaria e il rischio del collasso politico

In Europa il «settore finanziario si è stabilizzato, e gli interessi stellari che venivano pagati da alcuni Paesi sui propri titoli di Stato sono effettivamente scesi. Questo è accaduto soprattutto perché la Banca centrale europea ha detto chiaramente che avrebbe comprato i bond di tali Paesi i... Leggi di più

29 Gennaio 2013

Ustica, il Dc9 fu abbattuto "Vittime da risarcire"

La terza sezione civile della Cassazione ha sentenziato: il Dc9 caduto ad Ustica fu abbattuto da un missile, lo Stato deve risarcire per le 81 vittime di quel lontano giugno del 1980. Una sentenza storica, che conferma quello che tutti più o meno hanno sempre saputo: quel Dc9 Itavia rimase vittima ... Leggi di più

29 Gennaio 2013

Si restringe la distanza tra Bersani e il Cavaliere Grillo su, centristi in calo

La vicenda Mps  sembrava destinata a creare un effetto devastante sugli elettori del Pd. Così non è stato: se è vero che il partito di Bersani ha un calo di 1.8% nei consensi, il vero calo riguarda il centro di Monti, che perde l'1%, in proporzione molto di più, perché l'ex rettore della Bocco... Leggi di più

29 Gennaio 2013

I libri d'oro di Timbuctù massacrati dai barbari

I francesi hanno ripreso Timbuctù, annunciavano i giornali ieri. Purtroppo questa conquista ha un sapore amaro: prima di abbandonare la città, i miliziani di Al Qaeda hanno dato alle fiamme gli edifici che custodivano il tesoro della città, parte del tesoro dell'umanità: migliaia di manoscritti ... Leggi di più

26 Gennaio 2013

Mali: i francesi stanno combattendo i miliziani armati dall'Occidente

Mali: i francesi stanno combattendo i miliziani armati dall'Occidente

«I terroristi contro cui stanno combattendo in Mali le truppe francesi e gli alleati africani sono gli stessi combattenti che le potenze occidentali hanno armato nella guerra in Libia per spodestare il colonnello Muammar Gheddafi. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov in una co... Leggi di più

24 Gennaio 2013

Siria: quei bambini comprati per far la guerra ad Assad

Siria: quei bambini comprati per far la guerra ad Assad

È una testimonianza drammatica quella riportata sull'Agenzia Sir (l'agenzia della Conferenza episcopale italiana) il 22 gennaio. Si tratta di una fonte anonima che parla  dalla Siria. Ne pubblichiamo uno stralcio: «La Siria è vittima di una guerra combattuta da mercenari venuti dall’estero, ... Leggi di più

23 Gennaio 2013

Le nubi di smog e la svolta della Cina

Le nubi di smog e la svolta della Cina

Il cielo sopra Pechino è d'ombra. Come quello di altre grandi città cinesi. Offuscato da nubi di smog che sembrano avverare un incubo prefigurato dagli scrittori di fantascienza. Cielo nero, che costringe i cinesi alle mascherine antismog. Ritorna alla ribalta la vexata quaestio delle energie rinn... Leggi di più

21 Gennaio 2013

Sarkozy, i dittatori arabi e l'avventura libica

Sarkozy, i dittatori arabi e l'avventura libica

«Nicolas Sarkozy aveva un'ambiziosa politica mediterranea destianata a valorizzare, almeno nelle sue intezioni, il ruolo della Francia nella regione e in Europa. Ma quella politica aveva il difetto d'essere fondata sui suoi rapporti d'amicizia con due grandi notabili della costa meridionale: Hosni ... Leggi di più

20 Gennaio 2013

L'Fmi: la recessione dell'Europa creata dal troppo rigore

L'Fmi: la recessione dell'Europa creata dal troppo rigore

«L'outing del capo economista del Fondo monetario internazionale (Fmi), Olivier Blanchard, è inequivocabile: "Abbiamo sbagliato le stime sugli effetti negativi delle politiche di rigore chieste agli Stati con i conti pubblici non a posto; le politiche di rigore che abbiamo chiesto hanno prodotto l... Leggi di più

18 Gennaio 2013

Quando l'economia crea la realtà

Quando l'economia crea la realtà

Nel mondo contemporaneo l'economia ha assunto un'importanza che non ha mai avuto nella storia. Maurizio Ferraris, sulla Repubblica del 12 gennaio, indica anche una data in cui questa novità si sarebbe palesata al mondo: 1992, quando la campagna elettorale americana vede contrapposto il vecchio Geor... Leggi di più