Postille

29 Febbraio 2016

Elezioni in Iran, vince la "speranza"

Elezioni in Iran, vince la "speranza"

  In Iran ha vinto la «speranza». Questo il nome della lista dei riformisti guidata dal presidente Hassan Rhouani che si è affermata nelle elezioni di domenica. I riformisti hanno fatto il cappotto a Teheran, con 30 seggi su 30, mentre nel resto del Paese la situazione sembra più equilib... Leggi di più

26 Febbraio 2016

Di unioni civili e di Altro

Di unioni civili e di Altro

Si è svolta, infine, la votazione riguardante la legge sulle unioni civili. Una vicenda della quale non abbiamo mai scritto sul nostro sito, tranne che per un breve cenno, perché se ne parlava già tanto, e a nostro giudizio troppo, altrove. Così abbiamo scelto di scriverne semplicemente n... Leggi di più

23 Febbraio 2016

Un "fragile spiraglio di pace" per la Siria

Un "fragile spiraglio di pace" per la Siria

Così il 27 febbraio dovrebbe iniziare la fine della guerra in Siria. L'annuncio è stato dato attraverso un comunicato congiunto dal Capo del Dipartimento di Stato Usa John Kerry e dal suo omologo russo Sergei Lavrov. E forse è questo il punto più importante della vicenda: l'accordo è tra Russi... Leggi di più

20 Febbraio 2016

Le troppe ambiguità del conflitto siriano

curdi fuggiti dalla Siria in Turchia

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu, convocato da Mosca, ha respinto la richiesta russa tesa a garantire l'integrità del territorio siriano. Una richiesta volta a disinnescare la possibilità di un intervento turco (o turco-saudita) nel Paese limitrofo. A votare contro Stati Uniti, Francia, Gran ... Leggi di più

16 Febbraio 2016

Obama, Putin e la telefonata bombardata

Obama, Putin e la telefonata bombardata

Ne avevamo accennato. E purtroppo sta accadendo: l'accordo di Monaco, che aveva aperto a una fragile speranza per il conflitto siriano, ha suscitato la reazione di quanti non accettano la «cessazione delle ostilità». E proprio in questi giorni la loro ferocia è giunta al parossismo. Serviva sc... Leggi di più

12 Febbraio 2016

Siria: fragile spiraglio di pace da Monaco

Siria: fragile spiraglio di pace da Monaco

Siria: c'è la prima intesa per tentare un cammino di pace. A Monaco di Baviera, sotto la spinta di Stati Uniti e Russia, i tanti Paesi coinvolti in questo conflitto maledetto hanno trovato un accordo per dare inizio a un itinerario che porti alla pacificazione. Un percorso a tappe che prevede ... Leggi di più

11 Febbraio 2016

I curdi e l'isteria di Erdogan

I curdi e l'isteria di Erdogan

La battaglia di Aleppo è iniziata. Ed è iniziata con un attore inatteso: i curdi. Milizie curde, infatti, hanno conquistato l'aeroporto di Aleppo, da anni sotto il controllo delle agenzie del terrore. La città è ormai circondata dalle forze siriane che hanno chiuso i jihadisti nei quartieri d... Leggi di più

9 Febbraio 2016

Le giravolte della Merkel e la guerra siriana (e irachena)

Le giravolte della Merkel e la guerra siriana (e irachena)

In un articolo di oggi, la Repubblica riporta la notizia, ripresa da un'agenzia di stampa curda, che in questi giorni in Iraq l'Isis ha giustiziato trecento innocenti. «Hanno sentito avvicinarsi l'attacco delle truppe governative e i bombardamenti della coalizione a guida Usa e hanno reagito nel mo... Leggi di più

6 Febbraio 2016

La crisi libica e la morte di Giulio

La crisi libica e la morte di Giulio

Lo stallo dei negoziati sulla Siria rende più difficile il cammino di stabilizzazione della Libia, sul cui suolo si stanno riversando miliziani dell'Isis esfiltrati dal teatro di guerra siriano e iracheno. Il dipartimento di Stato americano calcola che i miliziani del terrore in Libia sono attualme... Leggi di più

4 Febbraio 2016

Per Mosca si riapre la sfida che portò al crollo dell'Urss

Per Mosca si riapre la sfida che portò al crollo dell'Urss

Gli Stati Uniti hanno annunciato che quadruplicheranno le spese militari destinate allo scenario europeo. Una risposta alla nuova aggressività di Mosca, hanno motivato, accennando alla crisi ucraina e siriana. Al di là della boutade sulla Siria (dichiarare aggressore l'unico Stato che sta davv... Leggi di più