Mondo

15 Febbraio 2013

Grillo lancia la sua profezia tra i cori arrabbiati dei No Tav "Crolla tutto, presto altri arresti"

Comizio tra i No Tav per Grillo, che raduna una folla ingente. Il comico spara su tutti, alla sua maniera: destra, sinistra e centro. E si conferma come il fenomeno politico del momento: non vincerà le elezioni, ma certo chi governerà dovrà fare i conti con questo nuovo soggetto politico. Non un ... Leggi di più

15 Febbraio 2013

La Casa Bianca "L'Italia vada avanti con le riforme"

Oggi Napolitano vede Barak Obama. È l'ultima volta del presidente italiano, il cui mandato sta per scadere. La visita avviene in un momento cruciale: le dimissioni del Papa sono stato oggetto di conversazione tra Napolitano e il vice-presidente Usa Joe Biden e certo se ne parlerà anche con il Pres... Leggi di più

14 Febbraio 2013

Tabloidgate, nuova bufera nel gruppo Murdoch privacy violata: arrestati sei giornalisti

L'incendio dello scandalo del News of the World riprende vita, dopo mesi in cui il fuoco ha covato sotto la ceneri. Un nuovo filone d'indagine porta all'arresto di sei giornalisti. Il giornale di Murdoch ormai è chiuso, ma il magnate dell'editoria, grazie alla riorganizzazione del gruppo e al rilan... Leggi di più

14 Febbraio 2013

"Chiesa deturpata dalla rivalità"

Durante l'omelia del mercoledì delle ceneri, il Papa ha fatto cenno, neanche troppo velato, alle rivalità interne che hanno deturpato il volto della Chiesa. Ma sul punto rimandiamo a quanto riportato sulle Note (e sul Notes). Quel che in questa sede importa è rilevare come questi richiami del San... Leggi di più

14 Febbraio 2013

Obama: un'area di libero scambio con l'Europa

Discorso alla nazione per Barak Obama. Tra i tanti punti toccati, suscita interesse l'idea di rilanciare il commercio transatlantico liberalizzando scambi e investimenti. La globalizzazione ha portato i due poli dell'Occidente, Europa e Stati Uniti, a una interconnessione nuova: lo si è visto anche... Leggi di più

13 Febbraio 2013

Conclave a metà marzo La scelta di Ratzinger contagia i cardinali

Si terrà a metà marzo il Conclave. I cardinali elettori saranno 117. Le norme per l'elezione del futuro Papa sono contenute nella Costituzione apostolica "Universi Dominici gregis" di Giovanni Paolo II. Questa prevedeva per l'elezione del Papa i due terzi dei voti del Conclave, ma, in caso di un l... Leggi di più

13 Febbraio 2013

Finmeccanica, vertici in manette

L'amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, finisce in carcere. Stesso provvedimento per Guido Haschke e Carlo Gerosa, cittadini svizzeri che operavano a Lugano in qualità di mediatori, almeno secondo l'accusa. Anche il Ceo di Agusta Westland, Bruno Spagnolini, è travolto dalla vice... Leggi di più

12 Febbraio 2013

Il Papa lascia, addio storico

Benedetto XVI annuncia le sue dimissioni, con un breve discorso in latino. E la notizia fa il giro del mondo. Un fulmine a ciel sereno, commenta Sodano. E lo è. Anche se tra ieri e oggi sono tornati in auge vari profeti di queste inaspettate dimissioni: da Giuliano Ferrara ad Antonio Socci, per fin... Leggi di più

11 Febbraio 2013

Il Papa annuncia sue dimissioni per il 28 febbraio

Oggi, festività della Beata Vergine di Lourdes, il santo Padre ha annunciato che il 28 febbraio si dimetterà. Pubblichiamo il suo discorso, pronunciato in latino, durante la canonizzazione dei martiri di Otranto.   Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre... Leggi di più

9 Febbraio 2013

Siria, Obama bloccò i piani della Cia per armare i ribelli

Durante un'audizione al Senato, l'ex ministro della Difesa degli Stati Uniti, Leon Panetta, ha rivelato un piano per selezionare e addestrare un gruppo di ribelli per accelerare il cambio di regime in Siria. Un piano che avrebbe dovuto essere realizzato nell'estate, portato avanti dallo stesso mini... Leggi di più