Libia e Siria: dal Terrore a una timida speranza

Dopo la Libia, la Siria. Domenica è stato annunciato l'accordo sulla Libia, ieri all'Onu si è trovato l'accordo sulla guerra che da anni tormenta la popolazione siriana. Certo, il conflitto non finisce con una risoluzione delle Nazioni Unite, tutto è ancora da realizzare, ma la strada e il calen... Leggi di più
Il destino della Siria: dall'Onu al vertice di New York

Ieri le Nazioni Unite hanno finalmente battuto un colpo: è stata votata all'unanimità una risoluzione che rende più efficaci le misure di contrasto al finanziamento del terrorismo internazionale. Ci sono... Leggi di più
Francia: perde il Front, ma anche il duo Valls-Sarkozy

Le elezioni amministrative francesi sono andate come era ovvio andassero: alla fine destra e sinistra hanno fatto fronte comune e sconfitto il Front National. Risultato scontato, dunque, dal momento che al massimo il partito di Marine Le Pen poteva aspirare a prendere una regione, che avrebbe po... Leggi di più
Le forze del caos e il diritto internazionale

La guerra in Siria diventa sempre più intricata. L'aeronautica russa, intenta a bombardare l'Isis, deve fare i conti con quella britannica (e francese) che agisce senza cercare coordinamento con Mosca. Cosa che già avviene tre le forze russe e quelle statunitensi, che in questi giorni, secondo... Leggi di più
La Turchia, l'Occidente e il petrolio dell'Isis

La Turchia fa affari con l'Isis. Un'accusa devastante, relativamente offuscata nei media dalla strage avvenuta ieri in California (14 morti in un centro disabili), ma che pure è riuscita a filtrare e a imporsi su altre. Un'accusa comprovata da immagini satellitari e aeree di migliaia di camion... Leggi di più
La Francia, il Patriot act e la dottrina Mitterrand

La Francia non deve «fare come hanno fatto gli Stati Uniti dopo l’11 settembre con il Patriot Act», ha affermato Alain Touraine in una bella intervista ripresa sul nostro sito. Un allarme fondato, dal momento che all'indomani degli attentati di Parigi, il presidente François Hollande ha annunci... Leggi di più
La Ue, la Turchia e il compromesso al ribasso

Unione europea e Turchia siglano un accordo per fermare il flusso di migranti che, partendo dall'Anatolia, sta sommergendo il Vecchio Continente. A questo scopo ad Ankara saranno versati 3 miliardi di euro l'anno. Non solo: la Ue apre ulteriormente le porte sul futuro ingresso della Turchia nell'... Leggi di più
Hollande, Putin e il compromesso globale

Si è concluso a Mosca il tour diplomatico del presidente francese François Hollande deciso a seguito degli attentati di Parigi. Dopo i colloqui con Barack Obama e Angela Merkel, ieri il vertice con Vladimir Putin. Un tour che è stato funestato dall'abbattimento del bombardiere russo sui cieli si... Leggi di più
Morire per Ankara?

«C’è rischio di uno scontro con i russi. Ma certi ambiti bellicisti non lo temono. Anzi, nella loro follia sembrano cercarlo». Era un cenno contenuto in una Postilla scritta ieri per descrivere quel che sta accadendo attorno a questa strana guerra siriana, dove la campagna militare russa con... Leggi di più
Chi è il nemico: l'Isis o la Russia?

Ieri Barack Obama, in procinto di incontrarsi con il presidente francese François Hollande nella sua nuova veste di Comandante in capo dell'Armée francese, ha tenuto un discorso sul terrorismo riaffermando l'impegno degli Stati Uniti d'America in tal senso. Al quale ha voluto aggiungere cenni cri... Leggi di più