Mondo

19 Febbraio 2013

«Quando il Figlio dell'uomo ritornerà, troverà ancora la fede sulla terra?»

«Quando il Figlio dell'uomo ritornerà, troverà ancora la fede sulla terra?»

Oggi ricorrono dieci mesi dalla scomparsa di don Giacomo Tantardini. Riportiamo l'ultimo intervento che don Giacomo ha voluto pubblicare sul mensile 30giorni. È una sua omelia, tenuta il 21 febbraio dello scorso anno a Padova, in occasione di una messa celebrata nell'anniversario della scomparsa di... Leggi di più

18 Febbraio 2013

L'Ayatollah Khamenei: la bomba atomica crimine contro l'umanità

L'Ayatollah Khamenei: la bomba atomica crimine contro l'umanità

«Noi non costruiremo la bomba atomica. Non lo faremo non perché la cosa dà fastidio agli americani ma perché la nostra posizione è basata sulla credenza religiosa che le armi atomiche siano un crimine contro l'umanità. Tutte le armi atomiche andrebbero distrutte». Così l'Ayatollah Alì Khame... Leggi di più

18 Febbraio 2013

La mappa dei cardinali americani Pressing per il Papa "governatore"

Tra i tanti articoli sul prossimo Conclave di cui è piena la stampa, quello di Massimo Franco sul Corriere della Sera ha il pregio di accennare a qualcosa di diverso dal trito toto-papa, inevitabile di questi giorni (anche se per alcuni questo esercizio ha una lunga storia). In particolare, Franco ... Leggi di più

18 Febbraio 2013

Il nuovo ritorno di Romano "Adesso è in gioco l'Italia non posso restare a guardare"

Torna in piazza Romano Prodi, che affianca Pierluigi Bersani in un comizio a Milano. Era da tempo che l'ex leader dell'Ulivo non partecipava alla politica attiva. Un ritiro che, riparandolo dalla polemica politica, lo avrebbe aiutato a salire al Quirinale. Invece è dovuto tornare in campo, con cert... Leggi di più

18 Febbraio 2013

Prigioniero X la Knesset apre una inchiesta

L'ha tentata di scongiurare in tutti i modi, spiegando che la segretezza si attaglia ai servizi di informazione. Ma la Knesset ha aperto egualmente un'inchiesta parlamentare sulla misteriosa vicenda del prigioniero X, nonostante il parere contrario di Bibi Netanyahu. Il prigioniero X è un cittadino... Leggi di più

16 Febbraio 2013

Il patto tra Occidente e terroristi per rovesciare Assad

Il patto tra Occidente e terroristi per rovesciare Assad

«I ribelli siriani ricevono soldi ed armi soprattutto da Arabia Saudita e Qatar. L’Arabia Saudita rifornisce principalmente Al-Qaeda, con gli USA che sono al corrente di tutto. L’Occidente poi fornisce una copertura politica alla ribellione, anche di Al-Qaeda. Di fatto, in Siria, l’Occidente ... Leggi di più

16 Febbraio 2013

Napolitano, lezioni d'Italia a Obama

È durato il doppio del previsto l'incontro di Giorgio Napolitano con Barak Obama. Il presidente Usa ha tessuto grandi elogi del suo interlocutore con il quale ha concordato che l'Italia deve proseguire sulla via del risanamento. Incontro altrettanto cordiale quello tra il presidente italiano e il... Leggi di più

16 Febbraio 2013

Il Colle e il premier evocano tangentopoli

«Siamo di fronte a qualcosa di molto simile a Tangentopoli», dichiara Mario Monti. E anche Napolitano, da oltreoceano, fa trapelare analoghe preoccupazioni per le inchieste giudiziarie che scuotono l'Italia. Anche Beppe Grillo interviene sulla questione: «Questa magistratura fa paura». Bersani ... Leggi di più

16 Febbraio 2013

Piogge di meteoriti, terrore e mille feriti in Russia

Una vasta zona degli Urali è stato teatro di una pioggia di meteoriti inconsueta, probabilmente la più intensa degli ultimi cento anni. In realtà sembra si sia trattato di un unico meteorite che, al contatto con l'atmosfera, è esploso, in nove deflagrazioni diverse. Si registrano mille feriti. ... Leggi di più

15 Febbraio 2013

Ior, scontro Bertone-Sodano giallo sul presidente belga scelto dai cacciatori di teste

Sono stati molti i giornalisti, fra questi Massimo Franco sul Corriere della Sera di ieri, a rimanere perplessi per la decisione di nominare il presidente dello Ior, carica vacante dopo le dimissioni di Gotti Tedeschi, subito dopo l'annuncio delle dimissioni del Papa. La perplessità nasce dall'idea... Leggi di più